Concorsi AVEPA 2025, per 10 posti come Funzionari e Istruttori

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi AVEPA 2025, per 10 posti come Funzionari e Istruttori tecnici

    L’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) ha bandito due nuovi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 nuove risorse nei ruoli di Funzionari Amministrativi e Istruttori Tecnici Agroforestali. Si tratta di un’interessante opportunità per chi è in cerca di un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione. I concorsi sono aperti sia a diplomati che a laureati, e non sono previsti limiti di età per la partecipazione. Per candidarsi ai concorsi AVEPA 2025, è necessario inviare la propria domanda esclusivamente tramite il portale inPA, entro il 23 agosto 2025. Scopri tutti i requisiti, i profili richiesti e come partecipare: leggi l’articolo completo!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) ha bandito due nuovi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 unità nei seguenti ruoli:

    • 5 unità come Funzionari amministrativi;
    • 5 unità come Istruttori tecnici agroforestali.

    La sede di lavoro sarà presso una delle sedi dell’AVEPA situate nelle province di Padova, Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

    Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi AVEPA 2025?

    Possono accedere alle selezioni per 10 Funzionati e Istruttori presso l’AVEPA coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso di uno dei seguenti requisiti specifici, come indicato per profilo:

    Funzionari amministrativi

    Istruttori tecnici agroforestali

    • Diploma di maturità ad indirizzo agro-forestrale (perito agrario e agrotecnico), oppure Laurea in: Scienze agrarie, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze della produzione animale, Scienze ambientali, Scienze naturali o Diploma di Laurea equipollente a questi indicati;
    • Patente di guida non inferiore alla categoria “B”.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare alle selezioni è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 23 agosto 2025 ore 23:59, sulportale inPA:

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali sono le prove dei concorsi AVEPA 2025?

    Le procedure selettive si articoleranno in:

    • una eventuale preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Preselettiva

    Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 250, per ciascun profilo indicato, si procederà alla preselezione dei candidati.

    La prova preselettiva, per entrambe le figure, consisterà nella risoluzione, in un tempo predeterminato, di appositi quiz a risposta multipla vertenti sulle conoscenze tecniche specifiche richieste nei rispettivi bandi.

    Saranno ammessi a sostenere la prova scritta i primi 150 candidati – per ciascuna figura – più eventuali ex aequo.

    Prova Scritta

    La prova scritta consisterà, per ciascuna figura, in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o in un elaborato e verterà sulle conoscenze tecniche specifiche richieste nei rispettivi bandi. Inoltre verranno verificate durante la prova, le competenze trasversali previste sempre nei medesimi bandi.

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Prova Orale

    La prova è volta a verificare le conoscenze e le competenze tecniche specifiche oltre che le competenze trasversali previste nei bandi. Nell’ambito della prova si procederà all’accertamento, per le due figure:

    • della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
    • della conoscenza della lingua inglese;
    • dell’adeguata conoscenza lingua italiana per i candidati che non siano di nazionalità italiana.

    Saranno dichiarati idonei i candidati che abbiano ottenuto il punteggio minimo di 21/30 o equivalente.

    Bandi concorsi AVEPA 2025

    Scarica qui i bandi di concorso completi per l’assunzione di 10 unità presso l’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA):

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento