La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha indetto dieci nuovi bandi di concorso finalizzati al reclutamento complessivo di 75 unità di personale a tempo indeterminato e pieno. Le opportunità riguardano diversi profili professionali, tra cui Operatori, Istruttori e Specialisti, offrendo così possibilità di inserimento sia per diplomati che per laureati. Per poter accedere ai concorsi Reggio Calabria 2025 è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 1° agosto 2025. Leggi e scopri come poter partecipare alle selezioni e creare stabilità lavorativa e nuove prospettive di carriera!
Quanti sono i posti messi a disposizione?
La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha indetto dieci nuovi bandi per il reclutamento complessivo di 75 unità, a tempo indeterminato e pieno.
I profili professionali oggetto della selezione sono i seguenti:
- 5 unità come Operatore amministrativo;
- 10 unità come Istruttore amministrativo;
- 5 unità come Istruttore contabile;
- 10 unità come Istruttore tecnico;
- 13 unità come Specialista Area Amministrativa;
- 6 unità come Specialista Area Economico-Finanziaria;
- 4 unità come Specialista Area Tecnica – Architetto;
- 12 unità come Specialista Area Tecnica – Ingegnere;
- 7 unità come Specialista Area Informatica;
- 3 unità come Specialista Area Legale – Avvocato.
Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi Reggio Calabria 2025?
Possono partecipare alle selezioni per 75 unità presso la Città di Reggio Calabria coloro che sono in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani, maggiorenni e godere dei diritti civili e politici, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici in base al profilo indicato:
Operatori e Istruttori
- Diploma di scuola media superiore di secondo grado;
Specialisti
- Laurea Triennale, Magistrale o Specialistica specifica secondo quanto indicato nei rispettivi bandi.
Come presentare le domande di partecipazione?
Gli interessati possono inviare la propria candidatura sul portale inPA, entro e non oltre le ore 23:59 del 1° agosto 2025:
- Operatore amministrativo;
- Istruttore amministrativo;
- Istruttore contabile;
- Istruttore tecnico;
- Specialista Amministrativo;
- Specialista Economico-Finanziaria;
- Specialista Architetto;
- Specialista Ingegnere;
- Specialista Informatico;
- Specialista Legale.
Per accedere, gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/elDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Per la partecipazione ai concorsi è previsto il pagamento di un contributo di segreteria pari a 10,00 euro.
Quali sono le prove dei concorsi Reggio Calabria 2025?
Le selezioni si articoleranno in:
- una eventuale prova preselettiva;
- una prova scritta;
- una prova orale.
Preselettiva
Nel caso in cui le domande di partecipazione dovessero risultare quattro volte superiori al numero dei posti messi a concorso, per ogni figura indicata, l’Amministrazione procederà ad espletare una prova preselettiva.
La prova, per tutti i profili consisterà in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da 40 quesiti a risposta chiusa su scelta multipla e avrà ad oggetto le materia d’esame previste nei singoli bandi, nonché la verifica delle abilità logico-deduttive, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale.
Prova Scritta
La prova scritta, diversa per ogni profilo indicato, consisterà in una prova volta ad accertare il possesso delle specifiche competenze proprie del profilo professionale, mediante la somministrazione di quesiti con risposta chiusa a scelta multipla, sulle materie specifiche indicate nei rispettivi bandi.
Saranno ammessi/e a sostenere la successiva prova orale i/le candidati/e che avranno riportato nella prova scritta la sopra indicata votazione minima di 21/30.
Prova Orale
La prova orale, per tutti i profili, consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie d’esame indicate sempre nei rispettivi bandi, nonché sullo Statuto dell’Ente e il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Durante la prova si procederà all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche più diffuse.
La prova si intenderà superata se sarà stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.
Bandi concorsi Reggio Calabria 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per il reclutamento di 75 unità presso la Città metropolitana di Reggio Calabria:
- Operatori amministrativi;
- Istruttori amministrativi;
- Istruttori contabili;
- Istruttori tecnici;
- Specialisti Amministrativi;
- Specialisti Economici;
- Specialisti Architetti;
- Specialisti Ingegneri;
- Specialisti Informatici;
- Specialisti Legali (Avvocati).
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.