Concorso Funzionari Regione Lombardia, per 16 laureati a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Funzionari Regione Lombardia, per 16 laureati a tempo indeterminato

    La Regione Lombardia ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato alla copertura di 16 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, per diversi profili professionali. Le assunzioni riguardano profili tecnici, che saranno assegnati presso le diverse sedi della Giunta regionale. La selezione è aperta a laureati, senza alcun limite di età. Le domande di partecipazione al concorso Funzionari Regione Lombardia devono essere inviate tramite il portale inPA, entro la scadenza del 24 ottobre 2025.

    Posti a disposizione

    La Regione Lombardia ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato alla copertura di 16 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, per diversi profili professionali.

    Ogni candidato potrà presentare domanda per una o più posizioni, a condizione di possedere i requisiti specifici indicati del bando.

    Ecco la distribuzione dei posti:

    • Posizione A – Specialista Tecnico Ambientale e di Transizione Ecologica: 3 posti a Milano;
    • Posizione B – Specialista Tecnico: 6 posti a Milano;
    • Posizione C – Specialista Tecnico (Bergamo e Brescia): 1 posto a Bergamo, 1 a Brescia;
    • Posizione D – Specialista Tecnico (Cremona e Mantova): 1 posto a Cremona;
    • Posizione E – Specialista Tecnico (Como e Varese): 1 posto a Varese;
    • Posizione F – Specialista Tecnico (Lecco e Monza): 1 posto a Monza;
    • Posizione G – Specialista Tecnico (Lodi e Pavia): 1 posto a Lodi;
    • Posizione H – Specialista Tecnico: 1 posto a Sondrio.

    Requisiti d’accesso concorso Funzionari Regione Lombardia

    Possono partecipare al Concorso Funzionari Regione Lombardia tutti i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici (cittadinanza italiana, maggiore età, idoneità fisica, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali, ecc.), insieme ai titoli di studio specifici richiesti per ciascuna posizione.

    Di seguito una sintesi dei titoli ammessi per ogni profilo:

    1. Posizione A – Specialista Tecnico Ambientale e di Transizione Ecologica

    • Lauree triennali: L-7, L-13, L-25, L-27, L-32, L-34;
    • Lauree magistrali: LM-06, LM-22, LM-23, LM-35, LM-54, LM-60, LM-69, LM-74, LM-75.

    2. Posizione B – Specialista Tecnico (Milano)

    • Lauree triennali: L-7, L-13, L-25, L-27, L-32, L-34;
    • Lauree magistrali: LM-06, LM-22, LM-23, LM-35, LM-54, LM-60, LM-69, LM-74, LM-75.

    3. Posizioni C, D, E, F, G, H – Specialista Tecnico (altri territori)

    • Lauree triennali: L-2, L-7, L-8, L-9, L-13, L-17, L-21, L-23, L-25, L-26, L-32, L-34;
    • Lauree magistrali: LM-3, LM-4, LM-7, LM-8, LM-23, LM-24, LM-26, LM-30, LM-31, LM-35, LM-48, LM-60, LM-69, LM-73, LM-74, LM-75, LM-86.

    Tutti i titoli di studio conseguiti secondo il vecchio ordinamento (DL) o le lauree specialistiche (LS) sono ammessi se equiparati alle classi di laurea magistrale indicate, come stabilito dai Decreti Interministeriali del 9 luglio 2009 e successive modifiche.

    Domande di partecipazione

    Gli interessati possono inviare la propria candidatura sul portale inPA, entro e non oltre il 24 ottobre 2025, ore 12:00.

    Per accedere, gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS; ed essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per la partecipazione alla selezione, è necessario effettuare il versamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro.

    Prove concorso Funzionari Regione Lombardia

    La selezione si compone di:

    • un’eventuale preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Preselezione

    L’eventuale prova preselettiva consisterà in un test a risposta multipla volto ad accertare gli elementi generali delle competenze in ordine a:

    • Conoscenza della lingua italiana;
    • Competenze logiche – deduttive – numeriche;
    • Lo Statuto d’Autonomia della Lombardia (Legge regionale statutaria n. 1 del 30/08/2008).

    Per ciascuna posizione sarà stilata una graduatoria dedicata. Saranno ammessi con riserva alla prova scritta i primi 50 candidati di ogni elenco.

    Prova Scritta

    La prova scritta consisterà in una prova sotto forma di quesiti a risposta multipla e/o di domande a risposta aperta sulle materie previste dagli allegati nel bando relativi ad ogni posizione ricercata.

    Il superamento della prova è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale, che si svolgerà in presenza presso idoneo locale aperto al pubblico, consisterà in un colloquio individuale, volto all’accertamento delle conoscenze nelle materie d’esame della prova scritta.

    La prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30.

    Bando concorso Funzionari Regione Lombardia 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo indetto dalla Regione Lombardia per 16 Funzionari tecnici.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento