Il Comune di Civitavecchia, in provincia di Roma (Lazio), ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 6 Istruttori Amministrativi. Il bando è aperto a tutti i candidati diplomati, senza limiti di età. Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite il portale inPA entro il 1° dicembre 2025. Scopri requisiti, prove, materie e modalità di partecipazione al concorso Comune di Civitavecchia!
Posti messi a concorso
È stato indetto un concorso pubblico dal Comune di Civitavecchia, per soli esami, finalizzato alla copertura di 6 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di “Istruttore Amministrativo” – Area degli Istruttori.
Requisiti di accesso concorso Comune di Civitavecchia
Per accedere al concorso Comune di Civitavecchia per 6 Istruttori amministrativi è necessario essere in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- assenza di condanne penali o procedimenti che impediscano l’assunzione presso la Pubblica Amministrazione.
Inoltre, è richiesto il possesso del seguente titolo di studio:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Domande di partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA, entro le ore 12:00 del 1° dicembre 2025.
Per completare correttamente la procedura di iscrizione, i candidati devono:
- autenticarsi sul portale utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS;
- essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale.
- versamento della tassa di concorso pari a 10,33 euro.
Prove del concorso Comune di Civitavecchia
Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta ed una prova orale.
Prova scritta
La prova scritta potrà consistere in un test e/o in una serie di quiz a risposta multipla e/o in una serie di quesiti a risposta sintetica o nella redazione di un elaborato pratico/applicativo.
La prova scritta si intenderà superata con una votazione non inferiore a 21/30.
Prova orale
La prova orale consisterà in un colloquio individuale di carattere interdisciplinare sulle materie indicate nel programma d’esame. L’obiettivo è valutare la preparazione, le competenze e l’attitudine del candidato a ricoprire il profilo professionale di Istruttore Amministrativo.
Nel corso della stessa prova, si procederà anche alla verifica della conoscenza della lingua inglese e delle principali tecnologie informatiche utilizzate nelle pubbliche amministrazioni.
La prova orale si intenderà superata con una votazione non inferiore a 21/30.
Materie d’esame
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della Costituzione;
- Elementi e principi generali sull’Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti locali (D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Normativa in materia di procedimento amministrativo e disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/90 e ss.mm.ii.);
- Norme in materia di anticorruzione, trasparenza e accesso civico (L. 190/2012, D. Lgs. 33/2013 e D.lgs. n. 97/2016);
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e s.m.i.);
- Normativa in materia di trattamento di dati personali (D. Lgs. n. 196/2003 come adeguato alle disposizioni del Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR);
- Atti amministrativi, con particolare riferimento alle deliberazioni, alle determinazioni dirigenziali ed alle ordinanze;
- Nozioni in materia d’attività contrattuale nelle pubbliche amministrazioni in relazione alla acquisizione di lavori, servizi e forniture (D. Lgs. 36/2023);
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.) e i CCNL per il Comparto Funzioni Locali;
- Responsabilità, diritti e doveri dei dipendenti pubblici – Codice di comportamento e codice disciplinare;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione.
Libri di preparazione per il concorso
I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it
- Concorsi Istruttore e Collaboratore Professionale – Enti Locali Area amministrativa degli Istruttori e degli Operatori esperti – Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale
Editore: Edizioni Simone
- Collaboratore e istruttore dell’area amministrativa Cat. B e C negli Enti Locali. Con software di simulazione
Editore: NelDiritto
Bando concorso Comune di Civitavecchia 2025

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.








