La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e l’ASST Garda, Regione Lombardia, hanno bandito due concorsi pubblici, a tempo pieno e indeterminato per il reclutamento complessivo di ben 150 Infermieri. Le selezioni sono aperte ai soli laureati in infermieristica, senza alcun limite d’età. È possibile accedere ai concorsi Infermieri Lombardia inviando la propria candidatura sui portali dedicati, entro il 27 novembre 2025. Leggi e scopri come poter partecipare alle selezioni, tra prove, requisiti e materie di studio.
Posti messi a disposizione
Sono stati banditi due nuovi concorsi pubblici nella Regione Lombardia, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di ben 150 Infermieri, così suddivisi:
- 100 unità presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo;
- 50 unità presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) del Garda.
Requisiti d’accesso concorso Infermieri Lombardia
Possono accedere alla selezione per 150 Infermieri in Lombardia i candidati in possesso, dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, come:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici.
E dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica o Diploma universitario di Infermiere, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- Iscrizione all’Ordine professionale.
Domande di partecipazione
Per presentare le domande di partecipazione, i candidati devono accedere ai seguenti portali, entro il 27 novembre 2025 ed inviare la propria candidatura:
- presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo;
- presso l’ASST Garda.
Per poter accedere alle selezioni è necessario effettuare il pagamento della tassa di concorso pari a 10,00 euro.
Prove concorsi Infermieri Lombardia
Per entrambi i concorsi, la procedura selettiva è divisa in:
- una eventuale preselezione;
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Preselezione
Per la sola Fondazione IRCCS, in caso di un numero elevato di domande di partecipazione, è previsto l’espletamento di una prova preselettiva.
L’eventuale prova consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla sulle materie delle prove concorsuali e/o su argomenti di cultura generale e logica attitudinale.
Il punteggio conseguito durante la prova è finalizzato all’accesso alle prove d’esame e non concorre alla formazione della graduatoria.
Prova scritta
La prova scritta, per entrambe le selezioni, potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova pratica
La prova pratica, invece, consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; la prova potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 14/20.
Prova orale
Infine, sempre per entrambe le procedure, la prova verterà in un colloquio sulle materie indicate, nonché nozioni elementari di informatica e di utilizzo di procedure in ambiente Windows e verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 14/20.
Valutazione titoli
I punteggi per i titoli sono a propria volta ripartiti nelle seguenti categorie, con i massimali di attribuzione indicati nei rispettivi bandi di concorso, per un totale di 30 punti:
- Titoli di carriera;
- Titoli accademici e di studio;
- Pubblicazioni e titoli scientifici;
- Curriculum formativo e professionale.
Libri di preparazione per i concorsi
Tutti i volumi per prepararsi alla varie prove dei concorsi infermieri, li trovi scontati su Amazon.it
Se vuoi iniziare a prepararti, ecco una selezione dei migliori kit e manuali per lo studio:
Bandi concorsi Infermieri Lombardia 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per il reclutamento complessivo di 150 infermieri presso:

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.








