Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi INPS 2025: oltre 9000 assunzioni nel triennio 2025/2027

Concorsi INPS 2025: oltre 9000 assunzioni nel triennio 2025/2027

È stato pubblicato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dall’INPS, dove mostra una serie di novità concorsuali imperdibili! L’INPS ha tracciato un interessante nonché imponente piano di assunzioni per il triennio 2025-2027, con l’obiettivo di assumete oltre 9000 nuovi dipendenti in vari settori dell’Istituto Nazionale. Le future selezioni saranno aperte sia ai diplomati che ai laureati, come Funzionari ed Assistenti. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi ASL Puglia 2025: in uscita bandi per 3000 OSS e Infermieri

Concorsi ASL Puglia 2025: in uscita bandi per 3000 OSS e Infermieri

Il 2025 sarà un anno decisivo per chi desidera intraprendere la carriera di Infermiere e di Operatore Socio Sanitario in Puglia. Saranno banditi nuovi concorsi pubblici per ben 3.000 unità come definito dall’Amministrazione regionale. Questi reclutamenti saranno predisposti presso tutte le aziende sanitarie pugliesi. Le selezioni saranno aperte anche a chi in possesso della licenza media, per gli OSS, mentre per la figura degli Infermieri sarà necessario essere in possesso della laurea.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Roma 2025: in arrivo 1500 posti per amministrativi e tecnici

Concorsi Comune di Roma 2025: in arrivo 1500 posti per amministrativi e tecnici

Il Comune di Roma si prepara a nuovi reclutamenti in questo 2025 per l’assunzione di complessive 1500 unità per far fronte alla carenza di personale e rinnovare l’organico. Tra queste, 800 unità verranno assunte attraverso un nuovo concorso pubblico, destinato sia alla figura dei diplomati che dei laureati, nei ruoli di Funzionari e Istruttori tecnici e amministrativi. Le restanti 700 unità verranno reclutate attraverso graduatorie già esistenti.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Magistrati Tributari 2025/2026: bandi in arrivo per 430 posti

Concorsi Magistrati Tributari 2025/2026: bandi in arrivo per 430 posti

Sono stati autorizzati, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), nuovi concorsi pubblici nella Magistratura Tributaria per 430 unità. Le prossime procedure concorsuali sono finalizzate al reclutamento di nuovi Magistrati Tributari da dover destinare alle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado. Dopo il primo bando per 146 unità è uscito nel 2024, ad oggi restano 430 posti da dover ricoprire nei prossimi anni con due diversi concorsi.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Forze Armate 2025: quali sono i bandi in uscita

Concorsi Forze Armate 2025: quali sono i bandi in uscita

I concorsi in uscita nelle Forze Armate per questo nuovo anno sono ufficialmente alle porte. Le Forze Armate e di Polizia stanno per pubblicare diversi bandi per grandiose opportunità di lavoro per chi desidera intraprendere queste onorate carriere. Si parla di oltre 16mila unità, da assumere a tempo pieno e indeterminato. Le selezioni saranno aperte sia ai diplomati che ai laureati. I concorsi verranno banditi sia sul portale di Reclutamento inPA che sui diversi siti Istituzionali.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi INL 2025: autorizzate 500 nuove assunzioni per Ispettori

Concorsi INL 2025: autorizzate 500 nuove assunzioni per Ispettori

La Legge di Bilancio 2025 prevede un significativo rafforzamento attraverso nuove opportunità lavorative presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), nonché ulteriori concorsi pubblici. Questa Manovra autorizza il potenziamento del reclutamento di nuovi Funzionari, nei ruoli di Ispettori di vigilanza tecnica salute e sicurezza, presso l’INL di ben 250 posti che porteranno l’organico complessivo a 500 unità, raddoppiando così la cifra prevista per il triennio 2024-2026. I concorsi INL 2025 sono aperti ai laureati e prevedono l’assunzione delle unità a tempo indeterminato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi per Funzionari con diploma ITS: tutte le novità

Concorsi per Funzionari con diploma ITS: tutte le novità

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha reso noto alcune novità rilavanti in merito alle future assunzioni per Funzionari nelle PA con il solo diploma ITS. Come annunciato dal Ministro, i diplomati ITS potranno partecipare ai diversi concorsi per Funzionari e verranno assunti senza aver conseguito ancora la laurea, per poi prenderla successivamente attraverso il sostegno economico dello Stato con il Progetto PA 110 e Lode. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità in arrivo per i concorsi per Funzionari con diploma ITS e conosciamo il Progetto PA 110 e lode.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in uscita Ministero della Giustizia 2025: previsti 14mila posti

Concorsi in uscita Ministero della Giustizia 2025: previsti 14mila posti

Il Ministero della Giustizia si prepara ad importanti reclutamenti in questo nuovo anno e per tutto il 2026. Attraverso l’approvazione del Piano dei Fabbisogni del Personale (PIAO) 2024-2026, ha tracciato un notevole programma di assunzioni, parliamo di ben 14.000 nuovi posti di lavoro, di cui alcuni già banditi lo scorso mese. Questo mira al potenziamento degli uffici centrali e territoriali, per colmare così le diverse carenze organiche e poter rafforzare il sistema. Le future selezioni saranno rivolte sia ai diplomati che ai laureati, nei ruoli di Funzionari ed Assistenti. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Infermieri INPS 2025: bando 138 posti per funzionari sanitari

Concorso Infermieri INPS 2025: bando 138 posti per funzionari sanitari

L’INPS ha bandito il tanto atteso reclutamento di ben 138 funzionari sanitari, in tutta Italia, nel ruolo di Infermieri. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha autorizzato l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, di nuovo personale da reclutare nei prossimi mesi.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso DSGA 2024/2025: bando per 1435 posti entro la fine dell’anno

Concorso DSGA 2024/2025: bando per 1435 posti entro la fine dell’anno

Il 4 Dicembre si è concluso l’incontro tra i Sindacati e i vertici del MIM in merito al concorso ordinario DSGA, ormai atteso da diversi anni. Da questa riunione sono giunte importanti notizie per il concorso DSGA per Funzionari, finalizzato alla copertura di ben 1435 posti come Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Il bando sarà pubblicato entro il 13 Dicembre 2024 e sarà possibile inviare la propria candidatura dal 16 dicembre 2024 fino al 15 gennaio 2025, su inPA. La selezione sarà aperta ai laureati, senza limiti d’età.