Concorsi Comune di Foggia: bandi per 26 unità a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi Comune di Foggia: bandi per 26 unità a tempo indeterminato

    Il Comune di Foggia, in Puglia, ha indetto sei nuovi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 26 unità di personale in diversi profili professionali. Le selezioni riguardano i ruoli di funzionario tecnico, amministrativo, contabile, avvocato, insegnante e addetto ai servizi per l’infanzia. I concorsi sono aperti a candidati con titoli di studio diversificati, dalla licenza della scuola dell’obbligo fino alla laurea, senza limiti di età. Le domande di partecipazione ai concorsi Comune di Foggia dovranno essere inviate tramite il portale inPA entro il 31 ottobre 2025.

    Scopri tutti i requisiti, i profili ricercati e come partecipare leggendo l’articolo completo!

    Posti messi a disposizione

    Il Comune di Foggia ha bandito sei nuovi concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 26 unità di personale in diversi profili professionali.

    I posti messi a disposizione saranno così suddivisi:

    • 10 posti per Funzionario/ Specialista Tecnico;
    • 6 posti per Funzionario Amministrativo;
    • 4 posti per Funzionario Insegnante;
    • 3 posti per Addetto ai servizi generali per l’infanzia;
    • 2 posti per Funzionario/Specialista Economico-Statistico;
    • 1 posto per Funzionario Avvocato.

    Requisiti d’accesso concorsi Comune di Foggia

    Possono partecipare ai concorsi per le 26 unità di personale presso il Comune di Foggia tutti i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:

    • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (o altre condizioni equiparate);
    • età non inferiore ai 18 anni;
    • godimento dei diritti civili e politici;
    • idoneità fisica all’impiego;
    • assenza di condanne penali o procedimenti in corso che impediscano l’accesso al pubblico impiego.

    A questi si aggiungono i requisiti specifici in base al profilo professionale:

    • Per i profili di Funzionario (tecnico, amministrativo, contabile, avvocato e insegnante) è richiesto il possesso di una laurea triennale, magistrale, specialistica e/o abilitazione in discipline attinenti al ruolo: le classi di laurea richieste sono specificate nei singoli bandi.
    • Per il profilo di Addetto ai servizi generali per l’infanzia è sufficiente il possesso della licenza della scuola dell’obbligo e il diploma abilitante all’esercizio dell’arte ausiliaria delle professioni sanitarie di puericultrice.

    Domanda di partecipazione

    Gli interessati possono accedere al concorso inviando una domanda di partecipazione, entro e non oltre il 31 ottobre 2025 ore 23:59, sul portale inPA:

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per la partecipazione alle procedure è previsto il versamento della tassa di concorso di 10,00 euro mediante il sistema “PagoPA”.

    Prove concorsi Comune di Foggia

    Le selezioni si compongono di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova scritta

    I candidati ammessi saranno chiamati a sostenere una prova scritta volta a verificare:

    • la preparazione teorica nelle materie specifiche del profilo professionale scelto;
    • le competenze pratiche e le abilità operative, considerate fondamentali per lo svolgimento delle funzioni previste dal ruolo.

    La prova sarà svolta in modalità informatizzata, con l’utilizzo di strumenti digitali, e potrà essere gestita anche con il supporto di una società specializzata nella selezione del personale.

    Durante la prova verranno inoltre valutate:

    • la conoscenza della lingua inglese;
    • la familiarità con le apparecchiature informatiche e con le principali applicazioni digitali.

    La prova si intenderà superata con una valutazione minima di 21/30.

    Prova orale

    Ad eccezione del profilo di “Addetto ai servizi per l’infanzia”, la prova scritta per tutti gli altri profili sarà finalizzata ad accertare:

    • le conoscenze teoriche relative alle materie specifiche del profilo professionale;
    • elementi riguardanti l’ordinamento e l’organizzazione della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento agli Enti Locali;
    • competenze psico-attitudinali, valutate attraverso quesiti volti a misurare logica, comprensione e ragionamento.

    La prova orale, oltre a vertere sugli stessi argomenti della prova scritta, sarà finalizzata anche a verificare le capacità personali, le attitudini e le motivazioni del candidato. In particolare, saranno valutate:

    • la capacità di problem solving;
    • la logica, il ragionamento e la comprensione del testo.

    Il colloquio verificherà anche le competenze tecniche, logiche, relazionali e attitudinali richieste per il profilo selezionato.

    La prova si intenderà superata con una valutazione minima di 21/30.

    Bandi concorsi Comune di Foggia 2025

    Scarica qui i bandi di concorso indetti dal Comune di Foggia per l’assunzione di 26 unità:

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento