Importante opportunità lavorativa arriva dalla Provincia di Imperia, in convenzione con il Comune di Imperia (Liguria) ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 14 Istruttori Amministrativi, a tempo pieno/parziale e indeterminato. Le unità saranno ripartite tra la Provincia e il Comune di Imperia. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Le candidature per il concorso Istruttori Amministrativi Imperia potranno essere inviate sul portale inPA entro il 18 agosto 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come partecipare!
Quanti sono i posti messi a disposizione?
È stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e/o parziale e indeterminato di 14 Istruttori Amministrativi – Area degli Istruttori – presso la Provincia Imperia e il Comune di Imperia, di cui: 6 unità presso la Provincia e 8 unità presso il Comune.
Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Istruttori Amministrativi Imperia?
Possono partecipare alla selezione per 14 Istruttori Amministrativi ad Imperia chi è in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso del:
Come presentare la domanda di partecipazione?
Gli aspiranti Istruttori amministrativi ad Imperia possono inviare la propria candidatura sul portale inPA, entro e non oltre il 18 agosto 2025, ore 12:00.
Per accedere, gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Per la partecipazione è necessario effettuare il versamento di una tassa di concorso di 10,00 euro.
Quali sono le prove del concorso Istruttori amministrativi Imperia?
La selezione si compone di:
- eventuale preselezione;
- una prova scritta;
- una prova orale.
Preselezione
L’Amministrazione, in considerazione del numero delle candidature che perverranno, si riserva la facoltà di effettuare in via preliminare una preselezione.
La valutazione conseguita nella prova preselettiva non sarà considerata ai fini del punteggio finale della graduatoria di merito del concorso.
Prova Scritta
La prova scritta a contenuto teorico-pratico consiste, a scelta della Commissione, nello svolgimento di quesiti a risposta multipla oppure aperte e/o nella redazione di un elaborato – anche sotto forma di breve dissertazione, di relazione sintetica, di lettera istituzionale, di presentazione pubblica, sulle seguenti materie:
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
- Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e all’accesso agli atti (D.Lgs. n. 241/1990 e s.m.i.);
- Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e C.C.N.L.);
- Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013);
- Elementi in materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione;
- Elementi del Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023).
La prova scritta si intende superata con il conseguimento di una valutazione pari ad almeno 21/30.
La data della prova scritta è fissata per il 9 settembre 2025 ore 9.00, salvo differimento comunicato almeno 7 giorni prima.
Prova Orale
La prova orale consisterà in un colloquio attraverso il quale saranno verificate le conoscenze e le competenze di tipo tecnico/professionale del candidato, oggetto della prova scritta e le competenze trasversali e relazionali (dette soft skills) oggetto di prove psico-attitudinali.
Nel corso della prova orale verrà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di base dell’uso delle applicazioni informatiche.
La prova orale si intende superata con il conseguimento di una valutazione pari ad almeno 21/30.
Le sessioni orali inizieranno il giorno 23 settembre 2025 ore 9.00, salvo differimento comunicato almeno 7 giorni prima.
Libri di preparazione per il concorso
I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it
- Concorsi Istruttore e Collaboratore Professionale – Enti Locali Area amministrativa degli Istruttori e degli Operatori esperti – Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale
Editore: Edizioni Simone
- Collaboratore e istruttore dell’area amministrativa Cat. B e C negli Enti Locali. Con software di simulazione
Editore: NelDiritto
Bando concorso Istruttori amministrativi Imperia
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.