Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza novembre 2025 – Oltre 11.000 posti disponibili

Concorsi in scadenza novembre 2025 – Oltre 11.000 posti disponibili

A novembre 2025 scadono numerosi bandi di concorso per oltre 11.000 posti in Ministeri, Enti locali, Forze armate, Università e Aziende sanitarie. Le selezioni, gestite in gran parte da Formez PA, sono aperte a candidati con licenza media, diploma o laurea e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, anche part-time. Le domande vanno inviate online tramite inPA o i siti ufficiali degli enti, con SPID, CIE o CNS e PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Infermieri Lombardia: 150 nuovi posti ASST Garda e Policlinico San Matteo

Concorsi Infermieri Lombardia: 150 nuovi posti ASST Garda e Policlinico San Matteo

La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e l’ASST Garda, Regione Lombardia, hanno bandito due concorsi pubblici, a tempo pieno e indeterminato per il reclutamento complessivo di ben 150 Infermieri. Le selezioni sono aperte ai soli laureati in infermieristica, senza alcun limite d’età. È possibile accedere ai concorsi Infermieri Lombardia inviando la propria candidatura sui portali dedicati, entro il 27 novembre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso VFI Marina Militare 2025 – Bando per 2500 Volontari in ferma prefissata iniziale

Concorso VFI Marina Militare 2025 – Bando per 2500 Volontari in ferma prefissata iniziale

Nel 2026 la Marina Militare apre il reclutamento per 2.500 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI): 1.700 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 800 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP). La selezione è aperta anche ai candidati con sola licenza media, entro i limiti di età. Le domande vanno presentate online sul portale Concorsi Difesa entro le scadenze previste. L’articolo illustra prove, requisiti e titoli richiesti.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Magistratura 2025: 450 nuovi posti di Magistrato ordinario

Concorso Magistratura 2025: 450 nuovi posti di Magistrato ordinario

Il Ministero della Giustizia ha reso noto l’avvio del concorso Magistratura 2025, finalizzato alla selezione di 450 Magistrati ordinari. Si tratta di un’importante occasione per i laureati in Giurisprudenza, perché non è più richiesto aver svolto tirocini, frequentato scuole di specializzazione per le professioni legali o possedere l’abilitazione alla professione forense. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 24 novembre 2025, tramite il portale ufficiale del Ministero della Giustizia.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso diplomati MIT 2025: in arrivo bando per 232 posti a tempo indeterminato

Concorso diplomati MIT 2025: in arrivo bando per 232 posti a tempo indeterminato

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato un nuovo concorso per diplomati finalizzato all’assunzione di 232 Assistenti a tempo indeterminato. Per partecipare sarà sufficiente il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il concorso seguirà le modalità previste dal DPCM del 7 agosto 2025. Leggi e scopri tutti i dettagli.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso OSS Puglia 2025: in arrivo il bando per 1000 posti nelle ASL

Concorso OSS Puglia 2025: in arrivo il bando per 1000 posti nelle ASL

È in arrivo l’atteso concorso OSS Puglia, che metterà a disposizione 1000 posti a tempo indeterminato per Operatori Socio-Sanitari in tutta la regione, aperto anche a chi ha solo la licenza media con attestati OSS. Le domande dovranno essere inviate online sul portale sanita.puglia.it. Leggi e scopri di più sul concorso in uscita!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ispettore logistico gestionale – 52 posti nei vigili del fuoco

Concorso Ispettore logistico gestionale – 52 posti nei vigili del fuoco

Il Ministero dell’Interno ha appena pubblicato un nuovo concorso per il reclutamento di 52 Ispettori logistici – gestionali del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. La selezione è aperta a tutti i diplomati, nel rispetto dei limiti di età previsti dal bando. Per partecipare al concorso Ispettore logistico gestionale, è necessario inviare la domanda entro il 6 novembre 2025 tramite il portale ufficiale dei Vigili del Fuoco.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Guardia di Finanza 2025: bando per 1985 Allievi finanzieri

Concorso Guardia di Finanza 2025: bando per 1985 Allievi finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto il concorso pubblico 2025 per il reclutamento di 1.985 Allievi finanzieri. La selezione è aperta ai diplomati entro i limiti di età previsti dal bando. Le candidature devono essere presentate online sul portale ufficiale della Guardia di Finanza entro il 21 novembre 2025. L’articolo illustra requisiti, prove e materie previste per partecipare al concorso.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero della Cultura 2025: in arrivo il bando per oltre 2000 posti

Concorso Ministero della Cultura 2025: in arrivo il bando per oltre 2000 posti

Il Ministero della Cultura (MIC) è pronto a pubblicare il concorso 2025, aperto a diplomati e laureati, per 2.487 posti a tempo indeterminato. La selezione mira a rafforzare il personale nei settori della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso diplomati Avvocatura, TAR e Consiglio di Stato: bando 101 Assistenti

Concorso diplomati Avvocatura, TAR e Consiglio di Stato: bando 101 Assistenti

È stato aperto un concorso pubblico per 101 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area Assistenti dell’Avvocatura dello Stato, del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, per il profilo di Assistenti amministrativi, contabili ed economici. La selezione è aperta a tutti i diplomati. La domanda va inviata tramite il portale inPA entro il 14 novembre 2025.