Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionari Università Bicocca di Milano, per 8 laureati a tempo indeterminato

Concorso Funzionari Università Bicocca di Milano, per 8 laureati a tempo indeterminato

L’Università degli Studi di Milano – Bicocca (Lombardia) ha pubblicato un concorso pubblico per esami finalizzato alla selezione di 8 posti nell’Area dei Funzionari, settore professionale amministrativo-gestionale. Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e pieno e il concorso è aperto ai laureati, senza limiti di età. Per partecipare al concorso Funzionari Università Bicocca è necessario presentare la propria candidatura entro il 14 novembre 2025 tramite il portale PICA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Amministrativi Università di Cagliari: bando per 5 laureati

Concorso Amministrativi Università di Cagliari: bando per 5 laureati

L’Università degli Studi di Cagliari (Sardegna) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 5 posti a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area delle Elevate Professionalità, per le esigenze delle varie Strutture d’Ateneo. La selezione è rivolta a candidati laureati, senza limiti di età. Le domande di partecipazione al concorso Amministrativi Università di Cagliari devono essere inviate esclusivamente tramite il portale PICA, entro il 7 novembre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come diventare Professore Universitario – La guida

Come diventare Professore Universitario – La guida

Diventare professore universitario è il sogno di chi ama insegnare e fare ricerca. In questa guida troverai tutte le informazioni utili per diventare docente universitario: mansioni e competenze necessarie, il percorso, i concorsi e quanto si guadagna.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza ottobre 2025 – Bandi per oltre 3500 unità

Concorsi in scadenza ottobre 2025 – Bandi per oltre 3500 unità

A settembre sono stati pubblicati numerosi concorsi pubblici per oltre 3.500 posti in Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie e Università. Le selezioni sono aperte a candidati con licenza media, diploma o laurea e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time. La candidatura deve essere inviata online tramite inPA o i siti ufficiali degli enti, utilizzando SPID, CIE o CNS e un indirizzo PEC.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Alma Mater Studiorum, bando per 6 Collaboratori all’Università di Bologna

Concorso Alma Mater Studiorum, bando per 6 Collaboratori all’Università di Bologna

È stato indetto, dall’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna (Emilia-Romagna) un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 posti nell’Area dei Collaboratori - settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Sarà possibile accedere al concorso inoltrando la propria candidatura sul portale PICA entro il 16 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Università di Ferrara: bandi per 9 diplomati e laureati

Concorsi Università di Ferrara: bandi per 9 diplomati e laureati

L’Università degli Studi di Ferrara (Emilia-Romagna) ha indetto quattro nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di 9 unità di personale nei ruoli di Collaboratori e Funzionari, da assumere a tempo indeterminato. Le selezioni sono aperte a candidati in possesso di diploma o di laurea, anche triennale. Per partecipare ai concorsi Università di Ferrara, è necessario inviare la propria candidatura tramite il portale PICA entro il 9 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Collaboratori Bicocca di Milano: bando per 6 diplomati

Concorso Collaboratori Bicocca di Milano: bando per 6 diplomati

L’Università degli Studi di Milano – Bicocca (Lombardia) ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla selezione di 6 unità da inserire nell’Area dei Collaboratori, settore professionale amministrativo, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze dell’Area Risorse Finanziarie e Bilancio. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti di età. Le candidature al concorso devono essere presentate entro il 14 ottobre 2025 tramite il portale PICA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza settembre 2025: bandi per più di 1.500 unità

Concorsi in scadenza settembre 2025: bandi per più di 1.500 unità

Il mese di settembre si apre con diverse opportunità lavorative nel settore pubblico! Sono stati pubblicati nuovi bandi per oltre 1.500 posti da parte di Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie e Università che sono alla ricerca di profili in possesso sia di licenza media, diploma che laurea. Per partecipare, è fondamentale inviare la propria candidatura entro la scadenza indicata nei rispettivi bandi. Le candidature devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale inPA o i siti ufficiali degli enti promotori. Per accedere alle procedure è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE o CNS, oltre a un indirizzo PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Dai concorsi all’assunzione: i passaggi per entrare nella Pubblica Amministrazione

Dai concorsi all’assunzione: i passaggi per entrare nella Pubblica Amministrazione

Lavorare nella Pubblica Amministrazione è il sogno di molti, attratti da stabilità e sicurezza. Tuttavia, per ottenere un impiego pubblico è necessario affrontare un percorso selettivo ben strutturato, che richiede conoscenza, metodo e costanza. Capire come funzionano le procedure di assunzione è il primo passo per cogliere le opportunità. Leggi il nostro approfondimento dedicato.