Concorso Agenzia Entrate 2025 per laureati – Bando per 350 Funzionari tributari

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Agenzia Entrate 2025 per laureati - Bando per 350 Funzionari tributari

    L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 350 Funzionari tributari da impiegare su tutto il territorio nazionale. Le risorse selezionate si occuperanno di attività relative all’adempimento collaborativo e alla fiscalità internazionale. Il concorso è rivolto a candidati in possesso di una Laurea magistrale o specialistica in ambito giuridico o economico. La procedura selettiva prevede un’unica prova scritta, a conferma della volontà dell’amministrazione di snellire e velocizzare i tempi di assunzione. La domanda di partecipazione al concorso Agenzia Entrate 2025 potrà essere inviata sul portale inPA, entro il 22 maggio 2025. Vediamo nel dettaglio i requisiti richiesti, le modalità di selezione, le sedi disponibili e le prove d’esame previste.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale Funzionario giuridico-tributario, per attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale, presso le sedi di Roma e Milano.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Agenzia Entrate 2025?

    Possono partecipare alla selezione per 350 Funzionari tributari presso l’AdE coloro che sono in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani, maggiorenni e godere dei diritti civili e politici, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    • Diploma di Laurea in: Giurisprudenza, Economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o titolo equipollente per legge;

    oppure

    • Laurea Specialistica o Magistrale in: Giurisprudenza (22/S o LMG-01); Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S); Scienze dell’economia (64/S o LM-56); Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77).

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Funzionari tributari presso l’AdE potranno presentare le domande di partecipazione sul portale inPA – CLICCA QUI, entro e non oltre il 22 maggio 2025 ore 23:59.

    Per accedere alla selezione gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS, eIDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di 10,00 euro.

    Quali sono le prove del concorso Agenzia Entrate 2025?

    La selezione si compone di un’unica prova scritta.

    Prova Scritta

    La prova d’esame consiste in una prova scritta articolata in due parti:

    a) la prima parte consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate:

    • Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
    • Diritto civile e commerciale;
    • Diritto amministrativo;
    • Contabilità aziendale;
    • Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari;

    b) la seconda parte è in lingua inglese e consiste in una serie di quesiti a risposta multipla concernenti casi pratici da risolvere di natura tributaria. La prova è volta ad accertare le competenze tecniche possedute dai candidati in ambito fiscale, la comprensione del testo e la capacità di elaborare le informazioni in esso contenute.

    La prova è valutata in trentesimi e s’intende superata con il punteggio di 21/30.

    Il calendario d’esame della prova scritta sarà pubblicato il giorno 23 giugno 2025 con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate e sul portale inPA.

    Bando concorso Agenzia Entrate 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo indetto dall’Agenzia delle Entrate per 350 Funzionari tributari.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa