Concorsi MAECI 2025 – Bandi in uscita per 152 posti per diplomati e laureati

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi MAECI 2025 – Bandi in uscita per 152 posti per diplomati e laureati

    Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha annunciato nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 152 nuove risorse, come previsto dal Piano triennale dei fabbisogni di personale. Le unità richieste dovranno ricoprire ruoli come Assistenti e Funzionari. Le selezioni saranno aperte sia ai diplomati che ai laureati. Scopri tutti i dettagli concorsi MAECI 2025 in uscita, tra i requisiti richiesti e prove d’esame.

    Quanti saranno i posti a disposizione?

    Il MAECI per l’anno 2025 metterà a disposizione un totale di 152 posti, a tempo pieno e indeterminato, da suddividere in:

    • 100 unità come Assistenti;
    • 35 unità come Segretari di Legazione;
    • 17 unità come Funzionari Elevate Professionalità.

    Questi nuovi inserimenti mirano a potenziare l’organico del Ministero degli Esteri, nonché a soddisfare le esigenze operative previste dal Piano triennale dei fabbisogni di personale.

    Quali saranno i requisiti d’accesso ai concorsi MAECI 2025?

    Per poter accedere ai concorsi per Assistenti e Funzionari presso il MAECI sarà necessario possedere tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché i seguenti requisiti specifici suddivisi per profilo professionale:

    per la figura degli Assistenti sarà necessario possedere un:

    mentre per la figura dei Funzionari sarà necessario essere in possesso di una:

    Quando e dove saranno pubblicati i concorsi MAECI 2025?

    I bandi verranno pubblicati nel corso del 2025. Gli aspiranti Assistenti e Funzionari MAECI potranno presentare le domande di partecipazione, una volta pubblicati i bandi, sul portale inPA nei tempi indicati.

    Per poter accedere alle selezioni gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS, eIDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali saranno le prove dei concorsi MAECI 2025?

    Le selezioni potranno esser articolate, in base ai recenti concorsi banditi e per entrambi i profili, in:

    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • una eventuale prova facoltativa in lingua straniera;
    • valutazione dei titoli.

    Prova Scritta

    La prova scritta, per entrambe le figure, consisterà nella somministrazione di un test di quesiti a risposta multipla, suddivise in diverse materie specifiche in base al profilo indicato e in quesiti sulla capacità logico deduttiva e, probabilmente, di ragionamento critico verbale, quesiti situazionali.

    Prova Orale

    La prova orale verterà, invece, in un colloquio sulle materie della prova scritta e sulle materie specifiche per ogni profilo.

    Prova Facoltativa in lingua

    La prova facoltativa in lingua straniera, dove ogni candidato potrà inserire nella domanda di ammissione di sostenere la prova facoltativa orale in una o più delle seguenti lingue a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese, ad esclusione della lingua prescelta per la prova orale.

    Bandi in uscita concorsi MAECI 2025

    Leggi qui tutte le novità sui prossimi bandi in uscita per Funzionari ed Assistenti presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa