Il Comune di Castel Volturno, in provincia di Caserta (Campania), ha indetto cinque nuovi concorsi pubblici finalizzati al reclutamento di complessive 11 unità di personale da inserire a tempo pieno e indeterminato. Le selezioni riguardano vari profili professionali, tra cui Istruttori di vigilanza, contabili, amministrativi, tecnici e Funzionari economico-finanziari. Si tratta di un’interessante opportunità per diplomati e laureati che desiderano intraprendere una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione. I bandi non prevedono limiti d’età, consentendo la partecipazione a un ampio numero di candidati. Le domande di partecipazione ai concorsi Comune di Castel Volturno dovranno essere inviate entro il 30 novembre 2025, esclusivamente tramite il portale inPA.
Scopri nel dettaglio i profili richiesti, i requisiti e le modalità di candidatura.
Posti messi a concorso
Il Comune di Castel Volturno (Caserta) ha indetto cinque concorsi pubblici per la copertura complessiva di 11 posti a tempo pieno e indeterminato, da destinare a diversi profili professionali. Le assunzioni riguardano le seguenti figure:
- 1 posto – Area Istruttori: Istruttore di Vigilanza;
- 1 posto – Area Funzionari: Funzionario Economico-Finanziario;
- 2 posti – Area Istruttori: Istruttore Finanziario Contabile;
- 3 posti – Area Istruttori: Istruttore Tecnico;
- 4 posti – Area Istruttori: Istruttore Amministrativo.
Requisiti d’accesso concorsi Comune di Castel Volturno
Possono partecipare alle selezioni per l’assunzione di 11 unità presso il Comune di Castel Volturno tutti i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, ovvero:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- Maggiore età;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Assenza di cause di incompatibilità con l’impiego pubblico e assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso;
- Idoneità psico-fisica all’impiego.
Oltre ai requisiti generali, sono richiesti specifici titoli di studio e requisiti aggiuntivi in base al profilo professionale prescelto:
Istruttore di Vigilanza
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (qualsiasi diploma di maturità);
- Possesso dei requisiti psico-fisici previsti per il rilascio del porto d’armi per difesa personale;
- Patente di guida di categoria B o superiore;
- Disponibilità all’uso dell’arma.
Istruttore Finanziario Contabile
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo economico, commerciale o aziendale (ragioneria, perito commerciale, perito aziendale, istituto tecnico per il commercio, ecc.);
in alternativa,
- Laurea in Economia e Commercio o titolo equipollente.
Istruttore Tecnico
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico (geometra, perito edile, perito agrario, perito chimico, istituto tecnico industriale o professionale per l’industria e l’artigianato);
oppure
- Laurea in Architettura o Ingegneria, o titolo equipollente.
Istruttore Amministrativo
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (qualsiasi diploma di maturità conseguito presso istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto).
Funzionario Economico-Finanziario
- Laurea appartenente a una delle seguenti classi: L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale); L-33 (Scienze economiche); L-36 (Scienze politiche e delle relazioni internazionali);
oppure
- Diploma di Laurea (DL) o Laurea Magistrale in una delle seguenti discipline o equipollenti: Economia e Commercio; Economia Aziendale; Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali; Economia e Gestione dei Servizi; Economia Politica; Scienze Economiche, Statistiche e Sociali; Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari; Economia e Finanza oppure Ingegneria Gestionale.
Domande di partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere presentate attraverso il portale inPA entro le ore 12:00 del 30 novembre 2025:
- Istruttore di vigilanza;
- Istruttore finanziario contabile;
- Istruttori tecnici;
- Istruttori amministrativi;
- Funzionario economico.
Per accedere alla selezione, i candidati devono:
- Autenticarsi sul portale inPA tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS;
- Essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.
Alla domanda di partecipazione deve essere allegata la ricevuta del versamento della tassa di concorso, pari a 11,00 euro.
Prove dei concorsi Comune di Castel Volturno
Le selezioni si articoleranno in:
- una eventuale preselezione;
- una prova scritta;
- una prova orale.
Preselezione
Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi risulti superiore a 80 unità per ciascun profilo o tale da rendere difficoltoso il regolare svolgimento delle procedure concorsuali, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva per l’accesso alle prove d’esame.
La prova preselettiva consisterà in un test a risposta multipla composto da 40 quesiti da risolvere in 50 minuti. I quesiti riguarderanno le materie oggetto della prova scritta di ogni figura indicata.
Al termine della preselezione, saranno ammessi alla prova scritta i candidati che avranno conseguito i punteggi più alti, entro un numero complessivo pari a 20 o 30 volte i posti messi a concorso (in base al profilo), oltre gli eventuali ex aequo.
Prova scritta
La prova scritta consisterà nella risposta a due quesiti a risposta aperta, finalizzati a valutare le conoscenze, le capacità di analisi e di sintesi dei candidati.
La Commissione esaminatrice potrà stabilire il limite massimo di lunghezza dell’elaborato.
Le materie oggetto della prova scritta sono indicate nei singoli bandi di concorso.
La prova si intenderà superata con il conseguimento di un punteggio minimo di 21/30.
Prova orale
La prova orale verterà sulle stesse materie previste per la prova scritta e comprenderà inoltre:
- l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera;
- la verifica delle competenze digitali.
La valutazione relativa alle prove di lingua straniera e di informatica si esprimerà in un giudizio di idoneità o non idoneità, che non concorre alla formazione del punteggio finale.
La prova si intenderà superata con il raggiungimento del punteggio minimo di 21/30.
Bandi concorsi Comune di Castel Volturno 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi indetti dal Comune di Castel Volturno per il reclutamento di 11 unità:

- Istruttore di vigilanza;
- Istruttore finanziario contabile;
- Istruttori tecnici;
- Istruttori amministrativi;
- Funzionario economico.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.








