Concorsi Provincia Monza e Brianza 2025: bandi per 14 Istruttori e Funzionari

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi Provincia Monza e Brianza 2025: bandi per 14 Istruttori e Funzionari

    La Provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia, ha indetto due nuove concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 14 unità nei ruoli di Funzionario amministrativo e Istruttore tecnico. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età. Sarà possibile partecipare ai concorsi Provincia Monza e Brianza inviando la propria candidatura sul portale inPA entro il 24 Aprile 2025. Leggi e scopri come accedere alle selezioni!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    Sono state indette due procedure selettive per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di complessive 14 unità presso la Provincia di Monza e della Brianza.

    Le unità saranno così suddivise:

    • 9 posti per il profilo professionale di Istruttore tecnico, presso i Comuni di Albiate (MB), Cermenate (CO), Lentate sul Seveso (MB), Meda (MB), Monza (MB), Usmate Velate (MB) e Verano Brianza (MB);
    • 5 posti per il profilo professionale di Funzionario amministrativo, presso i comuni di Alzate Brianza (CO), Nova Milanese (MB), Triuggio (MB), Usmate Velate (MB), e Villasanta (MB).

    Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi Provincia Monza e Brianza?

    Possono partecipare ai concorsi per 14 unità presso la Provincia di Monza e della Brianza, coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni selezione pubblica, come esser cittadino italiano e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti titoli in base al profilo ricercato:

    per la figura dei Funzionario amministrativo è necessario essere in possesso di una:

    mentre per la figura degli Istruttori tecnici è fondamentale essere in possessi di:

    • Diploma di Istituto tecnico per geometri – indirizzo Geometra; oppure Diploma di Istituto tecnico Industriale – indirizzo Edilizia; oppure Diploma di istruzione tecnica – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio; o titolo di studio assorbente come Diploma di laurea (vecchio ordinamento) o Laurea di primo livello (L) o Laurea magistrale (LS/LM) in Ingegneria civile, Architettura o alle stesse equiparate o equipollenti;
    • Patente di guida di categoria B.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare alle selezioni è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 24 aprile 2025 ore 12:00, sul portale inPA per i seguenti profili:

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o e-IDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    La partecipazione ai concorsi comporta il versamento di una tassa pari a 10,00 euro.

    Quali sono le prove del concorso Provincia Monza e Brianza?

    Le selezioni si articoleranno in:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta, differente per ogni profilo, consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta chiusa o aperta sulle materie indicate nei rispettivi bandi.

    Durante la prova sarà verificato il grado di conoscenza delle materie posseduto dal candidato, ma anche la sua capacità di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi, al possesso delle competenze comportamentali e delle attitudini necessarie alla copertura del ruolo.

    Prova Orale

    La prova orale, per i diversi profili, consisterà in un colloquio strutturato volto ad approfondire, unitamente alle competenze tecnico-professionali e tecnico-specialistiche, competenze comportamentali e attitudini del candidato.

    Le prove inoltre verteranno ad accertare la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di elementi di informatica.

    Bandi concorsi Provincia Monza e Brianza 2025

    Scarica qui i bandi di concorso completi per 14 unità presso la Provincia di Monza e della Brianza, per:

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa