Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Università Federico II: 24 posti per vari profili professionali

Concorsi Università Federico II: 24 posti per vari profili professionali

L’Università degli Studi di Napoli Federico II, in Campania, ha indetto diversi nuovi bandi di concorso per il reclutamento complessivo di 24 unità di personale come Funzionari, Collaboratori ed Esperti linguistici. Le assunzioni avverranno con contratto a tempo indeterminato/determinato, pieno oppure con un monte ore annuo prestabilito, a seconda del profilo richiesto. Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età, rappresentando quindi un'interessante opportunità sia per i giovani alla prima esperienza che per professionisti già qualificati. Per accedere ai concorsi Università Federico II è necessario inviare la propria candidatura sul portale PICA entro l’8 agosto 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Università di Cassino – Bando per 4 Funzionari amministrativi

Concorso Università di Cassino – Bando per 4 Funzionari amministrativi

L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, nel lazio, ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 4 Funzionari, settore amministrativo-gestionale. La selezione è aperta a tutti i laureati, anche triennale e senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso Università di Cassino è necessario inviare la propria candidatura sul portale PICA entro il 7 agosto 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza luglio 2025: bandi per oltre 11.000 posti

Concorsi in scadenza luglio 2025: bandi per oltre 11.000 posti

Interessanti e importanti scadenze si presentano questo mese di luglio! Diverse sono le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati da Ministeri, Aziende Sanitarie, Enti Locali, Forze Armate e dell’Ordine, l’Agenzia delle Entrate e le Università che sono alla ricerca di nuovi profili professionali, rivolti a candidati in possesso della licenza media, del diploma o della laurea. Molti di questi bandi sono gestiti da Formez PA e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, con contratti full-time o part-time, a seconda delle esigenze dell’ente. Per partecipare, è fondamentale presentare la domanda di ammissione entro la data di scadenza prevista nei singoli bandi. Le candidature devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale ufficiale inPA o sui siti web degli enti promotori. Per inviare la propria candidatura sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE e CNS e di un indirizzo PEC associato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Università di Padova, per 10 Collaboratori amministrativi disabili

Concorso Università di Padova, per 10 Collaboratori amministrativi disabili

L’Università degli Studi di Padova, in Veneto, ha indetto un nuovo concorso pubblico, interamente riservato alle persone con disabilità, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 10 Collaboratori, Settore professionale Amministrativo. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso Università di Padova è necessario inviare sul portale PICA la propria candidatura entro il 24 luglio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Università di Torino: bando per 6 Funzionari amministrativi

Concorso Università di Torino: bando per 6 Funzionari amministrativi

L’Università degli Studi di Torino, in Piemonte, ha indetto un concorso pubblico per la selezione di 6 Funzionari amministrativi-gestionali, da assumere a tempo indeterminato e pieno. La partecipazione è aperta a tutti i laureati. Le domande di partecipazione possono essere inviate entro il 7 luglio 2025 tramite il portale PICA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Stai cercando nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico? I concorsi in scadenza giugno 2025 offrono oltre 3000 posti disponibili in vari enti della Pubblica Amministrazione: Ministeri, Enti locali, Aziende Sanitarie, Forze Armate e dell’Ordine e Agenzia delle Entrate sono alla ricerca di personale con licenza media, diploma o laurea. Molti bandi sono gestiti da Formez – RIPAM e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, sia con orari full-time che part-time. Per partecipare ai concorsi in scadenza giugno, è necessario presentare la propria candidatura entro i termini indicati nei bandi. Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale InPA e sui siti web degli enti promotori. Per accedere alla piattaforma di candidatura servono: SPID, CIE o CNS, oltre ad un indirizzo PEC intestato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Università di Messina: 11 diplomati attività tecnico-professionali

Concorso Università di Messina: 11 diplomati attività tecnico-professionali

L'Università degli Studi di Messina, in Sicilia, tramite il suo Centro Specializzato per gli Interventi Assistiti con gli Animali, ha indetto un concorso pubblico per selezionare 11 collaboratori da inserire in una lista biennale (long list). La selezione è aperta a tutti i diplomati, in possesso di determinati requisiti specifici. Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 23 maggio 2025 sul portale PICA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

Concorsi in scadenza Maggio 2025: bandi per oltre 6500 posti

A maggio 2025 scadono numerosi concorsi pubblici che offrono oltre 6500 posti in enti come Ministeri, ASL, Università, Forze Armate, Agenzia delle Entrate e altri. Possono partecipare candidati con licenza media, diploma o laurea. I bandi, spesso gestiti da Formez–RIPAM, prevedono contratti a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time. Le candidature devono essere inviate online tramite il portale InPA o i siti degli enti, utilizzando SPID, CIE o CNS e un’email PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Collaboratori Università di Trieste: bando per 11 diplomati

Concorso Collaboratori Università di Trieste: bando per 11 diplomati

È stato indetto presso l’Università degli Studi di Trieste, in Friuli Venezia Giulia, un concorso pubblico per esami, per il reclutamento di 11 unità di personale come Collaboratori del settore amministrativo. La selezione è aperta, senza limiti d’età, a tutti i diplomati. I vincitori verranno assunti tempo indeterminato e pieno. Sarà possibile accedere al concorso Collaboratori Università di Trieste inviando la propria candidatura sul portale PICA entro il 16 maggio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Stipendi Pubblica Amministrazione: quanto guadagnano i vari profili

Stipendi Pubblica Amministrazione: quanto guadagnano i vari profili

Gli stipendi Pubblica Amministrazione rappresentano un materia di grande interesse per chi cerca stabilità e sicurezza lavorativa. Lavorare nella PA offre non solo una retribuzione competitiva, ma anche numerosi vantaggi, tra cui benefit, crescita professionale e garanzie sul posto di lavoro. In questo articolo, analizzeremo i principali profili della Pubblica Amministrazione, con un focus sugli stipendi, i benefit e le opportunità offerte dal settore pubblico.