Concorsi Provincia di Cosenza: 7 posti per Funzionari amministrativi e Assistenti sociali

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi Provincia di Cosenza: 7 posti per Funzionari amministrativi e Assistenti sociali

    Il Comune di Cariati, in provincia di Cosenza (Calabria), ha ufficialmente pubblicato due concorsi pubblici finalizzati all’assunzione complessiva di 7 unità di personale nei profili di Funzionario amministrativo e Assistente sociale, a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di selezioni rivolte esclusivamente ai candidati in possesso di laurea, da conseguire nelle specifiche discipline indicate all’interno dei bandi. Per partecipare ai concorsi Provincia di Cosenza, gli interessati devono presentare la domanda tramite il portale inPA entro il 15 dicembre 2025.

    Di seguito troverai tutti i dettagli utili per partecipare: requisiti, prove, modalità di invio della candidatura e informazioni operative.

    Posti messi a disposizione

    Il Comune di Cariati, in provincia di Cosenza, ha bandito due concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di complessive 7 unità di personale nei seguenti profili:

    • 4 posti per Assistenti Sociali;
    • 3 posti per Funzionari Amministrativi.

    Requisiti d’accesso al concorso Provincia di Cosenza

    L’ammissione alle selezioni per 7 Funzionari e Assistenti sociali in Calabria è aperta ai candidati che soddisfano i requisiti generali e specifici previsti per ciascun profilo.

    Requisiti generali per tutti i candidati

    • Cittadinanza: italiana o di uno Stato membro dell’UE;
    • Età: minimo 18 anni;
    • Diritti civili e politici: pieno godimento nel proprio Paese;
    • Integrità: assenza di destituzioni, licenziamenti o condanne incompatibili con l’assunzione nella pubblica amministrazione;
    • Idoneità fisica: necessaria per lo svolgimento delle mansioni previste.

    a) Funzionari Amministrativi

    I candidati devono possedere una delle seguenti lauree:

    • Lauree Triennali (L) o vecchio ordinamento (DL) in: Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Amministrazione, Scienze sociali, Sociologia, Statistica, Scienze dell’educazione;
    • Lauree Specialistiche (LS) e Magistrali (LM) nelle stesse aree di Giurisprudenza, Economia, Amministrazione, Politica, Servizio sociale, Sociologia, Statistica e Studi europei;
    • Altri titoli equipollenti, secondo la normativa vigente.
    • Patente di guida di categoria B.

    b) Assistenti Sociali

    Per la partecipazione, i candidati devono essere in possesso di una delle seguenti lauree:

    • Lauree Triennali: DM 509/1999: Classe 6 “Scienze del Servizio Sociale”, DM 270/2004: L39 “Servizio Sociale” o Diplomi universitari triennali ai sensi della L. 341/1990, equiparati alle lauree triennali sopra indicate, oppure Diploma di Assistente Sociale ex D.P.R. 14/1987;
    • Lauree Specialistiche DM 509/1999: 57/S “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali”;
    • Lauree Magistrali DM 270/2004: LM-87 “Servizio sociale e politiche sociali”;
    • Lauree vecchio ordinamento (ante 509/1999), equiparate ai titoli sopra indicati secondo le normative vigenti (D.M. 09/07/2009 e successive integrazioni).

    Inoltre

    • Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali;
    • Patente di guida di categoria B.

    Domande di partecipazione

    Le candidature ai concorsi devono essere presentate esclusivamente tramite il portale inPA entro le ore 23:59 del 15 dicembre 2025 per i seguenti profili:

    Per completare correttamente la domanda, è necessario:

    • Accedere al portale tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS;
    • Disporre di un indirizzo PEC personale;
    • Effettuare il versamento della tassa di concorso di € 10,00.

    Prove concorsi Provincia di Cosenza

    Le selezioni si articoleranno in:

    • una eventuale preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova pratica;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Preselezione

    Nel caso in cui pervengano più di 25 domande di partecipazione per profilo indicato, la Commissione Esaminatrice potrà decidere di svolgere una prova preselettiva.

    La preselezione consisterà in un questionario di 30 domande a risposta multipla, con tre opzioni ciascuna, che verteranno su:

    • le materie del programma d’esame;
    • test psicoattitudinali per valutare capacità di ragionamento verbale, numerico, spaziale e astratto, utili in qualsiasi contesto lavorativo.

    La prova si considera superata con almeno 21/30 punti (70% di risposte corrette). Saranno ammessi i primi 25 candidati in graduatoria, in ordine decrescente di punteggio, più ex aequo al 25° posto.

    Prova scritta

    La prova scritta, sempre per entrambe le figure, consisterà nella redazione di un elaborato (tema) sulle materie previste nei rispettivi programmi d’esame.

    La prova si intende superata con un punteggio pari o superiore a 21/30.

    Prova pratica

    La prova pratica consisterà nella risoluzione di un caso simulato relativo alle funzioni e mansioni specifiche, e/o prevalenti, richieste per la posizione di lavoro del posto messo a concorso.

    La prova pratica si intende superata solamente se il candidato avrà ottenuto una votazione di almeno 21/30.

    Prova orale

    La prova orale, sempre per entrambe le figure, consisterà in un colloquio sulle materie del programma d’esame, con possibile discussione degli elaborati delle prove precedenti.

    Prima dello svolgimento della prova orale, verrà verificata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche (Microsoft Word, Excel, Outlook, Internet, posta elettronica) su PC con sistema operativo Windows 7 o successivi.

    La prova orale si intende superata solamente se il candidato avrà ottenuto una votazione di almeno 21/30.

    Valutazione titoli

    I titoli dei candidati sono suddivisi in quattro categorie, con un punteggio complessivo massimo di 10 punti, così ripartito:

    • I Categoria – Titoli di studio: 4,0 punti;
    • II Categoria – Titoli di servizio: 4,0 punti;
    • III Categoria – Curriculum formativo e professionale: 1,0 punto;
    • IV Categoria – Titoli vari e culturali: 1,0 punto.

    Bandi concorsi Provincia di Cosenza 2025

    Scarica qui i bandi di concorso indetti dal Comune di Cariati per l’assunzione di 7 unità come:

    bando-Concorsi-Provincia-Cosenza

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento