Il Comune di Solofra, in Provincia di Avellino (Campania) ha bandito un nuovo concorso pubblico per la copertura di 8 posti come Istruttori amministrativi. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti di età. I vincitori verranno assunti a tempo indeterminato e parziale (50%). Per poter partecipare al concorso Istruttore amministrativi Avellino è necessario inoltrare la propria candidatura sul portale inPA entro il 13 marzo 2025. Leggi i nostri articoli e resta aggiornato!
Quanti sono i posti messi a disposizione?
La Città di Solofra, Provincia di Avellino, ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato e parziale 50%, di 8 istruttori amministrativi.
Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Istruttori amministrativi Avellino?
Possono partecipare al concorso per 8 Istruttori ad Avellino coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni selezione pubblica, come esser cittadino italiano e maggiorenni, e chi in possesso del:
Come presentare la domanda di partecipazione?
Per partecipare al concorso è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 13 Marzo 2025 ore 13:00, sul portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE. Inoltre i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Gli interessati dovranno effettuare il versamento della tassa di concorso pari a 15,00 €.
Quale sono le prove del concorso Istruttori amministrativi Avellino?
La selezione si compone di:
- una prova preselettiva eventuale;
- una prova scritta;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Preselezione
In presenza di un numero di concorrenti superiore a 50, sarà prevista una prova preselettiva.
L’eventuale prova consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame.
Prova Scritta
La prova scritta potrà consistere a discrezione della commissione, in un test e/o in una serie di quiz a risposta multipla o sintetica sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli enti locali;
- Diritto amministrativo;
- Disciplina del pubblico impiego;
- Elementi di contabilità degli enti locali;
- Nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici;
- Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza e privacy;
- Codice di comportamento di dipendenti pubblici.
La prova si intende superata per i candidati che conseguono una votazione di almeno 21/30.
Prova Orale
La prova orale consisterà in un colloquio individuale vertente sulle materie oggetto della prova scritta.
Durante la prova verranno accertate la conoscenza dell’uso delle apparecchiature delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
La prova orale si intende superata per i candidati che conseguono una votazione di almeno 21/30.
Valutazione dei titoli
Per i titoli può essere attribuito un punteggio complessivo non superiore a 10 punti.
Tale punteggio è ripartito secondo i seguenti criteri:
- Titoli di studio – 4 punti;
- Titoli di servizio – 3 punti;
- Titoli vari – 2,5 punti;
- Curriculum – 0,5 punti.
Bando concorso Istruttori amministrativi Avellino 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.