Concorso Agenzia Regionale Lavoro Emilia-Romagna: Bando 2025 per 34 Assistenti

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Agenzia Regionale Lavoro Emilia-Romagna: Bando 2025 per 34 Assistenti

    È stato pubblicato un nuovo concorso pubblico, per esami, indetto dall’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia-Romagna. Il bando prevede l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 34 Assistenti in Politiche per il Lavoro. Un’ottima occasione per entrare nel settore pubblico e svolgere un ruolo attivo nei servizi per l’impiego e nelle politiche del lavoro a livello regionale. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti d’età. Per partecipare al concorso Agenzia Regionale Lavoro è necessario inviare su inPA la propria candidatura entro il 4 giugno 2025. Leggi e scopri come accedere!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    È stato indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 34 posti di Assistente, presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia-Romagna.

    Il personale selezionato potrà essere assegnato a una delle sedi dell’Agenzia presenti su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, tra cui (a titolo esemplificativo), Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Castel San Giovanni, Ferrara, Codigoro, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini e Riccione.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Agenzia Regionale Lavoro?

    Per accedere al concorso Agenzia Regionale Lavoro, per 34 Assistenti è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti da ogni selezione pubblica, come essere maggiorenni e possedere la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso del:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Assistenti potranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 4 giugno 2025 ore 13:00, sul portale inPA.

    Per accedere, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali sono le prove del concorso Agenzia Regionale Lavoro?

    La selezione si compone di:

    • una eventuale prova preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Preselezione

    Il concorso prevede un’eventuale prova preselettiva, che verrà svolta qualora i candidati iscritti siano più di 250.

    La preselezione consisterà nella risoluzione di test attitudinali e/o quesiti a risposta multipla, sulle seguenti materie:

    • Nozioni di diritto del lavoro e della legislazione sociale nazionale, con particolare riferimento alla Legge n. 68/1999 e alla Legge n. 183/2014 e provvedimenti attuativi (Decreti Legislativi n.22-23-81-148-149-150-151 del 2015);
    • Statuto dell’Agenzia Regionale per il Lavoro;
    • Elementi di diritto costituzionale;
    • Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme sul procedimento amministrativo e l’accesso agli atti, sulla trasparenza e la prevenzione della corruzione e sul trattamento e la tutela dei dati personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: L. n. 241 del 07/08/1990, D. Lgs. n. 165/2001, Regolamento UE 679/2016, DPR n. 445 del 28/12/2000 e D. Lgs. n. 33 del 14/03/2013);
    • Conoscenze digitali relativamente alle tecnologie più diffuse nell’Ente (pacchetto Office e posta elettronica);
    • Quesiti relativi alla soluzione di problemi di tipo logico-deduttivo-numerico e/o di cultura generale.

    Conseguiranno l’ammissione alla prova scritta i primi 250 candidati classificati, oltre gli ex aequo del 250°.

    Prova Scritta

    La prova scritta, a carattere teorico o teorico-pratico, finalizzata all’accertamento delle attitudini, capacità e conoscenze, potrà essere costituita da quesiti a risposta multipla e/o a risposta sintetica e/o da un elaborato a carattere pratico-applicativo e/o dalla soluzione di uno o più casi con l’individuazione dell’opportuno percorso applicativo inquadrato nel contesto teorico di riferimento, e verterà su tutte le materie previste per la preselezione, nonché sulle seguenti:

    • Decreto legislativo n.276/2003; Legge n. 81/2017; D.lgs. 147/2017; Decreto ministeriale n.4/2018; Decreto ministeriale n.42/2018; Decreto-legge n. 4/2019; Decreto-legge n. 48/2023; Decreto-legge n.60/2024;
    • Legislazione regionale dell’Emilia-Romagna con particolare riferimento alle Leggi regionali n. 17/2005 e n. 14/2015;
      Programmazione nazionale e regionale delle politiche attive del lavoro e delle relative fonti di finanziamento, con particolare riferimento al Programma Nazionale GOL e relativi provvedimenti attuativi;
    • Sistema di relazioni tra soggetti pubblici e privati nell’erogazione delle politiche attive del lavoro e delle politiche integrate con i servizi socio-sanitari.

    La prova scritta si intende superata se il candidato ottiene la votazione di almeno 18/30.

    Prova Orale

    La prova orale verterà, oltre che su tutte le materie previste per la preselezione e la prova scritta, anche sulle seguenti:

    • Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare e al codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR 62/2013 e il codice di comportamento dell’Agenzia Regionale per il Lavoro approvato con determinazione n. 1341 del 28/10/2022;
    • Nozioni di diritto penale, limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione (libro II, titolo II Codice penale);
    • Lingua inglese.

    Inoltre, la prova prevede la verifica dell’effettiva capacità di risolvere problemi, elaborare soluzioni nell’ambito delle proprie competenze lavorative ed inserirsi proficuamente nell’organizzazione dell’Agenzia, con particolare riferimento alle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e delle attitudini.

    La prova orale si intende superata se il candidato ottiene la votazione di almeno 18/30.

    Bando concorso Agenzia Regionale Lavoro Emilia-Romagna 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 34 Assistenti presso l’Agenzia Regionale Lavoro in Emilia-Romagna.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa