L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, in Campania, ha indetto due nuovi concorsi pubblici per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 5 Collaboratori appartenenti ai settori amministrativo, tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali. Le selezioni sono aperte a tutti i candidati in possesso di un diploma, senza limiti di età. È possibile inviare la domanda di partecipazione ai concorsi Università L’Orientale di Napoli tramite il portale PICA entro il 9 dicembre 2025.
Nel nostro articolo trovi tutte le informazioni utili per partecipare: requisiti richiesti, materie da studiare e prove previste dal bando.
Posti messi a disposizione
L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ha bandito due concorsi pubblici, per soli esami, finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 Collaboratori, così suddivisi:
- 3 posti nell’Area dei Collaboratori – Settore amministrativo, con competenze specifiche in ambito amministrativo (Codice concorso: Collab-amm-2025);
- 2 posti nell’Area dei Collaboratori – Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con competenze specifiche informatiche (Codice concorso: Collab-inf-2025).
Requisiti d’accesso concorsi Università L’Orientale di Napoli
Per accedere ai concorsi indetti dall’Unior per 5 Collaboratori è necessario possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti generali e specifici:
- Cittadinanza italiana o UE;
- Età minima 18 anni;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica alle mansioni previste;
- Assenza di condanne penali definitive che impediscano l’assunzione nella Pubblica Amministrazione;
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti, dispensati o licenziati da una Pubblica Amministrazione;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (di durata quinquennale).
Domanda di partecipazione
Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite il portale PICA entro il 9 dicembre 2025, selezionando il profilo di interesse tra:
- Collaboratori – Settore amministrativo;
- Collaboratori – Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali.
Per completare la procedura è necessario:
- accedere al portale tramite SPID;
- disporre di un indirizzo di PEC personale;
- effettuare il pagamento della tassa di concorso, pari a 20,00 euro.
Prove dei concorsi Università L’Orientale di Napoli
Per entrambe le figure, le prove di esame consisteranno in una prova scritta e in un colloquio.
Prova scritta
Per la figura dei Collaboratori amministrativi, la prova scritta verterà in 60 quesiti a risposta multipla, dalla durata di 1 ora, così suddivisi:
- 15 quesiti in Legislazione universitaria;
- 15 quesiti in Nozioni giuridico-amministrative;
- 10 quesiti in Inglese;
- 15 quesiti Logico-matematici;
- 5 quesiti in Informatica di base.
La prova si considera superata con un punteggio pari o superiore a 21/30.
Mentre per la figura dei Collaboratori tecnici, la prova scritta consisterà in 60 quesiti a risposta multipla, sempre dalla durata di 1 ora, così ripartiti:
- 15 quesiti di Legislazione universitaria;
- 20 quesiti di conoscenze tecniche;
- 10 quesiti di Lingua inglese;
- 15 quesiti logico-matematici.
La prova si considera superata con almeno 21/30.
Prova orale
Per entrambi i profili, la prova orale consisterà in un colloquio volto a valutare:
- la preparazione del candidato;
- l’attitudine e la maturità professionale;
- le capacità relazionali e comportamentali;
- le competenze informatiche possedute.
La prova, per entrambe le figure, si considera superata con un punteggio pari o superiore a 21/30.
Libri di preparazione per il concorso
I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it
- Concorsi Università Personale amministrativo e contabile (cat. C e D) – Collaboratori e Funzionari – Manuale per la preparazione
Editore: Edizioni Simone
Bandi concorsi Università L’Orientale di Napoli 2025
Scarica qui i bandi di concorso indetti dall’Università L’Orientale di Napoli per il reclutamento di 5 unità:

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.









