Il mese di settembre si apre con diverse opportunità lavorative nel settore pubblico! Sono stati pubblicati nuovi bandi per oltre 1.500 posti da parte di Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie e Università che sono alla ricerca di profili in possesso sia di licenza media, diploma che laurea. Molti di questi concorsi saranno gestiti da Formez PA, dove prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, con contratti full-time o part-time, in base alle esigenze dei singoli enti. Per partecipare, è fondamentale inviare la propria candidatura entro la scadenza indicata nei rispettivi bandi. Le candidature devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale inPA o i siti ufficiali degli enti promotori. Per accedere alle procedure è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE o CNS, oltre a un indirizzo PEC personale.
Consulta il nostro articolo e scopri tutti i concorsi in scadenza settembre 2025.
Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando per 43 Autisti di ambulanza
L’AUSL della Valle d’Aosta ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 43 Autisti di ambulanza.
La selezione è aperta anche ai candidati in possesso della sola licenza media, purché muniti della patente di guida e degli ulteriori requisiti specifici previsti dal bando. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 1° settembre 2025 attraverso il portale ufficiale auslvda.it.
Concorso Provincia di Monza e Brianza – Bando per 9 Istruttori tecnici
La Provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 9 unità di personale nel profilo professionale di Istruttore Tecnico. Le unità verranno assegnate presso Ato MB e i Comuni di Cesano Maderno, Meda, Monza, Ornago, Triuggio, Verano Brianza e Villasanta. La selezione è aperta ai diplomati, in possesso della patente di guida, senza limiti d’età.
Per poter accedere al concorso Provincia di Monza e Brianza è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 4 settembre 2025.
Concorso Presidenza del Consiglio: 10 posti per specialisti giuridici
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un nuovo concorso pubblico rivolto a professionisti con una solida formazione giuridica ed economica. Si tratta di un’importante occasione per entrare a far parte dell’amministrazione statale con un contratto a tempo indeterminato. Il bando prevede l’assunzione di 10 unità di personale non dirigenziale con profilo professionale di specialista giuridico legale finanziario, categoria A, posizione economica F1. Scadenza il 6 settembre 2025, su inPA.
Concorsi Provincia di Lecco: bandi per 8 unità a tempo indeterminato
La Provincia di Lecco (Lombardia) ha bandito due nuovi concorsi pubblici per un reclutamento complessivo di 8 unità, a tempo pieno e indeterminato, nei ruoli di Agenti di Polizia Locale e Funzionari per l’Area Economico-finanziaria. Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età. Per poter accedere ai concorsi Provincia di Lecce è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro l’8 settembre 2025.
Concorso ACN 2025 – Bando per 90 Esperti con orientamento tecnico scientifico
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato un nuovo bando di concorso per il reclutamento di 90 Esperti con orientamento tecnico-scientifico, da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato. La selezione è riservata ai candidati laureati, in possesso di una concreta esperienza professionale nel settore di riferimento.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite il portale inPA, entro l’11 settembre 2025.
Concorso Polizia Locale a Milano, per 15 unità a tempo indeterminato
Un nuovo concorso pubblico arriva dal Comune di Milano, in Lombardia, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 Agenti di Polizia Locale. Il concorso è aperto a diplomati in possesso della patente di guida di categoria B, senza limiti di età. Un’ottima occasione anche per chi è alla prima esperienza o desidera intraprendere una carriera nel settore della sicurezza e del controllo del territorio.
Per poter partecipare al concorso Polizia Locale Milano è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 15 settembre 2025.
Concorso Forestali Regione Sardegna 2025: 96 posti per Agenti e Vigilanti ambientali
La Regione Autonoma della Sardegna ha avviato uno dei più importanti concorsi in scadenza settembre per il reclutamento di 96 agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Il bando prevede la formazione di un elenco di idonei, con graduatoria a validità triennale, finalizzato al progressivo inserimento di personale nel settore della tutela ambientale.
L’assunzione avverrà a tempo pieno e indeterminato, e si potrà accedere al concorso attraverso il portale inPA entro il 15 settembre 2025. Possono partecipare tutti i candidati in possesso di un diploma di maturità, purché non abbiano superato il limite d’età previsto dal bando.
Concorso Ministero della Salute 2025 per 30 tecnici della prevenzione
Il Ministero della Salute ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 30 tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro (codice concorso 829). Si tratta di un’importante opportunità per entrare a far parte dell’amministrazione centrale e periferica del Ministero, con contratto a tempo pieno e indeterminato, nell’area dei funzionari – famiglia professionale sanitaria.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il Portale inPA entro le ore 23:59 del 18 settembre 2025.
Concorso Funzionari tecnici a Brescia: bando per 11 laureati
Un nuovo reclutamento arriva dal Comune di Brescia, in Lombardia. È stato indetto un concorso pubblico per l’assunzione, a tempo indeterminato e pieno, di 11 Funzionari tecnici. Il concorso è aperto, senza alcun limite d’età, ai laureati anche triennale. È possibile inviare una domanda di partecipazione al concorso Funzionari tecnici a Brescia fino al 22 settembre 2025, attraverso il portale inPA.
Concorso Comune di Assisi – Bando per 6 Istruttori amministrativi
È stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di 6 Istruttori amministrativi/contabili, da destinare a tre enti locali della Regione Umbria: i Comuni di Assisi, Bastia Umbra e Torgiano. Il concorso è aperto a tutti i diplomati, senza limiti di età, e prevede l’assunzione a tempo indeterminato e pieno. Per partecipare è necessario presentare la domanda esclusivamente tramite la piattaforma inPA, entro il 24 settembre 2025.
Concorso Azienda Zero Veneto: bando per 54 Assistenti amministrativi
L’Azienda Zero, ente per il governo della sanità della Regione del Veneto, ha indetto uno dei più interessanti concorsi in scadenza settembre per il reclutamento di 54 unità nel ruolo di Assistente amministrativo. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta a tutti i diplomati senza limiti d’età.
Per poter partecipare al concorso Azienda Zero Veneto è necessario inviare la propria candidatura sul portale Concorsi Smart entro il 25 settembre 2025.
Concorso Assistenti sociali ARCS, per 7 laureati a tempo indeterminato
L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) della Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia, ha bandito un nuovo concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato e pieno, di 7 Assistenti sociali. La selezione è aperta ai soli laureati iscritti al relativo Albo, senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso Assistenti sociali ARCS è necessario inviare la propria candidatura sul portale arcs.sanita.fvg.it, entro il 25 settembre 2025.
Concorso ASPAL 2025 – Bando per 37 posti di Operatore amministrativo
Un nuovo interessante concorsi in scadenza settembre, per titoli ed esami, è stato bandito dall’ASPAL – l’Agenzia Sarda delle Politiche attive del lavoro, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 37 unità per il profilo professionale Operatore amministrativo. La selezione è aperta a chi in possesso della licenza media, senza limiti d’età. Si ha di tempo fino al 28 settembre 2025 per inoltrare la propria candidatura attraverso il portale inPA.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.