Concorso Sispi di Palermo: bando per 16 Informatici a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Sispi di Palermo: bando per 16 Informatici a tempo indeterminato

    La Sispi – Sistema Palermo Innovazione S.p.A. ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 16 Informatici, da inquadrare con contratto a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’interessante opportunità per i laureati che desiderano intraprendere una carriera stabile nel settore dell’innovazione tecnologica all’interno di un’azienda partecipata dal Comune di Palermo, da anni punto di riferimento per la digitalizzazione dei servizi pubblici e lo sviluppo di soluzioni IT avanzate. Le domande di partecipazione al concorso Sispi di Palermo dovranno essere inviate entro il 20 novembre 2025, esclusivamente tramite il portale online indicato nel bando ufficiale.

    Posti messi a concorso

    La Sispi – Sistema Palermo Innovazione S.p.A. ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata alla copertura di 16 posti come Informatici, a tempo indeterminato e pieno, da inserire nel Centro di Competenza “Tecnologie”.

    I posti sono suddivisi nei seguenti profili professionali:

    • 9 Specialisti informatici – con inquadramento al livello B2 del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, e profilo di Cloud Architect / Specialist;
    • 7 Esperti informatici – con inquadramento al livello B1 del medesimo CCNL, e profilo di Analista Programmatore.

    Ogni candidato potrà presentare domanda per un solo profilo professionale tra quelli indicati.

    La sede di lavoro è situata a Palermo, presso le strutture operative della società.

    Requisiti d’accesso al concorso Sispi di Palermo

    Possono partecipare alla selezione indetta da Sispi, i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:

    • Cittadinanza: italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
    • Età: maggiore di 18 anni;
    • Idoneità fisica all’impiego;
    • Godimento dei diritti civili e politici.

    Oltre ai requisiti generali, sono richiesti titoli di studio specifici in base al profilo professionale:

    a) Specialista Informatico: Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM-32), o Diploma di Laurea del Vecchio Ordinamento in Ingegneria, oppure Diploma di Laurea del Vecchio Ordinamento in Fisica;

    b) Esperto Informatico: Laurea in Ingegneria Informatica (L-8), o Diploma di Laurea del Vecchio Ordinamento in Ingegneria, oppure Diploma di Laurea del Vecchio Ordinamento in Fisica.

    Per le relative equipollenze si rimanda alla tabella MUR.

    Domanda di partecipazione

    I candidati interessati a partecipare alla selezione Sispi possono presentare la propria domanda entro e non oltre il 20 novembre 2025, esclusivamente tramite il portale online sotto indicato.

    I passaggi per inoltrare la propria candidatura sono i seguenti:

    • Collegarsi al sito: https://sispi.iscrizioneconcorsi.it/;
    • Accedere con le proprie credenziali SPID;
    • Inserire i dati richiesti nella pagina di registrazione (solo se non ancora registrati);
    • Seguire attentamente le istruzioni per completare l’invio della domanda.

    Prove del concorso Sispi di Palermo

    La selezione prevede una prova orale e, solo per i candidati risultati idonei, la valutazione dei titoli.

    Prova orale

    La prova orale a contenuto teorico-pratico, sarà finalizzata a verificare:

    • le competenze specifiche indicate negli allegati A e B del bando;
    • le capacità comportamentali, comprese quelle relazionali, attitudinali e di lavoro in team.

    Durante la prova sarà inoltre valutata la conoscenza della lingua inglese e la padronanza delle principali apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

    La prova si terrà il 25 novembre 2025 alle ore 9:00 presso la sede Sispi S.p.A., via Amm. S. Denti di Piraino, 7 – Palermo, salvo eventuali comunicazioni di modifica.

    Valutazione titoli

    La valutazione dei titoli sarà effettuata dopo la prova orale per i candidati che l’hanno sostenuta. I titoli, attinenti all’attività lavorativa, possono totalizzare un massimo di 10 punti, così suddivisi:

    • Voto di laurea: fino a 1 punto;
    • Formazione post-lauream: fino a 3 punti;
    • Pubblicazioni scientifiche: fino a 1 punto;
    • Esperienza professionale: fino a 5 punti.

    Bando Sispi di Palermo 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo indetto dalla Sispi di Palermo per l’assunzione di 16 Informatici.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento