Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ULSS3 Serenissima Veneto: 25 posti per Assistenti amministrativi

Concorso ULSS3 Serenissima Veneto: 25 posti per Assistenti amministrativi

L’Azienda ULSS 3 Serenissima ha aperto un concorso pubblico per l’assunzione di 25 Assistenti Amministrativi (con possibile aumento dei posti) da inserire nella Centrale Operativa 116117 di Mestre. La selezione è rivolta a tutti i diplomati, che saranno assunti a tempo indeterminato e pieno. Si tratta di un’occasione preziosa per entrare nel sistema sanitario veneto, ricoprendo un ruolo operativo centrale nel nuovo servizio di continuità assistenziale territoriale. Per partecipare al concorso è necessario inviare la domanda tramite il portale aulss3veneto entro il 30 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come prepararsi al concorso INPS laureati 2025 – Guida completa e consigli pratici

Come prepararsi al concorso INPS laureati 2025 – Guida completa e consigli pratici

Il concorso INPS laureati 2025 per Ispettori di Vigilanza è la tua opportunità per una carriera di rilievo nella PA. Questa guida essenziale ti fornisce la bussola per la preparazione: scopri subito la probabile struttura delle prove, il programma d'esame dettagliato e i consigli strategici per vincere la selezione.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso MAECI 200 Assistenti: riaperti i termini per la domanda

Concorso MAECI 200 Assistenti: riaperti i termini per la domanda

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha riaperto i termini per il concorso finalizzato all’assunzione di 200 Assistenti amministrativi. Si tratta di un’importante opportunità per chi aspira a intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione con un marcato respiro internazionale. La selezione aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età, sarà gestita da Formez PA. Con la riapertura dei termini, è ora possibile presentare domanda fino al 22 ottobre 2025, sul portale inPA. Leggi il nostro approfondimento sul concorso MAECI 200 Assistenti.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza ottobre 2025 – Bandi per oltre 3500 unità

Concorsi in scadenza ottobre 2025 – Bandi per oltre 3500 unità

A settembre sono stati pubblicati numerosi concorsi pubblici per oltre 3.500 posti in Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie e Università. Le selezioni sono aperte a candidati con licenza media, diploma o laurea e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time. La candidatura deve essere inviata online tramite inPA o i siti ufficiali degli enti, utilizzando SPID, CIE o CNS e un indirizzo PEC.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Foggia: bandi per 26 unità a tempo indeterminato

Concorsi Comune di Foggia: bandi per 26 unità a tempo indeterminato

Il Comune di Foggia, in Puglia, ha indetto sei nuovi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 26 unità. Le selezioni riguardano i ruoli di funzionario tecnico, amministrativo, contabile, avvocato, insegnante e addetto ai servizi per l’infanzia. I concorsi sono aperti a candidati con titoli di studio diversificati, dalla licenza della scuola dell’obbligo fino alla laurea, senza limiti di età. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate tramite il portale inPA entro il 31 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Regione Piemonte: selezioni per 24 Istruttori e Funzionari

Concorsi Regione Piemonte: selezioni per 24 Istruttori e Funzionari

La Regione Piemonte ha pubblicato tre nuovi bandi di concorso pubblico, per titoli e colloquio, finalizzati all’assunzione complessiva di 24 unità di personale da inserire nei ruoli di Funzionari e Istruttori, sia amministrativi che tecnici. Le risorse selezionate saranno assunte con contratto a tempo pieno e determinato. Le selezioni sono aperte sia a diplomati che a laureati, senza alcun limite di età. Per partecipare ai concorsi Regione Piemonte è necessario inviare la propria candidatura attraverso il portale inPA, entro la scadenza del 20 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Assunzioni Ministero della Cultura nel Lazio: 10 posti per conducenti con scuola dell’obbligo

Assunzioni Ministero della Cultura nel Lazio: 10 posti per conducenti con scuola dell’obbligo

Il Ministero della Cultura (MiC) ha aperto una selezione pubblica per l’assunzione di 10 conducenti nella Regione Lazio, rivolta a candidati con scuola dell’obbligo o licenza media, con un contratto a tempo indeterminato. Le domande di ammissione alla selezione presso il MiC dovranno essere inviate dalle ore 9:00 del 7 ottobre 2025 fino alle ore 15:00 del 13 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Infermieri Azienda Zero Veneto – Bando per 18 posti negli istituti penitenziari

Concorso Infermieri Azienda Zero Veneto – Bando per 18 posti negli istituti penitenziari

L’Azienda Zero della Regione Veneto è alla ricerca di 18 Infermieri, a tempo pieno e indeterminato, da impiegare nell’erogazione di prestazioni sanitarie all’interno degli istituti penitenziari. La selezione è riservata ai laureati in Infermieristica, iscritti all’albo professionale, e non sono previsti limiti di età per la partecipazione. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura tramite il portale Concorsi Smart, entro il 27 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Torino, per 35 unità come Istruttori e Funzionari amministrativi

Concorsi Comune di Torino, per 35 unità come Istruttori e Funzionari amministrativi

Il Comune di Torino, in Piemonte, ha indetto due nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 35 unità nei profili di Istruttori e Funzionari amministrativi. Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti di età. Si tratta di un’occasione concreta per entrare a far parte del comparto pubblico, con un impiego a tempo pieno e indeterminato, ideale per chi è alla ricerca di stabilità professionale. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 30 ottobre 2025, esclusivamente tramite il portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Banca d’Italia 2025 – 60 assunzioni per laureati con orientamento giuridico

Concorso Banca d’Italia 2025 – 60 assunzioni per laureati con orientamento giuridico

La Banca d’Italia ha appena pubblicato un nuovo concorso per la copertura di 60 posti a tempo pieno e indeterminato destinati a Esperti e Assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche. La selezione è riservata ai laureati, senza alcun limite di età. Per partecipare è necessario inviare la domanda tramite il portale ufficiale BdI entro e non oltre il 3 novembre 2025.