Concorsi Ministero Giustizia
Tutti i Concorsi Ministero Giustizia 2025 per funzionari giudiziari, contabili, pedagogici, amministrazione penitenziaria (DAP) e non solo

Concorsi Ministeri 2025: 91.000 assunzioni under 40 per esperti digitali e IA
Nel 2025 partiranno i nuovi concorsi ministeri con oltre 91.000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Il piano punta su under 40 con competenze in Intelligenza Artificiale, data analysis, cybersecurity e innovazione digitale. Bandi su InPA, requisiti aggiornati e nuovi profili richiesti.
15 Luglio 2025

Concorso Polizia Penitenziaria 2025 – Bando per 653 Allievi Agenti del ruolo maschile
È stato pubblicato il concorso per 653 Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria, con posti riservati a volontari delle Forze Armate e civili. La selezione, aperta a chi ha diploma o licenza media, prevede limiti di età e prove su titoli, scritto e fisiche. Le domande vanno presentate entro il 12 settembre 2025 tramite il portale del Ministero della Giustizia.
14 Luglio 2025

Concorso Cancellieri 2025 al Ministero della Giustizia in arrivo
Il Ministero della Giustizia si prepara a lanciare uno dei concorsi pubblici più attesi del 2025: il concorso per Cancellieri Esperti. Si parla di circa 2.800 posti a tempo indeterminato negli uffici giudiziari italiani. Ad annunciarlo è stato il Vice Ministro Francesco Paolo Sisto, che ha confermato l’avvio dell’iter autorizzativo e sottolineato l’importanza strategica di questa nuova tornata assunzionale.
21 Maggio 2025

Corso-concorso SNA 2025: Bando per 144 Dirigenti
La SNA ha aperto il bando per 144 posti al corso-concorso dirigenziale per 120 dirigenti nelle amministrazioni pubbliche. Possono partecipare laureati senza limiti d’età. Domande entro il 19 giugno 2025 su inPA.
20 Maggio 2025

Assunzioni PA 2025: in arrivo 4mila nuovi posti tra concorsi e scorrimenti
Assunzioni PA 2025: previste 4mila nuove entrate tra concorsi e scorrimenti. Quali sono i Ministeri interessati? Come saranno distribuiti i posti e come candidarsi?
8 Aprile 2025

Stipendi Pubblica Amministrazione: quanto guadagnano i vari profili
Gli stipendi Pubblica Amministrazione rappresentano un materia di grande interesse per chi cerca stabilità e sicurezza lavorativa. Lavorare nella PA offre non solo una retribuzione competitiva, ma anche numerosi vantaggi, tra cui benefit, crescita professionale e garanzie sul posto di lavoro. In questo articolo, analizzeremo i principali profili della Pubblica Amministrazione, con un focus sugli stipendi, i benefit e le opportunità offerte dal settore pubblico.
2 Aprile 2025

Preparazione concorso in Magistratura: come organizzare il tuo studio
Il concorso in magistratura rappresenta una delle sfide più ardue per chi aspira a intraprendere la carriera di magistrato in Italia. Questo percorso selettivo richiede una preparazione approfondita e una solida comprensione delle principali branche del diritto. La prova scritta del concorso prevede tre elaborati, suddivisi in diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo. Ognuna di queste discipline copre una vasta gamma di argomenti, e la capacità di analizzare e risolvere casi complessi è fondamentale per il successo. In questo articolo, esamineremo in dettaglio cosa studiare, come affrontare la preparazione concorso in magistratura in modo efficiente e forniremo esempi pratici per ciascuna materia, al fine di supportare i candidati nell'affrontare al meglio il concorso magistratura 2025.
12 Marzo 2025

Nuovi concorsi pubblici per 5mila posti nel DPCM pubblicato in GU
Il 2025 si prospetta come un anno di grandi opportunità per chi desidera entrare nel mondo della Pubblica Amministrazione. Come stabilito dal nuovo DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha dato il via libera a un'importante tornata di assunzioni, con migliaia di posti disponibili sia per diplomati che per laureati. Il Ministro Zangrillo ha confermato l’obiettivo di potenziare la PA attraverso nuovi concorsi pubblici, consolidando così il processo di rinnovamento avviato negli ultimi anni.
11 Marzo 2025

Come prepararsi al concorso giustizia per 236 Assistenti e Funzionari
Il Ministero della Giustizia ha bandito un concorso per l'assunzione di ben 236 unità di personale non dirigenziale. Il concorso è suddiviso tra 100 posti per Funzionari e 136 posti per Assistenti, con specifiche competenze tecniche richieste per ciascun profilo. Ora siamo giunti al momento dello studio, quindi leggi il nostro articolo e scopri come prepararsi al concorso giustizia e quali possono essere gli argomenti più richiesti per la prova unica!
14 Febbraio 2025

Concorso 1000 autisti Ministero Giustizia: cosa studiare per la prova scritta?
Il concorso per 1000 autisti indetto dal Ministero della Giustizia, sta per prendere forma. Questa selezione apre le porte a tantissimi aspiranti autisti, interessati ad intraprendere questa carriera presso uno dei ministeri più ambiti. La selezione, aperta ai diplomati, prevede l’espletamento di una prova scritta e una prova pratica. Ma cosa attende ai futuri concorsisti? Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per il concorso 1000 autisti Ministero Giustizia.
12 Febbraio 2025