Concorso Agenzia delle Dogane Funzionari tecnici – Bando per 20 esperti

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Agenzia delle Dogane Funzionari tecnici - Bando per 20 esperti

    Un nuovo concorso per Funzionari è stato appena bandito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’ADM è alla ricerca di 20 unità di personale, famiglia professionale di Funzionario tecnico professionale – esperto nel settore delle gare e degli appalti pubblici. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta ai laureati, senza limiti d’età, iscritti al relativo Albo. Si potrà partecipare al concorso Agenzia delle Dogane Funzionari tecnici inviando la domanda fino al 5 maggio 2025, sul portale inPA.

    Continua a leggere e resta aggiornato su tutte le novità dei concorsi ADM 2025!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    È stato indetto un nuovo concorso pubblico, per esami, dall’Agenzia delle Dogane per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di complessive 20 unità di personale, dell’Area Funzionari, famiglia professionale di Funzionario tecnico professionale – esperto nel settore delle gare e degli appalti pubblici, presso gli uffici centrali e territoriali dell’ADM, codice ADM/ING-ARC, da assegnare ai seguenti ambiti territoriali (di cui 1 posto riservato alla Provincia autonoma di Bolzano):

    • 1 unità in Lombardia (sede di Milano);
    • 1 unità in Piemonte e Valle d’Aosta (sede di Torino);
    • 1 unità in Liguria (sede di Genova);
    • 1 unità in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (sede di Venezia);
    • 1 unità in Lazio e Abruzzo (sede di Roma);
    • 1 unità in Emilia-Romagna e Marche (sede di Bologna);
    • 1 unità in Sicilia (sede di Palermo);
    • 1 unità in Campania (sede di Napoli);
    • 1 unità in Puglia, Molise e Basilicata (sede di Bari);
    • 1 unità in Toscana e Umbria (sede di Firenze);
    • 1 unità in Calabria (sede di Reggio Calabria);
    • 1 unità in Sardegna (sede di Cagliari);
    • 7 unità presso le Strutture Centrali – Roma.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Agenzia delle Dogane?

    Possono accedere al concorso per 20 Funzionari tecnici presso l’ADM chi in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni selezione pubblica, come esser cittadino italiano e maggiorenni, e chi in possesso di una Laurea che permetta:

    • l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e iscrizione all’albo dell’Ordine degli ingegneri, sezione A o B, nel settore denominato “civile e ambientale”;

    oppure

    • l’abilitazione all’esercizio della professione di architetto e iscrizione all’albo dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, sezione A o B, nel settore denominato “architettura”.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare al concorso per Funzionari, esperti nelle gare e appalti pubblici presso l’ADM, è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 5 maggio 2025 ore 23:59, sul portale inPA CLICCA QUI per inviare la candidatura.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali sono le prove del concorso Agenzia delle Dogane?

    La selezione si articolerà in:

    • una prova preselettiva (eventuale);
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Preselettiva

    Nel caso in cui il numero di candidati sia pari o superiore a 30 volte il numero dei posti messi a concorso per ciascun ambito territoriale, potrà essere effettuata su decisione della Commissione esaminatrice, una prova preselettiva.

    La prova preselettiva, potrà svolgersi anche in giorni diversi non consecutivi e consisterà in un test, da risolvere in 50 minuti, composto da 50 quesiti a risposta multipla, così composte:

    • 30 domande attitudinali per la verifica della capacità logico deduttiva e di ragionamento logico matematico;
    • 10 domande di informatica;
    • 10 domande di lingua inglese.

    Sarà ammesso alla prova scritta un numero di candidati pari a 20 volte il numero dei posti previsto per ogni ambito territoriale, più eventuali ex aequo all’ultimo posto utile in ordine di graduatoria.

    Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.

    Prova Scritta

    La prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato volto ad accertare la conoscenza di tutti o parte degli argomenti indicati.

    Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione del candidato nonché la sua attitudine all’espletamento delle funzioni previste dalla relativa famiglia professionale e verterà su tutte o alcune delle materie indicate.

    Nel corso della prova orale sarà accertata la capacità di utilizzo del personal computer, dei software applicativi più diffusi e la conoscenza della lingua inglese.

    La prova si intenderà superata con il punteggio minimo di 21/30.

    Materie d’esame

    • Nozioni tecniche: elementi di tecnica e scienza delle costruzioni;
    • Elementi di logistica, approvvigionamento e tecnologia dei materiali;
    • Scienza dei materiali;
    • Building Information Modeling;
    • Tecniche di progettazione dei lavori e di pianificazione dei servizi e delle forniture.
    • Il collaudo tecnico, amministrativo e strutturale di opere pubbliche e la regolare esecuzione;
    • Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro,
    • Problem solving ed organizzazione.
    • Nozioni Amministrative: disciplina prevista dal Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, aggiornato al correttivo di cui al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209);
    • Lingua inglese;
    • Applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

    Bando concorso Agenzia delle Dogane Funzionari tecnici 2025?

    Scarica qui il bando di concorso completo per 20 unità come Funzionari esperti nel settore delle gare e degli appalti pubblici, presso l’Agenzia delle Dogane.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa