Concorso Comune di Pistoia: 7 posti per Operatori dei Servizi Educativi in nidi e scuole d’infanzia

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Pistoia: 7 posti per Operatori dei Servizi Educativi in nidi e scuole d’infanzia

    Il Comune di Pistoia, in Toscana, ha pubblicato un bando di concorso per la selezione di 7 Operatori dei servizi educativi da destinare a scuole dell’infanzia e nidi comunali, con contratto a tempo indeterminato. Possono partecipare al concorso del Comune di Pistoia i candidati che hanno assolto l’obbligo scolastico, ovvero in possesso della licenza media o di un titolo equipollente. Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro il 17 novembre 2025, attraverso la modalità indicata.

    Leggi il nostro articolo per conoscere tutti i dettagli sui requisiti richiesti, l’iter di selezione, le modalità di candidatura e per scaricare il bando ufficiale.

    Posti messi a concorso

    Il Comune di Pistoia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 Operatori dei Servizi Educativi con contratto a tempo indeterminato, da destinare alle scuole dell’infanzia e ai nidi comunali del Servizio Educazione e Istruzione.

    Le figure selezionate si occuperanno di attività di supporto educativo, organizzativo e gestionale, tra cui:

    • Pulizia, riordino e manutenzione dei locali scolastici e degli spazi dedicati ai bambini;
    • Supporto al personale docente nelle attività educative e nella cura dell’igiene dei bambini, anche con disabilità;
    • Accoglienza, sorveglianza e accompagnamento dei bambini all’ingresso, all’uscita e sui mezzi di trasporto;
    • Collaborazione con il personale di cucina, assistenza durante i pasti e gestione delle presenze;
    • Segnalazione di guasti, attività amministrative di base e supporto ai servizi ausiliari o di rappresentanza;
    • Custodia di immobili e attrezzature, collaborazione con la dietista e la referente del Servizio Educazione, oltre alla gestione del centralino.

    Requisiti di accesso al concorso Comune di Pistoia

    Per partecipare al concorso del Comune di Pistoia per 7 Operatori dei Servizi Educativi è necessario possedere i seguenti requisiti generali e specifici alla data di pubblicazione del bando.

    a) Requisiti generali

    • Iscrizione negli elenchi anagrafici dei Centri per l’Impiego della Regione Toscana;
    • Età minima di 18 anni;
    • Cittadinanza italiana, di uno Stato UE o extra-UE;
    • Godimento dei diritti politici e idoneità fisica alle mansioni previste;
    • Titolo di studio corrispondente all’assolvimento dell’obbligo scolastico (licenza media o titolo equipollente).

    b) Requisiti specifici

    • Possesso del Modulo A – Accesso Alimentare (M.A.A.), formazione obbligatoria di 2 ore per i “soggetti di livello 1” (D.G.R. 540/2024), in corso di validità al momento dell’assunzione (Restano validi gli attestati formativi rilasciati ai sensi della D.G.R. 559/2008);
    • Aver prestato almeno 300 giorni di servizio, anche non continuativi negli ultimi 5 anni, come Operatore dei Servizi Educativi o profilo equipollente presso Comuni con assunzione diretta.

    Domande di partecipazione

    Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il 17 novembre 2025, scegliendo una delle seguenti modalità:

    1. Online, compilando il modello di candidatura disponibile sulla piattaforma indicata dal bando. Per accedere è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS;
    2. Via PEC, inviando la domanda all’indirizzo arti@postacert.toscana.it, da questo modulo, allegando una copia del documento d’identità in corso di validità;
    3. A mezzo raccomandata A/R, indirizzandola al Centro per l’Impiego di Pistoia, all’indirizzo specificato nel bando.

    La domanda deve essere compilata correttamente e in ogni sua parte. In particolare, il campo relativo al reddito va sempre indicato, anche se pari a zero.

    Prove del Concorso Comune di Pistoia

    La graduatoria sarà formulata dal Centro per l’Impiego di Pistoia in base ai seguenti criteri:

    • carico familiare;
    • reddito;
    • stato di disoccupazione.

    I criteri verranno valutati sulla base delle dichiarazioni e della documentazione fornita dal candidato, nonché dagli atti d’ufficio disponibili.

    Prova selettiva

    La prova selettiva, volta ad accertare l’idoneità del candidato sarà articolata in due momenti:

    1. Prova pratica attitudinale consistente nella pulizia e nel riordino dei locali, per verificare le capacità operative richieste dal profilo.
    2. Colloquio orale – volto a valutare le competenze professionali e la capacità del candidato di inserirsi nella regia educativa dei servizi per l’infanzia, nel rispetto dei bisogni di cura e di crescita dei bambini.

    Svolgimento della prova

    La selezione si terrà presso il Servizio Educazione e Istruzione, in luogo aperto al pubblico, e non comporterà valutazione comparativa.

    L’elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva e di quelli esentati sarà pubblicato esclusivamente sul sito web del Comune di Pistoia.

    Tale pubblicazione ha valore di notifica ufficiale, pertanto non verranno inviate comunicazioni individuali.

    Graduatoria finale

    La graduatoria definitiva resterà valida fino alla copertura totale dei posti previsti, e comunque per un periodo non superiore a sei mesi dalla data di pubblicazione.

    L’Amministrazione si riserva la facoltà di revocare la selezione entro la scadenza di tale termine.

    Bando concorso Comune di Pistoia 2025

    Scarica qui il bando di concorso per il reclutamento 7 Operatori dei Servizi Educativi in nidi e scuole d’infanzia presso il Comune di Pistoia.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento