Immagine in evidenza dell'articolo: ESTAR Toscana: selezione per 8 magazzinieri con scuola dell’obbligo

ESTAR Toscana: selezione per 8 magazzinieri con scuola dell’obbligo

L’ESTAR - Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale della Toscana ha indetto una nuova selezione pubblica per assunzioni di 8 unità nel ruolo di magazzinieri, con il profilo professionale di Operatore Tecnico con patente di mulettista. La selezione, aperta anche a chi in possesso del solo assolvimento dell’obbligo scolastico, prevede l’assunzione delle unità a tempo indeterminato e pieno. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 17 settembre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Comune di Siena: bando per 6 Istruttori tecnici

Concorso Comune di Siena: bando per 6 Istruttori tecnici

Il Comune di Siena, in Toscana, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 6 unità come Istruttori tecnici, a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta a candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, e non prevede limiti di età. questa rappresenta una valida possibilità per chi è interessato a un impiego pubblico solido e inserito in un contesto professionale di qualità. Per poter partecipare è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 29 luglio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Operatori Comune di Piombino, per 4 unità a tempo indeterminato

Concorso Operatori Comune di Piombino, per 4 unità a tempo indeterminato

Il Comune di Piombino (Toscana) ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di 4 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area degli Operatori esperti. La selezione è aperta anche a chi in possesso della sola terza media e della patente di guida. Per poter accedere al concorso Operatori Comune di Piombino è necessario inviare la propria candidatura su inPA entro il 22 luglio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Provincia di Firenze: bando per 12 Istruttori (categorie protette)

Concorso Provincia di Firenze: bando per 12 Istruttori (categorie protette)

È stato indetto un concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 12 Istruttori amministrativi, presso diversi Comuni della Provincia di Firenze, in Toscana. Le unità verranno distribuite presso i Comuni di Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Calenzano e Signa. La selezione è aperta a tutti i diplomati appartenenti alle categorie protette. Per poter accedere al concorso è necessario inviare entro il 7 agosto 2025 una domanda di partecipazione su inPa.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Istruttori ARDSU Toscana: ruolo e stipendio

Concorso Istruttori ARDSU Toscana: ruolo e stipendio

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) della Toscana ha indetto un nuovo concorso pubblico per 6 Istruttori Amministrativi, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Ma in cosa consiste esattamente il ruolo dell’Istruttore Amministrativo presso l’ARDSU Toscana? Quali sono le mansioni, le competenze richieste e lo stipendio previsto?

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ARDSU Toscana 2025 – Bando per 6 Istruttori amministrativi

Concorso ARDSU Toscana 2025 – Bando per 6 Istruttori amministrativi

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) della Toscana, ha pubblicato un bando di concorso pubblico finalizzato all’assunzione, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di 6 Istruttori dei servizi amministrativi ed economici. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti di età. Questo concorso costituisce una valida occasione per intraprendere un percorso professionale in ambito amministrativo presso un ente pubblico regionale. Per partecipare al concorso, è necessario inviare la propria candidatura tramite il portale inPA, entro il 10 luglio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi ESTAR 2025 – Bandi per OSS e Tecnici

Concorsi ESTAR 2025 – Bandi per OSS e Tecnici

L’ESTAR (Ente di Supporto Tecnico Amministrativo della Regione Toscana) ha indetto tre nuovi bandi di concorso per il reclutamento di 3 unità, da assumere a tempo indeterminato, nei ruoli di OSS, Tecnico di Neurofisiopatologia e Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Le procedure concorsuali sono rivolte a candidati con diversi livelli di istruzione, dalla licenza media alla laurea, a seconda del profilo professionale. Si ha la possibilità di partecipare ai concorsi ESTAR 2025 inviando la propria candidatura sul portale Concorsi Smart entro il 17 e il 21 Luglio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Unione Comuni Empolese Valdelsa: ruolo e stipendio

Concorsi Unione Comuni Empolese Valdelsa: ruolo e stipendio

L’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa ha pubblicato due bandi per l’assunzione di 11 Istruttori di Polizia Locale a tempo pieno, con contratto determinato e indeterminato. I concorsi sono aperti ai diplomati con patente B e rappresentano un’ottima occasione per lavorare nella Polizia Municipale in Toscana. Scopri ruolo, requisiti, mansioni e stipendio.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Polizia Locale Toscana, 11 Istruttori presso l’Unione Comuni Empolese Valdelsa

Concorsi Polizia Locale Toscana, 11 Istruttori presso l’Unione Comuni Empolese Valdelsa

Sono stati banditi due concorsi pubblici, per soli esami, per la copertura complessiva 11 posti a tempo pieno e indeterminato/determinato, come Istruttori di Polizia Locale, presso l’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, in Toscana. Le selezioni sono aperte a tutti i diplomati, in possesso della patente di guida. Per poter partecipare ai concorsi Polizia Locale Toscana è necessario inoltrate le domande di ammissione sul portale inPA entro il 2 luglio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Firenze 2025 – Bandi per 42 posti di Funzionario e Istruttore

Concorsi Comune di Firenze 2025 – Bandi per 42 posti di Funzionario e Istruttore

Il Comune di Firenze ha aperto tre concorsi per 42 posti a tempo pieno e indeterminato in vari profili, tra cui Istruttore Amministrativo, Insegnante della Scuola dell’Infanzia e Assistente Sociale. Le selezioni, con prova scritta unica, sono rivolte a diplomati e laureati con requisiti specifici per ciascun ruolo. Le candidature devono essere presentate entro il 14 giugno 2025 tramite il portale inPA.