Il Comune di Trieste, in Friuli Venezia Giulia, ha indetto due nuovi concorsi pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di complessive 8 unità nei ruoli di Funzionario Direttivo (Analista Programmatore) e Istruttore Elaborazione Dati (Programmatore). Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età. Per poter partecipare ai concorsi Comune di Trieste è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 15 Marzo 2025. Leggi il nostro articolo!
Quanto sono i posti messi a disposizione?
Sono stati indetti due nuovi concorsi pubblici dal Comune di Trieste per il reclutamento complessivo di 8 unità da assumere a tempo indeterminato e pieno, ripartiti nei seguenti ruoli:
- 4 posti per il profilo di “Funzionario Direttivo (Analista Programmatore)”, categoria D;
- 4 posti per il profilo di “Istruttore Elaborazione Dati (Programmatore)”, categoria C.
Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi Comune di Trieste?
Possono accedere alle selezioni per 8 Programmatori presso il Comune di Trieste coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni selezione pubblica, come esser cittadino italiano e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici in base al profilo indicato:
per la figura di Istruttore Programmatore, è necessario essere in possesso di un:
mentre per la figura di Analista Programmatore è necessario possedere uno dei seguenti titoli:
- Laurea Triennale o Magistrale in: L-8 Ingegneria dell’informazione; L-31 Scienze e tecnologie informatiche; LM-18 Informatica; LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-29 Ingegneria elettronica; LM-32 Ingegneria informatica; LM-66 Sicurezza informatica; LM-91 Tecniche e Metodi per la Società dell’Informazione.
- Laurea o Diploma di laurea equiparate secondo la vigente normativa, conseguiti secondo l’ordinamento universitario ante riforma di cui al Decreto Ministeriale 509/1999.
Come presentare la domanda di partecipazione?
Per partecipare ai concorsi indetti al Comune di Trieste è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 15 Marzo 2025, sul portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Per poter partecipare alle selezioni è necessario effettuare il versamento della quota di partecipazione di 10,00 €.
Quali sono le prove del concorso Comune di Trieste?
Le selezioni si compongono di:
- una prova scritta;
- una prova orale.
Prova Scritta
La prova scritta, per la figura degli Analisti Programmatori, consisterà nella soluzione, in tempi predeterminati, di 24 quesiti a risposta multipla e di 3 domande a risposta aperta. Con precisione:
- 19 quesiti tecnici di cui 4 formulate in lingua inglese;
- 5 quesiti amministrativi;
- 3 domande aperte.
Mentre, la prova scritta per gli Istruttori Programmatori verterà nella soluzione, in tempi predeterminati, di 30 quesiti a risposta multipla.
Le prove si intendono superate se è raggiunto il punteggio minimo di 42/60.
Prova Orale
La prova orale, per entrambe le figure, verterà in un colloquio individuale teorico/pratico finalizzato all’accertamento delle conoscenze specifiche sulle materie argomento d’esame sopra riportate e alla valutazione delle competenze specifiche.
Il colloquio potrà avvenire alla presenza dello psicologo del lavoro, che contribuirà a valutare le attitudini inerenti alla sfera delle conoscenze tecniche applicate all’esercizio professionale.
Le prove si intenderanno superate se è stato raggiunto il punteggio minimo di 42/60.
Materie d’esame
Per la figura degli Analisti Programmatori, le prove verteranno sulle seguenti materie:
- Linee guida AGID in particolare in merito a: l’interoperabilità nella PA; il Punto di accesso telematico ai servizi della PA; il riuso di software nella PA; la sicurezza informatica nella PA; l’accessibilità degli strumenti informatici nella PA; l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico; design per i siti internet e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione;
- Regolamento Cloud per la PA;
- Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione;
- Project management nella digitalizzazione dei servizi dall’ideazione al collaudo;
- Videosorveglianza in luoghi pubblici e privati (privacy, networking);
- GDPR
- Codice dell’Amministrazione Digitale – Decreto Legislativo 82 del 7 marzo 2005;
- Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Elementi sull’ordinamento degli Enti Locali e sul procedimento amministrativo e diritto d’accesso (Decreto
- Legislativo 267 del 18/08/2000 e Legge 241 del 07/08/1990);
- Diritti e doveri del dipendente pubblico;
- Normativa anticorruzione Legge 190/2012 e obblighi di pubblicità e trasparenza Decreto Legislativo 33/2013.
Invece, per i Programmatori, le prove verteranno sulle seguenti materie:
- Reti di calcolatori;
- Database;
- Virtualizzazione/emulazione;
- Sistemi operativi;
- Linguaggi di scripting;
- Licenze in ambito informatico;
- Formati digitali dei dati e campi di utilizzo;
- Protezione e sicurezza dei dati;
- Videosorveglianza in luoghi pubblici e privati;
- Strumenti per l’analisi dei dati – data mining;
- CAD – Codice dell’Amministrazione Digitale;
- Nozioni di base in materia di protezione dei dati personali dell’ICT nella PA;
- Elementi sull’ordinamento degli Enti Locali e sul procedimento amministrativo e diritto d’accesso (Decreto
- Legislativo 267 del 18/08/2000 e Legge 241 del 07/08/1990);
- Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- Diritti e doveri del dipendente pubblico.
Bandi concorsi Comune di Trieste 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per 8 unità presso il Comune di Trieste:
- Profilo Funzionario Direttivo (Analista Programmatore);
- Profilo Istruttore Elaborazione Dati (Programmatore).
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.