La Provincia di Chieti, in Abruzzo, ha pubblicato due nuovi bandi di concorso pubblico finalizzati all’assunzione di 3 Operatori tecnici specializzati, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Nel dettaglio, le selezioni riguardano i profili di elettricista e muratore, figure fondamentali per la manutenzione e la gestione del patrimonio infrastrutturale provinciale. I concorsi sono accessibili anche ai candidati in possesso della sola licenza media, a patto che soddisfino i requisiti specifici di ammissione previsti per ciascun profilo professionale. Le domande di partecipazione ai concorsi Operai Chieti devono essere inviate esclusivamente tramite il portale inPA, entro e non oltre il 14 novembre 2025. Leggi e scopri come accedere!
Posti messi a concorso
La Provincia di Chieti ha bandito due nuove selezioni pubbliche, per soli esami, per la copertura di 3 posti a tempo pieno e indeterminato, per i seguenti profili:
- 2 posti come Operatore tecnico specializzato muratore – Area degli Operatori Esperti;
- 1 posto come Operatore tecnico specializzato elettricista – Area degli Operatori Esperti.
Requisiti d’accesso ai concorsi Operai Chieti
Possono presentare domanda i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:
Requisiti generali
- Essere cittadini italiani o possedere i requisiti richiesti per cittadini UE ed extracomunitari;
- Essere maggiorenni;
- Godere dei diritti civili e politici;
- Essere fisicamente idonei alle mansioni del profilo;
- Non avere condanne penali ostative e segnalare eventuali procedimenti penali o amministrativi in corso.
Requisiti specifici
È necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
a) Profilo Elettricista
- Licenza di Scuola dell’obbligo unitamente ad attestato di qualifica professionale di “Operatore elettrico”;
- Licenza di Scuola dell’obbligo unitamente a 3 anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
- Diploma di Istruzione Professionale indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” opzioni “Elettrotecnica ed Elettronica” o “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili”.
b) Profilo Muratore
- Licenza di Scuola dell’obbligo unitamente ad attestato di qualifica professionale di “Operatore edile”;
- Licenza di Scuola dell’obbligo unitamente a 3 anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
- Diploma di Istituto Tecnico afferente al settore Tecnologico, indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, oppure Diploma di Istituto Tecnico Industriale, indirizzo “Edilizia”, o indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”, articolazioni “Industria” o “Tecnico dell’edilizia”, oppure indirizzo “Nuove tecnologie per il Made in ltaly”, ambito “Innovazione e qualità delle abitazioni”, ovvero, rispetto ad essi, diplomi equiparati con specifica ed evidente attinenza al profilo.
Domanda di partecipazione
Gli interessanti potranno presentare la domanda, esclusivamente per via telematica, entro il 14 novembre 2025 entro le 23:59, sul portale inPA:
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
I candidati dovranno effettuare il versamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro.
Prove dei concorsi Operai Chieti
Le selezioni verteranno in un’unica prova scritta.
Prova scritta
La prova scritta, per entrambi i profili, sarà volta ad accertare la conoscenza approfondita degli argomenti e potrà consistere nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla volti all’analisi ed alla risoluzione di casi pratici relativi al contesto situazionale e professionale, con riferimento ad alcune o tutte le materie d’esame di seguito indicate:
1. Elettricista
- Normativa in materia di tutela e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al rischio elettrico e in riferimento ai DPI;
- Ordinamento degli Enti Locali: organi della Provincia, attività e servizi provinciali;
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la PA;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- D.M. 37/2008 in materia di impianti;
- Norme tecniche (es. CEI 64-8);
- Componenti elettrici: interruttori, salvavita, differenziali, prese, conduttori, messa a terra, ecc.;
- Manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici.
2. Muratore
- Normativa in materia di tutela e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con riferimento ai cantieri;
- Ordinamento degli Enti Locali: organi della Provincia, attività e servizi provinciali;
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
- Diritto Penale con esclusivo riferimento ai reati contro la PA;
- Tecniche murarie e costruzioni edili;
- Strumenti, attrezzature e macchinari edili;
- Disegno tecnico e interpretazione di elaborati progettuali;
- Organizzazione del lavoro e rapporti di intervento.
I candidati superano la prova scritta con il punteggio minimo di 21/30.
Calendario prova scritta
La prova scritta, per entrambe le figure, si terrà il 24 novembre 2025. Orario e luogo saranno comunicati sul portale inPA e sul sito della Provincia di Chieti (Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso).
Eventuali modifiche saranno pubblicate sugli stessi canali.
Bandi concorsi Operai Chieti 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per il reclutamento di 3 unità presso la Provincia di Chieti:

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.






 
                    

