L’Azienda Zero, ente per il governo della sanità della Regione Veneto, ha indetto un nuovo reclutamento per 46 posti come Assistente sanitario, a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta ai laureati in professioni sanitarie della prevenzione, ed equipollenti, iscritti al relativo albo. Per poter inviare la propria candidatura si ha di tempo fino al 7 agosto 2025 attraverso il portale Concorsi Smart. Leggi e scopri come poter partecipare al concorso Azienda Zero Veneto, tra prove, materie di studio e requisiti d’ammissione.
Quanti sono i posti messi a disposizione?
L’Azienda Zero, Regione del Veneto, è alla ricerca di 46 Assistenti sanitari da assumere a tempo indeterminato e pieno.
Le unità verranno distribuite per le seguenti Aziende sanitarie:
- 10 posti presso l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima;
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale;
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 5 Polesana;
- 10 posti presso l’Azienda Ulss n. 6 Euganea;
- 4 posti presso l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana;
- 7 posti presso l’Azienda Ulss n. 8 Berica;
- 10 posti presso l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera;
- 1 posto presso l’Azienda Ospedale-Università Padova.
Il candidato dovrà indicare una sola azienda per cui intende concorrere.
Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Azienda Zero Veneto?
Alla selezione per 46 Assistenti sanitari presso l’Azienda Zero di Padova possono accedere coloro che sono in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione (L/SNT4) di cui al D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario, oppure titolo equiparato alla suddetta classe di laurea;
- Iscrizione all’albo italiano del profilo professionale a concorso.
Come presentare le domande di partecipazione?
Gli aspiranti Assistenti sanitari potranno presentare la propria candidatura sul portale Concorsi Smart, entro e non oltre il 7 agosto 2025, ore 18:00.
I candidati, per accedere al concorso, dovranno allegare la ricevuta del versamento per il contributo spese pari a 15,00 euro.
Quali sono le prove del concorso Azienda Zero Veneto?
I candidati dovranno sostenere le seguenti prove:
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione titoli.
Prova Scritta
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su conoscenze e competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso.
La prova scritta verrà superata da chi avrà raggiunto una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova Pratica
La prova pratica, che potrà svolgersi in forma scritta, verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
La prova verrà superata da chi avrà raggiunto una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Prova Orale
La prova orale, infine, verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica.
Nell’ambito della prova sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La prova orale verrà superata da chi avrà raggiunto una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Valutazione titoli
La Commissione Esaminatrice avrà a disposizione un massimo di 30 punti per la valutazione dei titoli, con la seguente ripartizione:
- Titoli di carriera: massimo 15 punti;
- Titoli accademici e di studio: massimo 5 punti;
- Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 3 punti;
- Curriculum formativo e professionale: massimo 7 punti.
I titoli fatti valere come requisiti specifici di ammissione non saranno oggetto di valutazione.
Bando concorso Azienda Zero Veneto 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.