Concorso Funzionari amministrativi CNR: bando per 8 laureati a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Funzionari amministrativi CNR: bando per 8 laureati a tempo indeterminato

    È stato indetto un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR, per l’assunzione di 8 unità come Funzionari di Amministrazione V livello professionale, presso la sede di Roma. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta ai laureati anche triennale, senza limite d’età. Per poter accedere al concorso Funzionari amministrativi CNR è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro l’8 maggio 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come accedere alla selezione!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    È stato bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 8 unità di personale profilo Funzionario di Amministrazione V livello professionale, presso l’Amministrazione Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Unità Gestione e Compliance Amministrativa con sede a Roma, per l’espletamento delle seguenti funzioni:

    • attività amministrativo-contabile con particolare riferimento alla contabilità pubblica e ai sistemi di contabilità economico-patrimoniale;
    • attività di controllo amministrativo e contabile;
    • attività di redazione di atti e procedure di controllo.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Funzionari amministrativi CNR?

    Per accedere alla selezione indetta dal CNR per 8 Funzionari di amministrazione è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti da ogni concorso pubblico, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso di uno dei seguenti titoli specifici:

    • Laurea Triennale (L): L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
    • Laurea magistrale (LM): LM-77 Scienze economico-aziendali, LMG/01 Giurisprudenza, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
    • Laura specialistica (LS): 84/S Scienze economico aziendali, 22/S Giurisprudenza, 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni;
    • Diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) equiparato.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre l’8 maggio 2025 ore 18:00, sul portale inPA.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. I candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Inoltre, è necessario effettuare il versamento della tassa di concorso pari a 10,00 €.

    Quali sono le prove del concorso Funzionari amministrativi CNR?

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione titoli.

    Prova Scritta

    La prova scritta verterà su uno o più argomenti interdisciplinari riguardanti le materie indicate. La durata della prova sarà stabilita dalla commissione esaminatrice.

    Alla prova orale sono ammessi i candidati che abbiano riportato un punteggio non inferiore a 28/40 nella prova scritta.

    Prova Orale

    La prova orale verterà su tutte le materie indicate e sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica anche attraverso l’utilizzo dei sistemi applicativi informatici di più comune impiego.

    La prova orale si intende superata dai candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 21/30.

    Valutazione titoli

    La valutazione dei titoli sarà effettuata alla chiusura di tutte le sedute dedicate all’espletamento della prova orale ed esclusivamente con riguardo ai candidati che abbiano superato tale prova.

    Per la valutazione dei titoli, la Commissione dispone complessivamente di 20 punti, così ripartiti:

    • Curriculum: max punti 12;
    • Titolo di studio, dottorato, master, specializzazioni, abilitazione professionale, corsi di formazione: max punti 8.

    Materie d’esame

    Le prove d’esame sono finalizzate alla verifica di una conoscenza approfondita delle seguenti materie:

    • Diritto amministrativo;
    • Diritto civile con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti;
    • Nozioni di Contabilità economico-patrimoniale e compliance;
    • Statuto e Regolamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche;
    • Elementi di informatica di base e dei principali pacchetti applicativi;
    • Lingua inglese;
    • Lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana.

    Bando concorso Funzionari amministrativi CNR 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 8 unità come Funzionari di Amministrazione presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa