Concorsi Scuola
I nuovi concorsi scuola, ordinario e straordinario ter, infanzia e primaria, sostegno, dirigenti scolastici e DSGA. Info, requisiti, domanda, scadenza e prove di tutti i profili.

Concorso DSGA 2025 per 1435 Funzionari: cosa studiare per la prova scritta?
Cosa studiare per il concorso DSGA 2025? In questa guida troverai tutte le informazioni essenziali sulle materie, dettagli su cosa studiare e consigli pratici per ottimizzare il tempo e migliorare l'apprendimento.
18 Marzo 2025

Concorso ATA Trento 2025: bando per 300 Collaboratori Scolastici
È stata pubblicata della Giunta provinciale del Trentino la delibera che indice l’atteso concorso straordinario per 300 unità come Collaboratori scolastici. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e per la formazione delle graduatorie di istituto. La selezione è aperta anche a chi in possesso della sola licenza media. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 13 febbraio 2025 sul sito vivoscuola.
6 Febbraio 2025

Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti
Interessanti scadenze si presentano questo mese di Febbraio! Molte sono le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati da Enti Locali, Aziende Sanitarie, Università, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi.
4 Febbraio 2025

Concorsi in scadenza Gennaio 2025: bandi per oltre 8000 posti
Il mese di Gennaio 2025 inizia alla grande con importanti scadenze alle porte! Sono diverse le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati dai Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie ed Università. Molti concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media, dove prevedono le assunzioni dei vincitori sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter accedere ed inviare la propria candidatura sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE e CNS e di un indirizzo PEC associato al candidato.
3 Gennaio 2025

Concorso DSGA 2025: bando per 1435 Funzionari
Dopo tanta attesa è stato finalmente bandito il concorso per 1435 unità di personale nel ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). La selezione è aperta ai soli laureati, senza limiti d’età, che verranno assunti a tempo indeterminato. Si ha di tempo per inoltrare la domanda di partecipazione fini al 15 Gennaio 2025 sul portale inPA.
16 Dicembre 2024

Bandi concorso PNRR 2: la scuola assume 19.032 docenti nel 2025
Sono stati pubblicati i tanto attesi bandi concorso PNRR 2 per un totale di 19.032 unità richieste. Dalle ore 14:00 di oggi, fino alle 23:59 di lunedì 30 Dicembre 2024 sarà possibile inoltrare sul portale di Reclutamento inPA, la propria domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie per le scuole di ogni ordine e grado.
11 Dicembre 2024

Concorso Dirigente Tecnico MIUR 2024 – Bando per 145 posti
Nuova selezione dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIUR) per il reclutamento di 145 Dirigenti tecnici con funzioni ispettive. Il concorso nazionale per titoli ed esami è aperto ai laureati e prevede l’assunzione dei vincitori a tempo indeterminato. Le sedi di servizio sono distribuite presso l’Amministrazione centrale del Ministero dell’istruzione e del merito e gli Uffici scolastici regionali. Sarà possibile partecipare al concorso Dirigente Tecnico MIUR fino al 23 Gennaio 2025, inviando una domanda di ammissione sul portale inPA.
10 Dicembre 2024

Come diventare maestra d’asilo – la guida
Diventare maestra d’asilo è, probabilmente, il desiderio primordiale di molte bambine che già da piccole vedevano nelle loro insegnanti fonti di ispirazione. Un lavoro dinamico, ma ricco di responsabilità, adatto a chi ama stare a contatto con i bambini ed insegnare, nonché alle persone dotante di creatività e ricche di entusiasmo ed empatia. Scopriamo insieme qual è l’iter per poter diventare maestre d’asilo, quali sono i percorsi formativi e i concorsi dove poter accedere.
9 Dicembre 2024

Concorso DSGA 2024/2025: bando per 1435 posti entro la fine dell’anno
Il 4 Dicembre si è concluso l’incontro tra i Sindacati e i vertici del MIM in merito al concorso ordinario DSGA, ormai atteso da diversi anni. Da questa riunione sono giunte importanti notizie per il concorso DSGA per Funzionari, finalizzato alla copertura di ben 1435 posti come Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Il bando sarà pubblicato entro il 13 Dicembre 2024 e sarà possibile inviare la propria candidatura dal 16 dicembre 2024 fino al 15 gennaio 2025, su inPA. La selezione sarà aperta ai laureati, senza limiti d’età.
5 Dicembre 2024

Concorsi in scadenza Dicembre 2024: bandi per oltre 7000 posti
Questo 2024 termina alla grande con una serie di concorsi da non farsi assolutamente sfuggire! Sono stati bandite selezioni pubbliche per diversi Ministeri, Enti Locali, Agenzia delle Entrate, Aziende Ospedaliere, ASL e Università. Molte di queste selezioni saranno gestite da Formez – Ripam, e saranno aperte ai laureati, ai diplomati e a chi in possesso della sola licenza media. Le assunzioni previste per i vincitori saranno sia a tempo pieno che part-time, determinato o indeterminato. Per potersi candidare ai concorsi in scadenza dicembre 2024 sarà necessario inviare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date indicate nei rispettivi bandi.
4 Dicembre 2024