Concorsi INPS 2025: oltre 9000 assunzioni nel triennio 2025/2027

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi INPS 2025: oltre 9000 assunzioni nel triennio 2025/2027

    È stato pubblicato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dall’INPS, dove mostra una serie di novità concorsuali imperdibili! L’INPS ha tracciato un interessante nonché imponente piano di assunzioni per il triennio 2025-2027, con l’obiettivo di assumete oltre 9000 nuovi dipendenti in vari settori dell’Istituto Nazionale. Le future selezioni saranno aperte sia ai diplomati che ai laureati, come Funzionari ed Assistenti. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno. Leggi il nostro articolo e scopri tutte novità sui prossimi concorsi INPS 2025 in uscita!

    Quanti saranno i posti messi a disposizione dall’INPS?

    L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – INPS, ha pubblicato il nuovo PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), dove ha precisato il futuro piano di assunzioni per il triennio 2025-2027.

    L’obiettivo dell’INPS è quello di inserire ben 9079 nuovi dipendenti, nei ruoli di Funzionari ed Assistenti. Di queste unità, 8262 posti saranno coperti tramite concorsi pubblici.

    Vediamo nel dettaglio come saranno suddivisi i prossimi concorsi INPS:

    • Anno 2025: sono previste 7930 assunzioni, di cui 7128 tramite concorso pubblico;
    • Anno 2026: sono previste 537 assunzioni, di cui 529 tramite concorso pubblico;
    • Anno 2027: sono previste 612 assunzioni, di cui 605 tramite concorso pubblico.

    C’è da precisare che per le 2506 unità programmate per il 2024, che ancora non sono state coperte, saranno assegnate per quest’anno attraverso lo scorrimento di graduatorie esistenti o tramite concorsi.

    Andando più nel dettaglio, per il 2025 saranno previsti i seguenti concorsi:

    • 2564 posti per Funzionari progettazione – erogazione – controllo servizi;
    • 1232 posti per Medici;
    • 1006 posti per Funzionari sanitari;
    • 960 posti per Assistenti ai servizi (diplomati);
    • 501 posti per Assistenti informatici;
    • 394 posti per Ispettori di vigilanza;
    • 134 posti per Funzionari tecnici;
    • 89 posti per Funzionari informatici;
    • 50 posti per l’Area delle elevate professionalità;
    • 45 posti per Professionisti legali;
    • 38 posti per Assistenti ai servizi per la sede di Bolzano;
    • 35 posti per Dirigenti amministrativi di II fascia;
    • 19 posti per Professionisti statistico – attuariali;
    • 7 posti per Dirigenti informatici di II fascia.

    Per l’anno 2026, l’INPS prevede i seguenti reclutamenti:

    • 500 posti per Funzionari progettazione – erogazione – controllo servizi;
    • 20 posti per Ispettori di vigilanza;
    • 5 posti per Professionisti area legale;
    • 3 posti per Dirigenti amministrativi di II fascia.

    Infine, per l’anno 2027, saranno banditi i seguenti concorsi:

    • 519 posti per Funzionari progettazione – erogazione – controllo servizi;
    • 43 posti per Ispettori di vigilanza;
    • 13 posti per Professionisti area legale;
    • 12 posti per Medici;
    • 4 posti per Dirigenti amministrativi di II fascia.

    Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi INPS 2025?

    Per poter accedere ai concorsi INPS per oltre 9000 unità, sarà necessario possedere tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso dei seguenti requisiti specifici, a seconda del profilo indicato:

    per la figura degli Assistenti sarà necessario essere in possesso del:

    mentre, per la figura dei Funzionari sarà necessario essere in possesso di una:

    Quando e dove saranno pubblicati i concorsi INPS 2025?

    I bandi verranno pubblicati nel corso del 2025, 2026 e 2027. Gli aspiranti Assistenti e Funzionari INPS potranno presentare le domande di partecipazione, una volta pubblicati i bandi, sul portale inPA e sul portale ufficiale INPS nei tempi indicati.

    Per poter accedere alle selezioni gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS, eIDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali saranno le prove dei concorsi INPS 2025?

    Le selezioni potranno esser articolate, in base ai recenti concorsi banditi e per entrambi i profili, in:

    • una eventuale prova preselettiva;
    • una o più prove scritte;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Anche se vi è ragione di pensare che in base ai recenti sviluppi in ambito concorsuale, l’INPS potrebbe svolgere le selezioni attraverso l’espletamento di un’unica prova scritta.

    Prova Preselettiva

    Nell’eventualità in cui pervenga un numero di domande di partecipazione superiore al limite indicato, l’INPS al fine di assicurare l’efficacia e la celerità della procedura selettiva, potrebbe effettuare una preselezione dei candidati.

    La prova eventuale potrebbe consistere in quesiti a risposta multipla sulle materie previste per la prova scritta, nonché su inglese e informatica.

    Prova Scritta

    La o le prove scritte potrebbero invece consistere nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie indicate nei rispettivi bandi, una volta pubblicati.

    Qui potete leggere alcune delle materie di interesse per il prossimo concorso INPS, aperto ai diplomati.

    Prova Orale

    Infine, la prova orale verterà, con molta probabilità, in un colloquio sulle materie della prova scritta.

    Nel corso della prova orale sarà molto sicuramente accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Bandi in uscita concorsi INPS 2025/2027

    Leggi qui tutte le novità sui prossimi bandi in uscita per Funzionari ed Assistenti presso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – INPS.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa