Buone notizie per chi cerca un impiego stabile nel settore pubblico in Campania: è in arrivo il concorso ABC Napoli 2025, che porterà 100 nuove assunzioni presso l’Azienda Speciale Acquedotto di Napoli (ABC Napoli). Questa selezione rappresenta una delle opportunità più importanti dell’anno a livello locale, con l’obiettivo di rafforzare l’organico e migliorare l’efficienza del servizio idrico integrato. Sebbene il bando ufficiale non sia ancora stato pubblicato, vediamo insieme quali potrebbero essere i requisiti di accesso e le modalità di selezione. Questo concorso sarà una grande occasione sia per i diplomati che puntano a un posto a tempo indeterminato, sia per chi ha esperienza tecnica o amministrativa nel settore pubblico o in aziende di pubblica utilità. Scopri tutti i dettagli nel nostro approfondimento!
Cosa prevede il concorso ABC Napoli 2025?
Il Concorso ABC Napoli 2025 rientra nel piano triennale di assunzioni volto a rafforzare l’organico dell’azienda. Le nuove risorse saranno impiegate, a tempo indeterminato, in diverse aree operative, tecniche e amministrative.
Nel dettaglio, i nuovi inserimenti coinvolgeranno, 134 risorse (di queste, 34 sostituiranno dipendenti collocati in quiescenza).
Le 100 nuove assunzioni che l’ente effettuerà nel prossimo periodo, prevede il reclutamento delle seguenti figure:
- Funzionari con compiti gestionali.
- Impiegati tecnici e amministrativi;
- Operai specializzati.
Inoltre, in base alla delibera che approva il rafforzamento dell’organico presso l’ABC Napoli, prevede anche l’arrivo di 6 nuovi Dirigenti.
Questo piano assunzionale rappresenta un punto di svolta per ABC Napoli, come sottolineato dalla stessa azienda in una nota ufficiale:
“Dopo quasi 15 anni, grazie all’approvazione dei programmi che ne ridisegnano il prossimo futuro, riparte con slancio ABC Napoli”.
Le 100 nuove risorse consentiranno non solo di tamponare l’attuale grave carenza di personale, ma anche di abbassare sensibilmente l’età media dei dipendenti. Grazie a questa iniezione di “forze fresche”, ABC Napoli potrà superare i 500 lavoratori in organico, arrivando a 540 dipendenti complessivi, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre più moderno e vicino ai cittadini.
Quali saranno i requisiti d’accesso per il concorso ABC Napoli?
Potranno partecipare alla prossima selezione che verrà indetta dall’Azienda Speciale Acquedotto di Napoli, coloro che saranno in possesso dei requisiti generali d’ammissione richiesti per ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso dei requisiti specifici indicati nel bando una volta pubblicato.
In base alle prime anticipazioni, i requisiti di accesso dovrebbero comprendere:
- Diploma di scuola superiore (requisito minimo per la maggior parte dei profili);
- Patente B, soprattutto per ruoli operativi;
- Idoneità fisica all’impiego nella Pubblica Amministrazione;
Per i ruoli tecnici e gestionali, possibile richiesta di Lauree specifiche.
Dove e quando si potrà inviare la domanda di partecipazione?
La pubblicazione del bando ufficiale del concorso ABC Napoli 2025 è prevista entro l’estate 2025.
Gli interessati potranno accedere alla selezione, una volta pubblicati i bandi, inviando la propria candidatura sul portale inPA o sul sito ufficiale ABC Napoli.
Per partecipare al concorso sarà necessario accedere al portale autenticandosi mediante le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Come si svolgerà il Concorso ABC Napoli 2025?
Secondo le prime anticipazioni, il concorso ABC Napoli 2025 dovrebbe essere strutturato in più fasi selettive, pensate per valutare in modo completo le competenze teoriche e pratiche dei candidati.
Le prove potranno essere le seguenti:
- Prova scritta: consisterà in un test a risposta multipla con quesiti su materie tecnico-amministrative, logica, diritto e altri argomenti specifici in base al profilo messo a bando;
- Eventuale prova pratica o orale: potrà essere prevista per alcuni profili, con l’obiettivo di accertare le abilità operative o le competenze professionali richieste per il ruolo;
- Valutazione dei titoli: dove indicato nel bando, sarà attribuito un punteggio aggiuntivo in base a titoli di studio, certificazioni, esperienze lavorative pregresse o altri requisiti preferenziali.
Come prepararsi al concorso ABC Napoli
In attesa della pubblicazione ufficiale del bando, è fondamentale iniziare subito la preparazione, così da arrivare pronti alle prove selettive. Di seguito alcuni consigli pratici per organizzare lo studio in modo efficace:
- Ripassare le materie giuridiche e amministrative, in particolare diritto amministrativo, normativa sugli enti pubblici e nozioni base di diritto del lavoro;
- Allenarsi con quiz di logica e test psicoattitudinali, che sono spesso presenti nella fase preselettiva e servono a valutare ragionamento, problem solving e capacità analitica;
- Preparare in anticipo tutta la documentazione necessaria, come diplomi, eventuali attestati, patente e altri titoli utili ai fini della valutazione.
Bando concorso ABC Napoli 2025
Il concorso ABC Napoli rappresenta una delle occasioni più rilevanti dell’anno per i diplomati in cerca di lavoro nella Pubblica Amministrazione campana. Una chiamata importante, per chi vuole contribuire attivamente al rinnovamento di un servizio pubblico strategico.
Leggi il nostro blog Studio Concorsi e resta sempre aggiornato sui nuovi bandi in uscita!
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.