Home /
FAQs /
Come affrontare le prove al meglio
Come affrontare le prove al meglio
Spesso accade che il concorsista si lascia trasportare con molta facilità dal momento di tensione che vive e non riesce ad affrontare, con serenità, il proprio percorso concorsuale. Eppure, per sostenere al meglio le prove di un concorso pubblico, oltre al tanto studio, si richiede un controllo dello stress e della situazione che si sta per vivere.
Per affrontare le prove di un concorso pubblico, bisognerebbe:
- In primo luogo, mantenere sempre la calma. È “solo” un concorso. E per quanto questo decreti il proprio futuro lavorativo, non sarà mai l’unico o l’ultimo che sì affronterà. Quindi, respiro profondo e si affronta tutto con più tenacia.
- Affidarsi al proprio intuito nelle situazioni in cui l’angoscia prevale. Affrontare anche di petto le situazioni, e non solo di testa, soprattutto se questa fa brutti scherzi.
- Non bisogna mai affrontare delle sfide pensando già in partenza di non farcela, ma bisogna invece credere sempre in se stessi, anche quando non sembra poi così facile. Credere nelle proprie capacità non è solo sinonimo di grande sicurezza, ma soprattutto di rispetto verso se stessi e le proprie potenzialità.
- Mai rendere le cose più complicate di quanto già non lo siano. Per questo bisogna affrontare il concorso per quello che è: un concorso.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il Formez PA è alla ricerca di 18 unità da assumere a tempo determinato, per vari profili professionali. Gli Esperti compiranno ruoli in organizzazione e servizi a supporto delle PA, economico gestionale, informatico, e-learning e statistico. Il concorso Esperti Formez PA è aperto ai laureati. Per poter accedere alla selezione è fondamentale inoltrare la propria candidatura sul portale inPA entro l’11 luglio 2025.

È stato bandito un nuovo concorso pubblico dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), per il reclutamento di 17 unità da assumere con contratto a tempo pieno e determinato. I posti sono suddivisi tra i profili di Funzionario di amministrazione (riservati ai laureati) e Collaboratore di amministrazione (riservato ai diplomati). Per poter accedere al concorso CREA 2025 è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 10 luglio 2025.

Nuove e importanti opportunità in arrivo per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione: la COSFEL, Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali, ha approvato l’assunzione di 321 nuove risorse in numerosi concorsi Comuni Centro-Sud Italia. Le assunzioni saranno effettuate sia a tempo indeterminato che determinato e riguarderanno profili amministrativi, tecnici, contabili, di polizia locale e operatori dei servizi, aperti sia ai diplomati che ai laureati.