Strumenti per i concorsi

Come si legge un bando di concorso
Leggere correttamente un bando di concorso è il primo passo fondamentale per affrontare con successo una selezione pubblica. Ogni sezione del bando contiene indicazioni cruciali su requisiti, modalità di partecipazione e prove d’esame. Comprenderle a fondo permette di evitare errori, rispettare tutte le scadenze e prepararsi in modo mirato. Questa guida pratica aiuta a trasformare il bando da semplice documento amministrativo a strumento strategico per l’ingresso nel mondo del lavoro pubblico.
24 Giugno 2025

Come partecipare ai concorsi pubblici: la guida
Partecipare a un concorso pubblico è una scelta strategica per chi cerca un impiego sicuro, con orari regolati, retribuzione fissa e tutele garantite. In un’epoca di contratti instabili e precarietà, la PA rappresenta una solida opportunità di carriera. Questa guida ti spiega passo dopo passo come accedere ai concorsi: dai requisiti richiesti alla compilazione della domanda, fino ai consigli pratici per prepararti con efficacia.
12 Maggio 2025

INPA Portale Reclutamento: accedi ai concorsi pubblici
Scopri come usare INPA Portale Reclutamento: guida completa alla registrazione, ricerca bandi e invio candidatura ai concorsi pubblici. Tutto in un’unica piattaforma.
9 Aprile 2025

Come diventare Consulente del Lavoro – la guida
Diversi sono i laureati in materie giuridiche-economiche che dopo il percorso di studio vogliono intraprendere la carriera del consulente del lavoro. Questo è un lavoro molto interessante, che abbraccia diversi ambiti e che si occupa di aiutare le tante aziende nella corretta gestione del personale secondo la normativa vigente. Quali opportunità offre la figura del consulente del lavoro? Come poter diventare consulente del lavoro e quali sono i requisiti richiesti e le mansioni da svolgere? Leggi la nostra guida!
23 Dicembre 2024

Where, what, when, why, who questions: scarica la guida
Le wh- questions sono domande in lingua inglese introdotte da pronomi interrogativi che iniziano con “wh-“, come what (che cosa), where (dove), when (quando), why (perchè) e who (chi). A questi si aggiunge how (come), nonostante non inizi con “wh”. Queste domande in inglese sono fondamentali per ottenere informazioni specifiche e sono essenziali sia nella […]
19 Dicembre 2024

Smart Working nella Pubblica Amministrazione: ultime notizie e come funziona
Lo smart working continua a evolversi come elemento centrale nella riorganizzazione del lavoro nella pubblica amministrazione italiana. A partire dal 2024, i ministeri hanno introdotto nuove disposizioni volte a rendere questa modalità lavorativa più accessibile e strutturata. Le novità riflettono l’esigenza di bilanciare efficienza amministrativa, benessere dei dipendenti, sostenibilità e per rendere più appetibile ai […]
5 Dicembre 2024

Come diventare dirigente amministrativo
Il dirigente amministrativo è una figura fondamentale all’interno della Pubblica Amministrazione italiana. Questo professionista svolge un ruolo chiave nella gestione e organizzazione delle attività amministrative, contribuendo al buon funzionamento degli enti pubblici e al raggiungimento degli obiettivi istituzionali. Vediamo insieme come diventare dirigente amministrativo. Di cosa si occupa un dirigente amministrativo? Le mansioni del dirigente […]
29 Novembre 2024

Concorsi Comune di Gorgonzola: bandi per 5 diplomati per vari profili
Il Comune di Gorgonzola, in Lombardia, ha bandito due concorsi pubblici per il reclutamento di complessive 5 unità di personale da assumere a tempo indeterminato e pieno per diversi profili professionali. Le selezioni sono aperte ai diplomati, senza limiti d’età. I ruoli richiesti per i concorsi Comune di Gorgonzola sono per Istruttori amministrativi e bibliotecari. Per poter partecipare alle selezioni si ha di tempo fino al 7 Dicembre 2024, inviando la propria candidatura sul portale inPA.
22 Novembre 2024

Aggettivi e pronomi possessivi in inglese
Gli aggettivi e i pronomi possessivi in inglese sono utilizzati per indicare la proprietà o l’appartenenza di qualcosa a qualcuno. Mentre gli aggettivi possessivi precedono il sostantivo per descriverlo (“my book”), i pronomi possessivi sostituiscono il sostantivo, semplificando la frase (“mine” al post di “il mio libro”). Nel contesto dei concorsi pubblici, e nello specifico […]
20 Novembre 2024

Scarica la dispensa della Costituzione italiana
Scarica qui la nostra dispensa di diritto Costituzionale e iniziare subito a studiare! Scorpi tutto ciò che c'è da sapere (in pillole) sulla nostra Costituzione.
20 Novembre 2024