L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) della Lombardia, ha bandito due concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 8 Collaboratori, in ambito tecnico e amministrativo, a tempo indeterminato e pieno. Le selezioni sono aperte ai laureati nelle discipline specificate nei bandi, senza limiti d’età. Per l’ammissione ai concorsi ARPA Lombardia è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 22 agosto 2025. Una nuova opportunità professionale di aspetta: leggi l’articolo e scopri come partecipare!
Quanti sono i posti messi a disposizione?
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) della Lombardia, ha bandito due concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 8 Collaboratori, da assumere a tempo indeterminato e pieno:
- 4 unità come Collaboratori Amministrativi – Area dei professionisti della salute e dei Funzionari;
- 4 unità come Collaboratori Tecnici – Area dei professionisti della salute e dei Funzionari.
Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi ARPA Lombardia?
Possono accedere alle selezioni per 8 Collaboratori tecnici e amministrativi presso l’ARPA Lombardia coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso di uno dei seguenti requisiti specifici, come indicato per profilo:
• Collaboratori amministrativi
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o Magistrale in: Giurisprudenza o in Economia e Commercio o in Scienze Politiche o altra laurea equipollente secondo il vecchio ordinamento;
oppure
- Laurea Triennale, in: Scienze dei Servizi Giuridici (L-14), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18), Scienze Economiche (L-33), Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36).
• Collaboratori tecnici
- Laurea Triennale, in: L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-9 Ingegneria industriale, L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, L-34 Scienze geologiche, 08 – Ingegneria civile e ambientale, 10 – Ingegneria Industriale, 27 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, 16 – Scienze della Terra;
- Patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità.
Come presentare la domanda di partecipazione?
Per partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 22 agosto 2025 ore 12:00, sul portale inPA:
Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Quali sono le prove dei concorsi ARPA Lombardia?
Le selezioni si compongono di:
- una eventuale preselezione;
- una prova scritta;
- una prova orale.
Preselezione
Nel caso in cui le domande risultino essere superiori al numero indicato in ciascun bando, l’Amministrazione si riserva la facoltà di far precedere l’ammissione dei candidati da una preselezione.
La proba consisterà in un questionario a risposta multipla predeterminata su materie oggetto del concorso.
Non è prevista la pubblicazione di una banca dati dei quesiti.
Prova Scritta
La prova scritta, per ogni figura, consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o soluzione di quesiti a risposta multipla e/o di domande a risposta aperta, nelle materie indicate nei rispettivi bandi.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 28/40.
Prova Orale
La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle materie d’esame della prova scritta.
Durante il colloquio sarà accertata la conoscenza di base dei principali sistemi informatici e la conoscenza della lingua inglese.
Inoltre, per la sola figura dei Tecnici, il colloquio verterà anche nella verifica delle conoscenze e delle capacità, anche espressive, del candidato, come ad esempio quella di contestualizzare le proprie conoscenze comunicare e possedere capacità di analisi e problem-solving.
La prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30.
Libri di preparazione per il concorso
I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it
- Concorsi Istruttore e Collaboratore Professionale – Enti Locali Area amministrativa degli Istruttori e degli Operatori esperti – Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale
Editore: Edizioni Simone
- Collaboratore e istruttore dell’area amministrativa Cat. B e C negli Enti Locali. Con software di simulazione
Editore: NelDiritto
Bandi concorsi ARPA Lombardia 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per l’assunzione di 8 Collaboratori presso l’ARPA Lombardia:
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.