Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso CNR Collaboratori Amministrativi: avviso di convocazione prova scritta – cosa studiare?

Concorso CNR Collaboratori Amministrativi: avviso di convocazione prova scritta – cosa studiare?

È stato finalmente pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) il calendario della prova scritta del concorso bandito nel 2023 per il reclutamento di 198 unità (inizialmente 138 unità) nel ruolo di Collaboratore di Amministrazione. La selezione, aperta ai diplomati, prevede l’assunzione dei vincitori a tempo pieno e indeterminato. La prova si terrà martedì 25 febbraio 2025 in diverse sedi decentrate nelle regioni coinvolte. Cosa studiare e quali sono le sedi del concorso CNR Collaboratori Amministrativi?

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ATA Trento 2025: bando per 300 Collaboratori Scolastici

Concorso ATA Trento 2025: bando per 300 Collaboratori Scolastici

È stata pubblicata della Giunta provinciale del Trentino la delibera che indice l’atteso concorso straordinario per 300 unità come Collaboratori scolastici. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e per la formazione delle graduatorie di istituto. La selezione è aperta anche a chi in possesso della sola licenza media. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 13 febbraio 2025 sul sito vivoscuola.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell’obbligo

Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell’obbligo

Il Ministero della Giustizia ha annunciato una nuova ed interessante selezione per l’assunzione di 7 Ausiliari negli Archivi Notarili, a tempo indeterminato, presso varie sedi d'Italia. Il titolo di studio richiesto per il concorso è la scuola dell’obbligo (o licenza media). Si tratta di procedure di avviamento a selezione, riservate agli iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Agenzia delle Dogane 2025-2027: in arrivo 2400 nuove assunzioni

Concorsi Agenzia delle Dogane 2025-2027: in arrivo 2400 nuove assunzioni

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato il nuovo PIAO per gli anni 2025, 2026 e 2027, dove prevede migliaia di nuove assunzioni nel prossimo triennio. Il Piano stima ben 2400 posti da dover reclutare, una buona parte, tramite concorsi pubblici. Le future selezioni saranno aperte sia ai diplomati e ai laureati, nei ruoli di Funzionari ed Assistenti che verranno assunte a tempo indeterminato e pieno.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi INPS 2025: oltre 9000 assunzioni nel triennio 2025/2027

Concorsi INPS 2025: oltre 9000 assunzioni nel triennio 2025/2027

È stato pubblicato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dall’INPS, dove mostra una serie di novità concorsuali imperdibili! L’INPS ha tracciato un interessante nonché imponente piano di assunzioni per il triennio 2025-2027, con l’obiettivo di assumete oltre 9000 nuovi dipendenti in vari settori dell’Istituto Nazionale. Le future selezioni saranno aperte sia ai diplomati che ai laureati, come Funzionari ed Assistenti. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Comune di Verona 2025 per 15 Agenti di Polizia Locale

Concorso Comune di Verona 2025 per 15 Agenti di Polizia Locale

Il Comune di Verona, in Veneto, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per la copertura di 15 unità come Agenti di Polizia Locale. La selezione è indetta per costituire una graduatoria da utilizzare ai fini dell’assunzione. Il concorso è aperto a tutti i diplomati e si compone dell’espletamento di un’unica prova scritta. Per candidarsi si ha di tempo fino al 18 febbraio 2025, inoltrando la domanda sul portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Guardia di Finanza 2025: bando per 69 Allievi Ufficiali diplomati

Concorso Guardia di Finanza 2025: bando per 69 Allievi Ufficiali diplomati

È stato bandito il nuovo concorso dalla Guardia di Finanza finalizzato all’ammissione di 69 Allievi Ufficiali per l’anno accademico 2025/2026, del ruolo normale nei comparti ordinario e aeronavale dell’Accademia della Guardia di Finanza. La selezione è aperta a tutti i diplomati, con limite d’età. Sarà possibile partecipare al concorso inviando la propria candidatura sul portale Guardia di Finanza entro il 3 Marzo 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti

Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti

Interessanti scadenze si presentano questo mese di Febbraio! Molte sono le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati da Enti Locali, Aziende Sanitarie, Università, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Sicilia 2025: bandi per 68 operai con terza media a Caltanissetta

Concorsi Sicilia 2025: bandi per 68 operai con terza media a Caltanissetta

La Impianti S.R.R. ATO 4 Caltanissetta Provincia Sud, in Sicilia, ha bandito due nuovi concorsi pubblici, per titolo ed esami, per il reclutamento di complessivi 68 Operai da assumere a tempo pieno e indeterminato. Le selezioni sono aperte anche a chi in possesso della sola terza media, senza limiti d’età, in possesso delle patenti di guida richieste. Sarà possibile accedere ai concorsi Sicilia 2025 inviando la propria candidatura sul portale inPA entro il 19 Marzo 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi ASL Puglia 2025: in uscita bandi per 3000 OSS e Infermieri

Concorsi ASL Puglia 2025: in uscita bandi per 3000 OSS e Infermieri

Il 2025 sarà un anno decisivo per chi desidera intraprendere la carriera di Infermiere e di Operatore Socio Sanitario in Puglia. Saranno banditi nuovi concorsi pubblici per ben 3.000 unità come definito dall’Amministrazione regionale. Questi reclutamenti saranno predisposti presso tutte le aziende sanitarie pugliesi. Le selezioni saranno aperte anche a chi in possesso della licenza media, per gli OSS, mentre per la figura degli Infermieri sarà necessario essere in possesso della laurea.