Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Stai cercando nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico? I concorsi in scadenza giugno 2025 offrono oltre 3000 posti disponibili in vari enti della Pubblica Amministrazione: Ministeri, Enti locali, Aziende Sanitarie, Forze Armate e dell’Ordine e Agenzia delle Entrate sono alla ricerca di personale con licenza media, diploma o laurea. Molti bandi sono gestiti da Formez – RIPAM e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, sia con orari full-time che part-time. Per partecipare ai concorsi in scadenza giugno, è necessario presentare la propria candidatura entro i termini indicati nei bandi. Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale InPA e sui siti web degli enti promotori. Per accedere alla piattaforma di candidatura servono: SPID, CIE o CNS, oltre ad un indirizzo PEC intestato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso MIM 2025 – 161 posti nell’Area dei Funzionari dei ruoli del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Concorso MIM 2025 – 161 posti nell’Area dei Funzionari dei ruoli del Ministero dell’Istruzione e del Merito

È stato indetto un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 161 unità, da inquadrare nell’Area dei Funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-amministrativo-contabile, dei ruoli del Ministero dell’istruzione e del merito da destinare agli uffici scolastici regionali. Le risorse selezionate saranno assunte a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’ottima occasione per i laureati, anche con titolo triennale, interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione e contribuire attivamente al funzionamento e al supporto delle istituzioni scolastiche. Le domande di partecipazione al concorso MIM 2025, gestito da Ripam-formez, possono essere inviate esclusivamente attraverso il portale InPA, entro il 25 giugno 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Ministero del Turismo: bando per 180 assunzioni per diplomati e laureati

Concorsi Ministero del Turismo: bando per 180 assunzioni per diplomati e laureati

Il Ministero del Turismo ha pubblicato un nuovo bando per l'assunzione di 180 unità a tempo indeterminato nelle aree Assistenti e Funzionari. I concorsi sono aperti a diplomati e laureati. Le candidature sono aperte fino al 16 giugno 2025 tramite il portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Funzionario MIT per ingegneri, informatici e statistici: ruolo e stipendio

Concorsi Funzionario MIT per ingegneri, informatici e statistici: ruolo e stipendio

Concorsi Funzionario MIT per 300 posti presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) rappresentano un’opportunità concreta per laureati in ingegneria, informatica e statistica. In questo articolo approfondiremo requisiti, mansioni e competenze, soffermandoci anche sugli stipendi previsti per i profili altamente qualificati coinvolti in questo importante piano di potenziamento della struttura tecnica del Ministero.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

A maggio 2025 scadono numerosi concorsi pubblici che offrono oltre 6500 posti in enti come Ministeri, ASL, Università, Forze Armate, Agenzia delle Entrate e altri. Possono partecipare candidati con licenza media, diploma o laurea. I bandi, spesso gestiti da Formez–RIPAM, prevedono contratti a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time. Le candidature devono essere inviate online tramite il portale InPA o i siti degli enti, utilizzando SPID, CIE o CNS e un’email PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Aprile 2025: bandi per oltre 3000 posti

Concorsi in scadenza Aprile 2025: bandi per oltre 3000 posti

Il mese di aprile si apre con tante occasioni nel settore pubblico! Aziende Sanitarie, Università, Enti Locali, Ministeri, Forze dell’Ordine e Armate hanno pubblicato nuovi concorsi. Alcuni reclutamenti saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti a candidati con licenza media, diploma o laurea. Le assunzioni prevedono contratti full-time o part-time, a tempo determinato o indeterminato. Per candidarsi, bisogna inviare la domanda di partecipazione tramite il portale InPA o i siti ufficiali indicati nei bandi, rispettando le scadenze. Non dimenticare: per accedere alla procedura servono SPID, CIE o CNS e un indirizzo PEC. Leggi il nostro approfondimento e scopri quali sono i concorsi in scadenza Aprile 2025, cogli queste opportunità, assicurati di avere tutto pronto e invia la tua candidatura in tempo!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Marzo 2025: bandi per più di 5000 posti

Concorsi in scadenza Marzo 2025: bandi per più di 5000 posti

Il mese di marzo comincia con importanti scadenze, parliamo di concorsi pubblicati da Aziende Sanitarie, Università, Enti Locali, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso del diploma, della laurea o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter accedere ai concorsi in scadenza marzo sarà necessario inviare la propria candidatura attraverso uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE e CNS e di un indirizzo PEC associato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero dell’Interno 2024 – bando per 1248 Funzionari

Concorso Ministero dell’Interno 2024 – bando per 1248 Funzionari

Il Ministero dell’interno ha appena bandito un importante concorso per il reclutamento di ben 1248 Funzionari. Le assunzioni previste dalla selezione sono a tempo pieno e indeterminato, aperte ai laureati. Sarà possibile accedere alla selezione del concorso gestito da RIPAM-Formez, inviando una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 26 giugno 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso 1000 autisti Ministero Giustizia: cosa studiare per la prova scritta?

Concorso 1000 autisti Ministero Giustizia: cosa studiare per la prova scritta?

Il concorso per 1000 autisti indetto dal Ministero della Giustizia, sta per prendere forma. Questa selezione apre le porte a tantissimi aspiranti autisti, interessati ad intraprendere questa carriera presso uno dei ministeri più ambiti. La selezione, aperta ai diplomati, prevede l’espletamento di una prova scritta e una prova pratica. Ma cosa attende ai futuri concorsisti? Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per il concorso 1000 autisti Ministero Giustizia.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso MAECI 2025 – Bando 200 Assistenti per diplomati

Concorso MAECI 2025 – Bando 200 Assistenti per diplomati

L’atteso concorso MAECI è stato bandito! Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto una nuova selezione per il reclutamento di ben 200 unità – Area degli Assistenti, nella famiglia per le attività di amministrazione, contabili e consolari. La selezione gestita da Ripam-Formez è aperta ai diplomati, senza limiti d’età. I vincitori verranno assunti a tempo indeterminato e pieno. Si potrà inviare la domanda di partecipazione al concorso MAECI 2025, sul portale inPA, fino al 12 Marzo 2025.