Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Agenzia Entrate per 250 Funzionari: cosa studiare?

Concorso Agenzia Entrate per 250 Funzionari: cosa studiare?

Concorso Agenzia Entrate Funzionari: cosa studiare per l’unica prova scritta? Quali sono i singoli argomenti? Leggi e scopri cosa e come prepararsi per la selezione!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Stai cercando nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico? I concorsi in scadenza giugno 2025 offrono oltre 3000 posti disponibili in vari enti della Pubblica Amministrazione: Ministeri, Enti locali, Aziende Sanitarie, Forze Armate e dell’Ordine e Agenzia delle Entrate sono alla ricerca di personale con licenza media, diploma o laurea. Molti bandi sono gestiti da Formez – RIPAM e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, sia con orari full-time che part-time. Per partecipare ai concorsi in scadenza giugno, è necessario presentare la propria candidatura entro i termini indicati nei bandi. Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale InPA e sui siti web degli enti promotori. Per accedere alla piattaforma di candidatura servono: SPID, CIE o CNS, oltre ad un indirizzo PEC intestato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari tributari: cosa studiare?

Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari tributari: cosa studiare?

Il concorso per 350 Funzionari tributari all’Agenzia delle Entrate rappresenta un’opportunità imperdibile per chi aspira a una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione, in ambito fiscale. Ma come affrontare l’unica prova scritta? Vediamo nel dettaglio cosa studiare e come organizzare al meglio la preparazione.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

A maggio 2025 scadono numerosi concorsi pubblici che offrono oltre 6500 posti in enti come Ministeri, ASL, Università, Forze Armate, Agenzia delle Entrate e altri. Possono partecipare candidati con licenza media, diploma o laurea. I bandi, spesso gestiti da Formez–RIPAM, prevedono contratti a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time. Le candidature devono essere inviate online tramite il portale InPA o i siti degli enti, utilizzando SPID, CIE o CNS e un’email PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Aprile 2025: bandi per oltre 3000 posti

Concorsi in scadenza Aprile 2025: bandi per oltre 3000 posti

Il mese di aprile si apre con tante occasioni nel settore pubblico! Aziende Sanitarie, Università, Enti Locali, Ministeri, Forze dell’Ordine e Armate hanno pubblicato nuovi concorsi. Alcuni reclutamenti saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti a candidati con licenza media, diploma o laurea. Le assunzioni prevedono contratti full-time o part-time, a tempo determinato o indeterminato. Per candidarsi, bisogna inviare la domanda di partecipazione tramite il portale InPA o i siti ufficiali indicati nei bandi, rispettando le scadenze. Non dimenticare: per accedere alla procedura servono SPID, CIE o CNS e un indirizzo PEC. Leggi il nostro approfondimento e scopri quali sono i concorsi in scadenza Aprile 2025, cogli queste opportunità, assicurati di avere tutto pronto e invia la tua candidatura in tempo!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso CCIAA Cosenza 2025 per 5 Istruttori: cosa studiare?

Concorso CCIAA Cosenza 2025 per 5 Istruttori: cosa studiare?

La Camera di Commercio di Cosenza, in Calabria, è alla ricerca di 5 Istruttori per lo Sviluppo della competitività e per la Trasparenza, come Assistenti ai Servizi Account management, da assumere a tempo indeterminato. Se desideri partecipare alla selezione, aperta ai diplomati, è essenziale affrontare una preparazione mirata e strutturata. Attraverso questo articolo forniremo un quadro completo delle prove previste, consigli pratici per ottimizzare lo studio e un elenco dettagliato degli argomenti fondamentali per ciascuna materia richiesta per il concorso CCIAA Cosenza 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Istruttori Camera di Commercio Cosenza 2025: ruolo e stipendio

Concorso Istruttori Camera di Commercio Cosenza 2025: ruolo e stipendio

La Camera di Commercio di Cosenza ha recentemente indetto un concorso per il reclutamento di 5 Istruttori destinati a svolgere attività relative allo Sviluppo della Competitività e alla Trasparenza, con la posizione di Assistente ai Servizi Account Management. Questo concorso, aperto a tutti i diplomati, offre un’opportunità professionale interessante per chi desidera entrare nel settore pubblico e contribuire allo sviluppo economico e amministrativo della provincia di Cosenza. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il ruolo, le competenze richieste, le mansioni da svolgere e lo stipendio previsto per la posizione di Istruttori Cosenza.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Marzo 2025: bandi per più di 5000 posti

Concorsi in scadenza Marzo 2025: bandi per più di 5000 posti

Il mese di marzo comincia con importanti scadenze, parliamo di concorsi pubblicati da Aziende Sanitarie, Università, Enti Locali, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso del diploma, della laurea o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter accedere ai concorsi in scadenza marzo sarà necessario inviare la propria candidatura attraverso uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE e CNS e di un indirizzo PEC associato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionari informatici ADM 2025 per 39 unità: Ruolo e Stipendio

Concorso Funzionari informatici ADM 2025 per 39 unità: Ruolo e Stipendio

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è alla ricerca di 39 unità di personale come Funzionari Tecnici Informatici – esperti nel settore dell’intelligenza artificiale. Cosa sappiamo di questo ruolo? Quali sono le mansioni e le competenze dei Funzionari informatici? E quanto guadagnano? Vediamo insieme

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti

Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti

Interessanti scadenze si presentano questo mese di Febbraio! Molte sono le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati da Enti Locali, Aziende Sanitarie, Università, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi.