Concorsi in scadenza
In questa pagina l’elenco aggiornato, dei concorsi pubblici 2025 non scaduti, pubblicati nel portale inPa, Gazzetta Ufficiale, nei Bollettini Regionali e sui siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni. I bandi riguardano le assunzioni a tempo indeterminato, determinato, diplomati e laureati.

Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti
Interessanti scadenze si presentano questo mese di Febbraio! Molte sono le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati da Enti Locali, Aziende Sanitarie, Università, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi.
4 Febbraio 2025

Cosa studiare per la prova preselettiva del concorso 54 Dirigenti Giustizia 2025
Il nuovo concorso per 54 Dirigenti presso il Ministero della Giustizia sta per entrare nel vivo! Questa selezione apre le porte a chi desidera intraprendere una carriera dirigenziale al dipartimento per l’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero Giustizia. Per poter accedere al concorso si ha ancora tempo fino al 6 Febbraio 2025, inoltrando la propria candidatura su inPA. Ma cosa attende ai concorsisti? Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per il concorso Dirigenti II Fascia Giustizia.
27 Gennaio 2025

Concorsi Funzionari Comune di Pescara: stipendi per ogni profilo
I concorsi indetti dal Comune di Pescara per il reclutamento di 8 Funzionari, suddivisi in varie figure professionali, da assumere a tempo indeterminato e pieno, è in scadenza! Si ha di tempo fino al 31 Gennaio 2025, sul portale inPA, per poter accedere alle selezioni. Scopriamo insieme quali sono gli stipendi per ogni profilo richiesto.
24 Gennaio 2025

Cosa studiare per la prova scritta del concorso Agenzia delle Dogane 2025
L’atteso concorso ADM è stato pubblicato e la selezione per 415 unità di personale da inquadrare nell’Area degli Assistenti sta per entrare nel vivo. Una grande opportunità per tutti i diplomati, da non farsi assolutamente sfuggire! Per accedere al concorso Agenzia delle Dogane 2025 si ha ancora di tempo fino al 20 Gennaio 2025, inviando una domanda di ammissione sul portale inPA. Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per la nuova selezione indetta dall’ADM.
10 Gennaio 2025

Concorsi in scadenza Gennaio 2025: bandi per oltre 8000 posti
Il mese di Gennaio 2025 inizia alla grande con importanti scadenze alle porte! Sono diverse le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati dai Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie ed Università. Molti concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media, dove prevedono le assunzioni dei vincitori sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter accedere ed inviare la propria candidatura sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE e CNS e di un indirizzo PEC associato al candidato.
3 Gennaio 2025

Concorsi in scadenza Dicembre 2024: bandi per oltre 7000 posti
Questo 2024 termina alla grande con una serie di concorsi da non farsi assolutamente sfuggire! Sono stati bandite selezioni pubbliche per diversi Ministeri, Enti Locali, Agenzia delle Entrate, Aziende Ospedaliere, ASL e Università. Molte di queste selezioni saranno gestite da Formez – Ripam, e saranno aperte ai laureati, ai diplomati e a chi in possesso della sola licenza media. Le assunzioni previste per i vincitori saranno sia a tempo pieno che part-time, determinato o indeterminato. Per potersi candidare ai concorsi in scadenza dicembre 2024 sarà necessario inviare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date indicate nei rispettivi bandi.
4 Dicembre 2024

Annullati due concorsi per un totale di 641 Funzionari nei Ministeri MASAF e Difesa
Il 26 Novembre 2024 è stata resa nota la sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato due bandi di concorso per Funzionari, indetti dai Ministeri della Difesa e del MASAF. Il Consiglio di Stato ha definito i due concorsi illegittimi. Le procedure riguardano il Concorso del Ministero della Difesa per 267 Funzionari e il Concorso del ministero dell’Agricoltura (MASAF) bando per 374 Funzionari.
29 Novembre 2024

Concorsi in scadenza Novembre 2024: bandi per oltre 5000 posti
Questo mese di novembre 2024 si è aperto con una moltitudine di concorsi pubblici in scadenza davvero interessanti! Sono stati banditi concorsi per diversi Ministeri, Enti Locali, Agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate, Aziende Ospedaliere, ASL, Università e Camere di Commercio. Molte di queste selezioni saranno gestite da Formez – Ripam, e saranno aperte ai laureati, ai diplomati e a chi in possesso della sola licenza media. Le assunzioni previste per i vincitori saranno sia a tempo pieno che part-time, determinato o indeterminato. Per potersi candidare ai concorsi in scadenza novembre 2024 sarà necessario inviare le domande di ammissione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date indicate nei rispettivi bandi. Per poter inviare la propria candidatura, inoltre, sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE, CNS, eIDAS e di un indirizzo PEC associato al candidato.
5 Novembre 2024

Concorsi in scadenza Ottobre 2024: bandi per più di 1500 posti
Il mese di ottobre 2024 si apre con una serie di concorsi in scadenza molto interessanti! Infatti, sono stati pubblicati diversi bandi dai Ministeri, Enti Locali, Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane ed Università. Molti di queste selezioni saranno gestite da Formez – Ripam, aperte sia ai laureati, ai diplomati, sia a chi in possesso della sola licenza media. Le assunzioni previste per i vincitori saranno sia a tempo pieno che part-time, determinato o indeterminato. Per potersi candidare ai concorsi in scadenza ottobre 2024 sarà necessario inviare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter inviare la propria candidatura, inoltre, sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE, CNS, eIDAS e di un indirizzo PEC associato al candidato.
4 Ottobre 2024

Concorsi OSS e Infermieri scadenza Settembre 2024: oltre 300 posti
Anche per questo mese di settembre le novità non mancano per chi desidera lavorare nel mondo sanitario. Diversi sono i concorsi OSS e Infermieri scadenza settembre, parliamo di bandi aperti sia ai laureati, ai diplomati, sia a chi in possesso della sola licenza media. Le assunzioni previste sono a tempo pieno/part-time, indeterminato/determinato, nelle diverse strutture ospedaliere e/o case di riposo. Per ognuno dei concorsi che vedremo sarà possibile inviare le domande di ammissione sul portale InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date e nelle modalità indicate nei bandi.
6 Settembre 2024
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 6