Concorsi AGEA 2025: bandi per 13 come Funzionari contabile e statistico

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi AGEA 2025: bandi per 13 come Funzionari contabile e statistico

    L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura – AGEA (Lazio) ha indetto due nuovi concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 13 unità, a tempo indeterminato e pieno, come Funzionari contabili e statistici. Le selezioni sono aperte ai laureti, nelle materie specifiche indicate, senza limiti d’età. Per accedere ai concorsi AGEA è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 27 ottobre 2025.

    Posti messi a disposizione

    L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura – AGEA ha indetto due nuovi concorsi pubblici per assumere complessivamente 13 unità a tempo pieno e indeterminato, così suddivise:

    • 9 posti per Funzionari con formazione contabile;
    • 4 posti per Funzionari con formazione statistica.

    Tutti i vincitori saranno inquadrati nei ruoli del personale dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura.

    Requisiti d’accesso concorsi AGEA

    Per poter partecipare ai concorsi indetti dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura per 13 unità, è necessario essere in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego, come la cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, la maggiore età e l’idoneità fisica all’impiego.
    A questi si aggiungono i requisiti specifici richiesti in base al profilo professionale per cui si intende concorrere:

    Funzionario contabile

    • Laurea triennale (L) in discipline come Scienze dell’amministrazione, Economia e Gestione Aziendale, o Scienze Economiche, o titoli equivalenti, oppure;
    • Laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in Finanza, Economia, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economico-Aziendali, Statistica o titoli equipollenti, oppure;
    • Diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL) equiparato alle lauree magistrali o specialistiche secondo la normativa vigente.

    Funzionario statistico

    • Laurea triennale (L) in Ingegneria dell’Informazione, Scienze dell’Economia, Informatica, Matematica, Statistica o titoli equipollenti, oppure;
    • Laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in Finanza, Informatica, Matematica, Modellistica matematico-fisica, Scienze Statistiche o titoli equipollenti, oppure;
    • Diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL) equiparato alle lauree magistrali o specialistiche secondo la normativa vigente.

    Domande di partecipazione

    Gli interessati possono inviare la propria candidatura sul portale inPA, entro e non oltre le ore 23:59 del 27 ottobre 2025:

    Per accedere, gli aspiranti istruttori e funzionari dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS; ed essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per la partecipazione alle selezioni deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di € 10,00.

    Prove dei concorsi AGEA

    Le selezioni si articoleranno in:

    • una prova preselettiva;
    • due prove scritte;
    • una prova orale.

    Preselezione

    Per entrambi i profili, qualora il numero di domande ricevute sia elevato, l’Agenzia potrà effettuare una prova preselettiva.

    Questa consisterà in domande a risposta multipla su:

    • le discipline previste per le prove scritte (come indicate nei rispettivi bandi);
    • quesiti di logica, ragionamento critico e capacità verbale.

    Prove Scritte

    Per ciascun profilo sono previste due prove scritte:

    1. Prima prova – a contenuto teorico e a risposta aperta, mirata a verificare le conoscenze tecniche e analitiche del candidato;
    2. Seconda prova – incentrata sulla risoluzione di un caso pratico, finalizzata a valutare le capacità applicative e operative.

    Entrambe le prove verranno svolte sugli argomenti indicati nei rispettivi bandi.

    Le prove scritte si intenderanno superate con la votazione di almeno 21/30, per ciascuna prova.

    Prova Orale

    Per ogni profilo, la prova orale avrà l’obiettivo di verificare la preparazione professionale e le attitudini del candidato.

    Consisterà in:

    • Colloquio sulle materie delle prove scritte;
    • Verifica della conoscenza della lingua inglese tramite traduzione di un breve brano;
    • Verifica delle competenze informatiche sui principali pacchetti applicativi.

    Inoltre, la prova orale valuta le competenze trasversali, tra cui:

    • capacità e motivazioni individuali;
    • abilità organizzative e di problem solving;
    • lavoro di gruppo, comunicazione e gestione del tempo;
    • orientamento al risultato.

    La prova orale si intenderà superata con la votazione di almeno 21/30.

    Bandi concorsi AGEA 2025

    Scarica qui i due bandi di concorso indetti da AGEA per 13 unità:

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento