Il Comune di Pistoia, in Toscana, ha pubblicato 4 nuovi bandi di concorso per il reclutamento complessivo di 11 unità di personale da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato. Si tratta interessanti opportunità di inserimento stabile nella Pubblica Amministrazione, riservate sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti di età. Le selezioni riguardano diversi profili professionali quali Istruttori e Funzionari. Per partecipare, è necessario inviare la propria candidatura attraverso il portale inPA entro la scadenza del 4 giugno 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come accedere alle selezioni.
Quanti sono i posti messi a disposizione?
Il Comune di Pistoia ha indetto nuovi concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 11 unità di personale da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato, nei seguenti ruoli:
- 6 posti di Istruttore di Biblioteca;
- 2 posti di Istruttore Tecnico;
- 2 posti di Funzionario Tecnico – Servizio Urbanistica;
- 1 posto di Funzionario Tecnico – Servizio Ambiente.
Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi Comune di Pistoia?
Per accedere alle selezioni indette dal Comune di Pistoia per 11 Istruttori e Funzionari è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad un concorso pubblico, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso di uno dei seguenti requisiti specifici per ogni profilo indicato:
1. Per la figura degli Istruttori Bibliotecari:
- Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado;
- Patente di guida, cat. B.
2. Per la figura degli Istruttori tecnici:
- Diploma in Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT) – DPR 88/2010 oppure; Diploma di Geometra oppure; Diploma di Istituto Tecnico Industriale in Edilizia oppure; Diploma in Elettronica ed Elettrotecnica – DPR 88/2010 oppure di Istituto Tecnico Industriale in Elettrotecnica e Automazione oppure di Istituto Tecnico Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni oppure; Laurea triennale/ specialistica/ magistrale/ vecchio ordinamento in: Architettura o Ingegneria, o equipollente o equiparata per legge, assorbente e attinente rispetto ai titoli di studio di scuola secondaria superiore sopra indicati;
- Patente di guida, cat. B.
3. Per la figura dei Funzionari Tecnici – Servizio Urbanistica:
- Diploma di Laurea (DL), Laurea Specialistica (LS), Laurea Magistrale (LM) o Triennale (L) in: Architettura del Paesaggio; Architettura e Ingegneria Edile; Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; Ingegneria Civile; Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio; Ingegneria dei sistemi edilizi; Ingegneria della Sicurezza; Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio oppure equipollenti o equiparate per legge;
- Patente di guida, cat. B.
4. Per la figura del Funzionario Tecnico – Servizio Ambiente:
- Diploma di Laurea (DL), Laurea Specialistica (LS), Laurea Magistrale (LM) o Triennale (L) in: Ingegneria chimica; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Chimica; Chimica Industriale; Scienze geologiche; Scienze Ambientali; Scienze e tecnologie della chimica industriale; Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio o equipollenti o equiparate per legge;
- Patente di guida, cat. B.
Come presentare la domanda di partecipazione?
Gli aspiranti Funzionari e Istruttori a Pistoia potranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 4 giugno 2025, sul portale inPA:
- Istruttori Biblioteca;
- Istruttori Tecnici;
- Funzionari Tecnici – Servizio Urbanistica;
- Funzionario Tecnico – Servizio Ambiente.
Per accedere alla selezione i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
I candidati dovranno effettuare il pagamento della tassa di iscrizione di 10,00 euro.
Quali sono le prove dei concorsi Comune di Pistoia?
Le selezioni si compongono di:
- una prova scritta;
- una prova orale.
Prova Scritta
La prova scritta, diversa per ogni profilo, sarà svolta da remoto e potrà può consistere, a discrezione della Commissione Giudicatrice, nella stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, di uno o più quesiti a risposta sintetica, in più quesiti a risposta multipla sulle diverse materie indicate dei rispettivi bandi.
Saranno ammessi alla prova orale i candidati che abbiano ottenuto almeno 21/30 alla prova scritta.
Prova Orale
La prova orale, sempre distinta per profilo, consisterà in un colloquio individuale sulle materie indicate nei rispettivi bandi.
La prova tenderà ad accertare l’attitudine professionale dei candidati in relazione al profilo da ricoprire sottoponendo casi pratici al fine di accertare l’effettiva capacità di risolvere problemi sulle competenze trasversali, tecnico-professionali possedute.
La prova orale si intende superata con il conseguimento di una votazione pari o superiore a 21/30.
Bandi concorsi Comune di Pistoia 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per il reclutamento di 11 posti presso il Comune di Pistoia:
- Profilo Istruttori Biblioteca;
- Profilo Istruttori Tecnici;
- Profilo Funzionari Tecnici – Servizio Urbanistica;
- Profilo Funzionario Tecnico – Servizio Ambiente.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.