Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

A maggio 2025 scadono numerosi concorsi pubblici che offrono oltre 6500 posti in enti come Ministeri, ASL, Università, Forze Armate, Agenzia delle Entrate e altri. Possono partecipare candidati con licenza media, diploma o laurea. I bandi, spesso gestiti da Formez–RIPAM, prevedono contratti a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time. Le candidature devono essere inviate online tramite il portale InPA o i siti degli enti, utilizzando SPID, CIE o CNS e un’email PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Collaboratori Università di Trieste: bando per 11 diplomati

Concorso Collaboratori Università di Trieste: bando per 11 diplomati

È stato indetto presso l’Università degli Studi di Trieste, in Friuli Venezia Giulia, un concorso pubblico per esami, per il reclutamento di 11 unità di personale come Collaboratori del settore amministrativo. La selezione è aperta, senza limiti d’età, a tutti i diplomati. I vincitori verranno assunti tempo indeterminato e pieno. Sarà possibile accedere al concorso Collaboratori Università di Trieste inviando la propria candidatura sul portale PICA entro il 16 maggio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Stipendi Pubblica Amministrazione: quanto guadagnano i vari profili

Stipendi Pubblica Amministrazione: quanto guadagnano i vari profili

Gli stipendi Pubblica Amministrazione rappresentano un materia di grande interesse per chi cerca stabilità e sicurezza lavorativa. Lavorare nella PA offre non solo una retribuzione competitiva, ma anche numerosi vantaggi, tra cui benefit, crescita professionale e garanzie sul posto di lavoro. In questo articolo, analizzeremo i principali profili della Pubblica Amministrazione, con un focus sugli stipendi, i benefit e le opportunità offerte dal settore pubblico.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Università di Napoli Federico II – Bandi per 11 diplomati e laureati

Concorsi Università di Napoli Federico II – Bandi per 11 diplomati e laureati

L’Università degli Studi di Napoli Federico II, in Campania, ha indetto 7 nuovi bandi di concorso per la selezione di ben 11 unità di personale per diverse figure professionali, quali Collaboratori e Funzionari in ambito tecnico, informatico, scientifico e amministrativo. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno. I concorsi sono aperti sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età. Sarà possibile accedere ai concorsi inviando la propria candidatura sul portale PICA entro il 16 aprile 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Informatici Università di Padova, per 5 diplomati a tempo indeterminato

Concorso Informatici Università di Padova, per 5 diplomati a tempo indeterminato

L’Università degli Studi di Padova, in Veneto, che ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 unità come Collaboratori Settore “Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti d’età. Sarà possibile partecipare al concorso Università di Padova fino al 28 aprile 2025, inviando una domanda sul portale PICA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Università di Catanzaro: bando per 10 Collaboratori amministrativi

Concorso Università di Catanzaro: bando per 10 Collaboratori amministrativi

L’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro, in Calabria, è alla ricerca di 10 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, come Amministrativo – Contabile. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso Università di Catanzaro si ha di tempo fino al 28 Aprile 2025, inviando la propria candidatura sul portale PICA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso amministrativi Università di Cagliari: Bando 10 posti per diplomati

Concorso amministrativi Università di Cagliari: Bando 10 posti per diplomati

L’Università degli Studi di Cagliari, in Sardegna, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 10 posti, Area dei Collaboratori – Settore amministrativo, per le esigenze delle Strutture di Ateneo. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. I vincitori verranno assunti a tempo indeterminato e pieno. Per poter partecipare al concorso amministrativi Università di Cagliari è necessario inviare la propria candidatura sul portale PICA entro il 14 aprile 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Marzo 2025: bandi per più di 5000 posti

Concorsi in scadenza Marzo 2025: bandi per più di 5000 posti

Il mese di marzo comincia con importanti scadenze, parliamo di concorsi pubblicati da Aziende Sanitarie, Università, Enti Locali, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso del diploma, della laurea o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter accedere ai concorsi in scadenza marzo sarà necessario inviare la propria candidatura attraverso uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE e CNS e di un indirizzo PEC associato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Università Pisa 2025: bando per 13 Collaboratori

Concorso Università Pisa 2025: bando per 13 Collaboratori

L’Università di Pisa, in Toscana, ha indetto una nuova selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato, dalla durata di circa 10 mesi, di 13 unità da reclutare come Collaboratori, settore Amministrativo. Il concorso è aperto ai diplomati, senza limiti d’età. Il concorso si compone nell’espletamento di una sola prova orale. Sarà possibile accedere al concorso Università Pisa 2025 inviando la propria candidatura sul portale PICA entro il 28 Febbraio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti

Concorsi in scadenza Febbraio 2025: bandi per oltre 4000 posti

Interessanti scadenze si presentano questo mese di Febbraio! Molte sono le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati da Enti Locali, Aziende Sanitarie, Università, Ministeri, Forze armate e dell’ordine. Alcuni di questi concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media. I vincitori verranno assunti sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi.