Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ASST Rhodense per Infermieri, per 40 unità a tempo indeterminato

Concorso ASST Rhodense per Infermieri, per 40 unità a tempo indeterminato

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Rhodense, Regione Lombardia, è alla ricerca di 40 Infermieri, da assumere a tempo pieno e indeterminato. Le unità dovranno essere in possesso di una laurea in Infermieristica e iscritti all’albo professionale. Un’opportunità concreta per entrare a far parte del servizio sanitario pubblico con un ruolo di primo piano. Per partecipare si ha di tempo fino al 14 agosto 2025, inviando la propria candidatura sul portale ufficiale ASST Rhodense.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Sanità Puglia: oltre 1.300 assunzioni in arrivo all’Ospedale San Cataldo di Taranto

Concorsi Sanità Puglia: oltre 1.300 assunzioni in arrivo all’Ospedale San Cataldo di Taranto

Il sistema sanitario pugliese si prepara a una trasformazione storica con l’imminente apertura del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto, una struttura d’eccellenza destinata a diventare un vero e proprio punto di riferimento per la salute pubblica del territorio jonico. Il nuovo polo ospedaliero porterà con sé oltre 1.300 nuove assunzioni tramite concorsi pubblici e inserimenti in Sanitaservice, offrendo opportunità concrete per medici, infermieri, OSS, tecnici e amministrativi. Una vera boccata d’ossigeno per il settore e un’occasione irripetibile per chi aspira a una carriera stabile nella sanità pubblica.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionario pedagogista ATS: ruolo e stipendio

Concorso Funzionario pedagogista ATS: ruolo e stipendio

Il concorso Funzionario pedagogista ATS rientra tra le importanti opportunità offerte dal maxi-reclutamento previsto dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Il bando, pubblicato recentemente, prevede 297 posti per Funzionari pedagogisti (codice E). Vediamo nel dettaglio chi è il Funzionario pedagogista ATS, quali sono le sue mansioni, le competenze richieste e qual è lo stipendio previsto da questo profilo professionale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Regione Veneto: bandi per 6 Istruttori tecnici e amministrativi

Concorsi Regione Veneto: bandi per 6 Istruttori tecnici e amministrativi

La Regione Veneto ha bandito due nuovi concorsi pubblici per l’assunzione, con contratto a tempo indeterminato, di 6 Istruttori nei settori tecnico e amministrativo. Le selezioni sono rivolte a candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, e rappresentano un’interessante opportunità per intraprendere un percorso lavorativo stabile all’interno dell’ente regionale. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica entro la scadenza dell’11 agosto 2025, sul portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Regione Lombardia, per 20 Istruttori a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia, per 20 Istruttori a tempo indeterminato

Sono stati indetti due nuovi concorsi pubblici dalla Regione Lombardia, finalizzati al reclutamento complessivo di 20 unità di personale da assumere a tempo pieno e indeterminato, in ambito economico-contabile e gestione e organizzazione delle risorse umane. Le selezioni sono aperte a tutti i diplomati. Per partecipare, è necessario inviare la propria candidatura esclusivamente online tramite il portale inPA, entro il 7 agosto 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionari Agenzia Entrate: ruolo e stipendio

Concorso Funzionari Agenzia Entrate: ruolo e stipendio

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo maxi concorso per 2700 Funzionari a tempo indeterminato, destinati al profilo funzionario giuridico-tributario. Una delle selezioni più attese del 2025, che offre opportunità concrete di inserimento nella Pubblica Amministrazione, soprattutto per laureati in discipline giuridiche ed economiche. Ma quali sono le mansioni, le competenze richieste e soprattutto quanto guadagna un funzionario dell’Agenzia delle Entrate?

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Assistenti sociali Piemonte: bando per 4 laureati a tempo indeterminato

Concorso Assistenti sociali Piemonte: bando per 4 laureati a tempo indeterminato

È indetto un concorso pubblico, per esami, per il conferimento di 4 posti a tempo indeterminato e pieno di Assistenti sociali presso il Consorzio Intercomunale di Servizi – CIDIS dei Comuni di Bruino, Orbassano, Beinasco, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera (Piemonte). La selezione è aperta, senza limiti d’età, ai laureati anche triennale iscritti all’Albo professionale. La domanda di partecipazione potrà essere inviata entro il 28 agosto 2025 sul portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Ministeri 2025: 91.000 assunzioni under 40 per esperti digitali e IA

Concorsi Ministeri 2025: 91.000 assunzioni under 40 per esperti digitali e IA

Nel 2025 partiranno i nuovi concorsi ministeri con oltre 91.000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Il piano punta su under 40 con competenze in Intelligenza Artificiale, data analysis, cybersecurity e innovazione digitale. Bandi su InPA, requisiti aggiornati e nuovi profili richiesti.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Università di Cassino – Bando per 4 Funzionari amministrativi

Concorso Università di Cassino – Bando per 4 Funzionari amministrativi

L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, nel lazio, ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 4 Funzionari, settore amministrativo-gestionale. La selezione è aperta a tutti i laureati, anche triennale e senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso Università di Cassino è necessario inviare la propria candidatura sul portale PICA entro il 7 agosto 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Comune di Siena: bando per 6 Istruttori tecnici

Concorso Comune di Siena: bando per 6 Istruttori tecnici

Il Comune di Siena, in Toscana, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 6 unità come Istruttori tecnici, a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta a candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, e non prevede limiti di età. questa rappresenta una valida possibilità per chi è interessato a un impiego pubblico solido e inserito in un contesto professionale di qualità. Per poter partecipare è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 29 luglio 2025.