Concorso Comune di Udine: bando per 7 Funzionari tecnici

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Udine, bando per 7 Funzionari tecnici

    Il Comune di Udine, in Friuli Venezia Giulia, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 7 unità come Funzionari tecnici. La selezione, per esami, prevede l’assunzione delle unità a tempo pieno e indeterminato. il concorso Comune di Udine è aperto ai laureati anche triennale, senza limiti d’età. Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura su inPA entro il 22 maggio 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come accedere alla selezione!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    Il Comune di Udine è indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, 7 Funzionari tecnici (categoria D1), da assegnare rispettivamente:

    • 5 unità al Servizio Opere Pubbliche;
    • 1 unità al Servizio Viabilità;
    • 1 unità al Servizio Verde Pubblico e Impianti Sportivi.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Comune di Udine?

    Per accedere al concorso per 7 Funzionari tecnici ad Udine, è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti da ogni selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    • Laurea Triennale in: scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; ingegneria civile e ambientale; ingegneria civile e ambientale; scienze dell’architettura; scienze e tecniche dell’edilizia, o altro diploma universitario di durata triennale equipollente;
    • Laurea Magistrale o Specialistica in: architettura del paesaggio; architettura e ingegneria edile; ingegneria civile; ingegneria elettrica; ingegneria meccanica; ingegneria per l’ambiente e il territorio; ingegneria dei sistemi edilizi; ingegneria della sicurezza, o altro titolo equipollente.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Funzionari tecnici ad Udine potranno presentare le domande di partecipazione sul portale inPA, entro e non oltre il 22 maggio 2025.

    Per accedere alla selezione gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS, eIDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    I candidati saranno tenuti al pagamento della tassa di concorso pari a 10,00 euro.

    Quali sono le prove del concorso Comune di Udine?

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta sintetica, cui il candidato deve rispondere per iscritto in modo sistematico e completo sia pure contenuto.

    Conseguiranno l’ammissione alla prova orale i candidati che riporteranno una votazione di almeno 21/30 nella prova scritta.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle materie di esame, diretto a verificare il grado di preparazione del candidato e la sua capacità espositiva.

    Il colloquio potrà anche prevedere una valutazione delle attitudini nonché competenze concettuali e metodologiche dei candidati rispetto al profilo professionale.

    Nel corso della prova orale si provvederà ad accertare anche la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

    La prova orale si intende a sua volta superata con una votazione di almeno 21/30.

    Materie d’esame

    • Disciplina nazionale e regionale in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture, con particolare riferimento agli enti locali;
    • Disciplina dei lavori pubblici;
    • Normativa – nazionale e regionale – e relative tecniche di progettazione di edifici e impianti tecnologici;
    • Normativa e relative tecniche di progettazione di strade (con particolare riferimento alle norme del codice della strada ed alle norme ministeriali sulle caratteristiche funzionali e geometriche delle strade e delle intersezioni);
    • Risparmio energetico e uso razionale dell’energia (azioni, interventi, procedure), predisposizione di bilanci energetici in funzione anche dei parametri economici e degli usi energetici finali;
    • Normativa in materia ambientale;
    • Sicurezza nei cantieri;
    • Nozioni di diritto amministrativo e di ordinamento degli enti locali;
    • Nozioni di ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali e principi contabili applicati;
    • Diritto di accesso, trasparenza;
    • Tutela della riservatezza (Regolamento U.E. 679/2016);
    • Fondamenti del Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005);
    • Nozioni di reati contro la Pubblica amministrazione (Libro II, Titolo II del Codice penale);
    • Nozioni di reati informatici (L. n. 547/1993);
    • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione in internet);
    • Conoscenza della lingua inglese.

    Calendario prove d’esame

    Le prove si svolgeranno con il seguente calendario e nelle sedi indicate:

    • Prova scritta: martedì 10 giugno 2025, alle ore 09:30 presso la Palestra A dell’I.S.I.S. “Artuto Malignani” sita in Viale Leonardo Da Vinci n. 10 – Udine;
    • Prova orale: la data di convocazione verrà comunicata successivamente sul sito internet istituzionale.

    Bando concorso Comune di Udine 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per l’assunzione di 7 unità come Funzionari tecnici presso il Comune di Udine.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa