L’Azienda Zero della Regione Veneto ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 11 Magazzinieri. Si tratta di un’interessante opportunità per chi desidera lavorare all’interno di un ente pubblico, anche in assenza di titoli di studio elevati: la selezione è infatti aperta anche a candidati in possesso del solo diploma di licenza media. Per partecipare al concorso Magazziniere Azienda Zero, è necessario inviare la propria candidatura tramite il portale Concorsi Smart, entro il termine del 3 novembre 2025.
Posti messi a disposizione
L’Azienda Zero, ente preposto al governo della sanità nella Regione del Veneto, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 11 posti di Operatore Tecnico Specializzato – Magazziniere, con contratto a tempo pieno e indeterminato, nell’ambito dell’Area degli Operatori – Ruolo Tecnico.
Le unità verranno distribuite nelle seguenti singole aziende sanitarie:
- Azienda ULSS n. 1 Dolomiti – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 5 Polesana – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 6 Euganea – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 7 Pedemontana – 3 posti;
- Azienda ULSS n. 8 Berica – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 9 Scaligera – 1 posto;
- Azienda Ospedale-Università di Padova – 1 posto;
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona – 1 posto.
Al momento della candidatura, ciascun candidato deve indicare una sola azienda per la quale intende concorrere.
Requisiti d’accesso al concorso Magazziniere Azienda Zero
Possono partecipare alla selezione per 11 Magazzinieri presso l’Azienda Zero Veneto i candidati in possesso, dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, come:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- Età non inferiore ai 18 anni;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici.
E dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (diploma di licenza media);
- Cinque anni di esperienza lavorativa corrispondente alla medesima professionalità a concorso.
Domande di partecipazione
Gli aspiranti Magazzinieri potranno presentare la propria candidatura sul portale Concorsi Smart, entro e non oltre il 3 novembre 2025 ore 18:00.
I candidati, a pena di esclusione, dovranno allegare la ricevuta del versamento per il contributo spese pari a 15,00 euro.
Prove del concorso Magazziniere Azienda Zero
La selezione si articolerà in:
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Prova Pratica
La prova pratica, che potrà svolgersi anche in forma scritta mediante quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), verterà su tecniche specifiche relative agli argomenti delle prove d’esame.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova Orale
La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e verterà sull’approfondimento degli argomenti delle prove d’esame.
Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Valutazione titoli
La Commissione Esaminatrice avrà a disposizione un massimo di 40 punti per la valutazione dei titoli, con la seguente ripartizione:
- Titoli di carriera: massimo 20 punti;
- Titoli accademici e di studio: massimo 6 punti;
- Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 4 punti;
- Curriculum formativo e professionale: massimo 10 punti.
Materie d’esame
- Gestione e organizzazione dei magazzini;
- Inventario dei beni;
- Segnaletica e simbologia dei rischi;
- Operazioni di carico e scarico delle merci, conoscenza dei documenti di accompagnamento delle stesse, operazioni di accettazione dei materiali e di reso ai fornitori, modalità di stoccaggio e conservazione delle merci (con particolare ma non esclusivo riguardo ai farmaci e ai dispositivi medici);
- Conteggio, prelievo e allestimento della merce presente in magazzino;
- Corretta modalità di movimentazione dei carichi;
- Archiviazione documentale;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62 del 16/4/2013);
- Principi in materia di sicurezza nel posto di lavoro (D.Lgs n. 81 del 9/4/2008);
- Conoscenza basilare dell’organizzazione del S.S.R. della Regione del Veneto;
- Nozioni sull’utilizzo delle apparecchiature informatiche più diffuse.
Bando concorso Magazziniere Azienda Zero Veneto 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.