Concorso Assistenti Sociali a Siziano (Pavia): 7 posti a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Assistenti Sociali a Pavia: 7 posti a tempo indeterminato

    Il Comune di Siziano, in Lombardia, ha aperto un concorso pubblico per la selezione di 7 Assistenti Sociali da assumere a tempo pieno e indeterminato. La partecipazione è riservata ai candidati in possesso di laurea in Servizio Sociale e iscrizione all’albo professionale di riferimento. Per candidarsi al concorso Assistenti sociali a Pavia è necessario inviare la domanda tramite il portale inPA entro il 17 dicembre 2025. Non perdere l’occasione: scopri subito come partecipare e tutti i dettagli del bando!

    Posti messi a concorso

    Il Comune di Siziano ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 7 posti come Assistenti sociali, da assumere a tempo pieno e indeterminato.

    Requisiti d’accesso al concorso Assistenti sociali a Pavia

    Possono partecipare al concorso per 7 Assistenti Sociali a tempo pieno e indeterminato i candidati in possesso dei seguenti requisiti.

    Requisiti generali

    • Avere compiuto 18 anni;
    • Essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’UE;
    • Essere in idoneità fisica alle mansioni;
    • Non aver riportato condanne penali o provvedimenti che impediscano l’assunzione nella Pubblica Amministrazione.
    • Non essere esclusi dall’elettorato attivo e non essere stati destituiti o dispensati da un pubblico impiego;
    • Possedere patente di guida di categoria B.

    Requisiti specifici

    • Laurea triennale o magistrale in Servizio Sociale, Politiche Sociali o Scienze del Servizio Sociale, secondo le classi indicate dai D.M. 270/04 e 509/99, oppure Diploma di Assistente Sociale o diploma universitario triennale in Servizio Sociale (ex L. 341/90);
    • Abilitazione all’esercizio della professione mediante esame di stato, con riconoscimento per titoli conseguiti all’estero secondo la normativa vigente;
    • Iscrizione obbligatoria all’Albo degli Assistenti Sociali (Sezione A o B) o impegno a iscriversi entro la data di assunzione.

    Domanda di partecipazione

    La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online entro le 12:00 del 17 dicembre 2025, tramite il portale inPA:

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, ogni candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.

    È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,00 euro.

    Prove del concorso Assistenti sociali a Pavia

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova scritta

    La prova scritta, che potrà svolgersi a partire dal 7 gennaio 2026, si terrà in presenza e verterà sull’accertamento della conoscenza delle materie d’esame e della capacità dei candidati di applicare le nozioni teoriche a casi pratici.

    A giudizio della Commissione, la prova potrà consistere in:

    • Trattazione di un tema;
    • Elaborato scritto;
    • Quesiti a risposta sintetica, multipla o aperta su uno o più argomenti previsti dal programma d’esame.

    Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato una votazione minima di 21/30 nella prova scritta.

    Prova orale

    La prova orale si svolge individualmente e verterà sulle materie previste dalla prova d’esame.

    Durante la prova sarà inoltre valutata:

    • la capacità di utilizzare le principali funzioni del pacchetto Office;
    • la conoscenza della lingua inglese.

    La prova orale si intende superata con una votazione minima di 21/30.

    Materie d’esame

    • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali – Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e s.m.i.;
    • Procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990 ss.mm.);
      Elementi di diritto amministrativo;
    • Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; Rapporto di pubblico impiego, diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici;
    • Legislazione in materia di tutela della privacy di cui al Regolamento UE 2016/679;
    • Normativa anticorruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza;
    • Ordinamento in materia di servizi sociali, sia a livello nazionale (es. Legge 328/2000, Piano Nazionale degli interventi e dei servizi sociali) sia a livello regionale (es. L.R. 23/1999, L.R. 3/2008) sia relativamente alle più recenti innovazioni in materia di inclusione sociale (interventi di contrasto alla povertà, progetti per la vita indipendente delle persone con disabilità e per il Dopo di Noi, interventi per la non autosufficienza);
    • Legislazione socio sanitaria nazionale e regionale con riferimento alle seguenti aree: anziani, minori, persone con disabilità, tossicodipendenze, alcool dipendenze, immigrati, famiglia;
    • Codice del Terzo settore (D.lgs. 117/2017);
    • Nozioni di diritto civile in materia di diritto di famiglia, tutela, curatela, amministrazione di sostegno, affidamento familiare, adozioni;
    • Etica e deontologia professionale;
    • Metodi e tecniche del servizio sociale;
    • Programmazione, organizzazione e gestione degli interventi e dei servizi sociali, socioassistenziali e sociosanitari a livello di Ambito (piano di zona), con particolare riferimento alle Linee di Indirizzo regionali in materia;
    • Conoscenza ed utilizzo delle principali funzioni del pacchetto Microsoft Office;
    • Conoscenza della lingua inglese.

    Le prove saranno inoltre finalizzate a valutare:

    • Capacità di comunicazione;
    • Capacità di problem solving.

    Libri di preparazione per il concorso  

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it  

    Bando Assistenti Sociali a Pavia

    bando-concorso-scarica

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 7 Assistenti sociali presso il Comune di Siziano.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento