Concorsi Comune di Fano 2025 – Bandi per 7 Funzionari tecnici, ambientalisti e informatici

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi Comune di Fano 2025 - Bandi per 7 Funzionari tecnici, ambientalisti e informatici

    Il Comune di Fano, nelle Marche, ha bandito tre nuovi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di 7 nuove risorse da inserire stabilmente nell’organico dell’ente. Le selezioni riguardano profili tecnici, ambientalisti e informatici, tutti inquadrati nell’area dei Funzionari. I posti sono destinati a laureati, anche con laurea triennale, e non è previsto alcun limite d’età per partecipare. Si tratta quindi di un’occasione interessante sia per neolaureati che per candidati con esperienza pregressa in possesso dell’abilitazione professionale. Le assunzioni avverranno con contratto a tempo pieno e indeterminato. Per partecipare è indispensabile presentare la propria candidatura esclusivamente tramite il portale inPA entro il 20 maggio 2025. Leggi e resta aggiornato!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    Sono stati indetti dal Comune di Fano, tre nuovi concorsi pubblici, per soli esami, per assunzione a tempo indeterminato e pieno di complessive 7 unità così distribuite:

    • 3 posti come Funzionari Tecnici – “Area dei Funzionari”;
    • 2 posti come Funzionari Informatici – “Area dei Funzionari”;
    • 2 posti come Funzionari Specialisti in materia ambientale – “Area dei Funzionari”.

    Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi Comune di Fano?

    Per accedere alle selezioni indette dal Comune di Fano per 7 Funzionari è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad un concorso pubblico, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché possedere i seguenti requisiti specifici per ogni profilo indicato:

    per la figura dei Funzionari tecnici è necessario essere in possesso di uno dei seguenti requisiti di accesso:

    • Superamento esame di stato per l’iscrizione nella sezione A) oppure nella sezione B) del settore “Ingegneria Civile ed Ambientale” dell’ordine professionale degli “Ingegneri” o del settore “Architettura” dell’ordine professionale degli “Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori”;

    mentre, per la figura dei Funzionari informatici è fondamentale essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

    • Laurea in: L.08 Ingegneria Informatica, L.31 Scienze e Tecnologie Informatiche (anche ai sensi del D.M.509/1999), L.M.18 Informatica, L.M.66 Sicurezza Informatica, L.M.27 Ingegneria delle telecomunicazioni, L.M.29 Ingegneria Elettronica, L.M.91 Tecniche e metodi della società dell’informazione, L.M.32 Ingegneria Informatica;

    infine, per la figura dei Funzionari Specialisti in materia ambientale è necessario possedere uno dei seguenti titoli:

    • Laurea in: L.27 Scienze e Tecnologie Chimiche, L.25 Scienze Forestali ed Ambientali, L.13 Scienze Biologiche, L.30 Scienze e Tecnologie Fisiche, L.32 Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura, L.M.06 Biologia, L.M.07 Biologia Agraria, L.M.08 Biotecnologie Industriali, L.M.60 Scienze della Natura, L.M.54 Scienze Chimiche, L.M.71 Scienze e Tecnologie Chimico Industriali, L.M.73 Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali, L.M.17 Fisica, L.M.22 Ingegneria Chimica, L.M.35 Ingegneria per L’Ambiente e il Territorio, L.M.75 Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Funzionari a Fano potranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 20 maggio 2025 ore 13:00, sul portale inPA:

    Per accedere alla selezione i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali sono le prove dei concorsi Comune di Fano?

    Le selezioni si articoleranno in:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta, diversa per ogni profilo, consisterà nella somministrazione di 30 quesiti chiusi a risposta multipla, su tutte o alcune delle materie del programma d’esame indicato nei rispettivi bandi.

    I quesiti saranno suddivisi come segue:

    • 10 quesiti relativi alla Prima parte del rispettivo programma d’esame (almeno su 3 materie);
    • 20 quesiti relativi alla Seconda parte del rispettivo programma d’esame (almeno su 5 materie).

    La prova scritta si intende superata, con ammissione alla prova orale, con il conseguimento di una votazione pari o superiore a 42/60 punti.

    La prova si svolgerà il giorno 5 giugno 2025 presso la Mediateca “Montanari” Piazza Pier Maria Amiani – FANO (PU).

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio di 3 domande, volto ad accertare la preparazione dei candidati limitatamente alla seconda parte del programma d’esame, come indicato nei rispettivi bandi.

    La prova orale si intende complessivamente superata con il conseguimento di una votazione pari o superiore a 30/40.

    Nell’ambito dei 40 punti attribuibili nella prova orale:

    • 30 punti sono relativi alla valutazione delle competenze tecniche e professionali mediante la somministrazione di tre quesiti di cui al programma d’esame (massimo 10 punti attribuibili per ogni quesito);
    • 10 punti complessivi sono attribuiti per la valutazione delle competenze trasversali che precede tramite una prova individuale nella quale sarà utilizzato lo strumento dell’“Interview Simulation”.

    Bandi concorsi Comune di Fano2025

    Scarica qui i bandi di concorso completi per il reclutamento di 7 posti presso il Comune di Fano:

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa