Concorso Infermieri a Parma: 41 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Infermieri a Parma: 41 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria

    L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, in Emilia-Romagna, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 41 posti da Infermiere a tempo indeterminato. Si tratta di un’importante opportunità per entrare a far parte di una delle strutture sanitarie più rinomate del territorio, contribuendo alla qualità e all’efficienza dei servizi assistenziali offerti ai cittadini. La selezione è aperta ai candidati in possesso della laurea in Infermieristica e dell’iscrizione all’Albo professionale, senza limiti di età. Le domande di partecipazione al concorso infermieri a Parma devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale ao.pr.it, entro l’11 dicembre 2025.

    Posti messi a concorso

    È stato indetto un concorso pubblico dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 41 posti di Infermiere – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Il bando è stato emanato in forma congiunta tra diverse aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna.

    La distribuzione dei posti è la seguente:

    • 10 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
    • 10 posti presso l’Azienda USL di Parma
    • 10 posti presso l’Azienda USL di Piacenza
    • 5 posti presso l’Azienda USL di Reggio Emilia
    • 5 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
    • 1 posto presso l’Azienda USL di Modena

    Requisiti d’accesso concorso Infermieri a Parma

    Possono partecipare al concorso per 41 Infermieri presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, ovvero:

    • cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea
    • idoneità fisica all’impiego;
    • maggiore età;
    • godimento dei diritti civili e politici.

    Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

    • Laurea in Infermieristica (classe L/SNT1) o titolo equipollente abilitante alla professione sanitaria di infermiere;
    • Iscrizione all’albo professionale degli Infermieri.

    Domande di partecipazione

    Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso il sito dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

    I candidati dovranno selezionare il concorso di interesse, compilare l’apposito modulo online e seguire le istruzioni indicate nella procedura.

    Gli interessati hanno l’obbligo di indicare nella domanda un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Prove del concorso Infermieri a Parma

    La procedura d’esame consisterà in:

    • una prova scritta;
    • una prova pratica;
    • una prova orale;
    • valutazione titoli.

    Prova scritta

    La prova scritta potrà essere effettuata anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e verterà su materie attinenti alle specifiche attività del profilo professionale a concorso in tutte le aree di possibile intervento.

    Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.

    Prova pratica

    La prova pratica potrà essere effettuata anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e potrà consistere nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.

    Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Prova orale

    La prova orale verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza, almeno basilare, della lingua inglese, e di elementi di informatica.

    Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Valutazione titoli

    La valutazione dei titoli verrà effettuata dalla commissione esaminatrice, dopo la correzione delle prova scritta e pratica e limitatamente ai concorrenti che abbiano superato entrambe le prove.

    I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

    • Titoli di carriera: 15 punti;
    • Titoli accademici e di studio: 6 punti;
    • Pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti;
    • Curriculum formativo e professionale: 6 punti.

    Libri di preparazione per i concorsi

    Tutti i volumi per prepararsi alla varie prove dei concorsi infermieri, li trovi scontati su Amazon.it

    Se vuoi iniziare a prepararti, ecco una selezione dei migliori kit e manuali per lo studio:

    Bando concorso Infermieri a Parma 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 41 Infermier presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento