Concorso amministrativo Comune Pescara 2025: Ruolo e Stipendio

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Specialista amministrativo Comune Pescara 2025: Ruolo e Stipendio

    Il Comune di Pescara, in Abruzzo, è alla ricerca di 2 unità di personale da reclutare come Specialista in attività amministrative/contabili – Area dei Funzionari. Il concorso è aperto, senza limiti d’età, ai laureati anche triennale, che verranno assunti a tempo indeterminato e pieno. Si ha la possibilità di inoltrare una domanda di partecipazione sul portale inPA, fino all’8 Marzo 2025. Scopriamo insieme qual è il ruolo che dovrà svolgere la figura ricercata e qual è lo stipendio richiesto per il profilo del concorso amministrativo Comune Pescara.

    Cosa fa lo Specialista concorso amministrativo Comune Pescara?

    Lo Specialista in attività amministrative/contabili presso il Comune di Pescara svolge un ruolo cruciale nella gestione delle funzioni amministrative e contabili dell’ente.

    Questo profilo professionale è responsabile di una serie di attività chiave che garantiscono il corretto funzionamento dell’amministrazione comunale.

    Le principali responsabilità dello Specialista in attività amministrative/contabili a Pescara, sono:

    • Gestione amministrativa: una delle principali funzioni è quella di supervisionare e coordinare le procedure amministrative interne, assicurando l’aderenza alle normative vigenti e l’efficienza operativa, nonché la qualità dei servizi e dei risultati;
    • Contabilità e bilancio: lo Specialista ha il compito di elaborare e monitorare il bilancio comunale, gestire le entrate e le uscite, preparare i rendiconti finanziari dettagliati. Inoltre si occupa della gestione finanziaria, economica e patrimoniale dell’ente;
    • Supporto decisionale: ha anche il compito di fornire analisi e report utili alla pianificazione strategica dell’amministrazione comunale;
    • Compliance normativa: assicura che tutte le operazioni amministrative e contabili siano conformi alle leggi e ai regolamenti locali e nazionali;
    • Interfaccia con altri dipartimenti: collabora con diverse unità operative del Comune per garantire una gestione integrata e coerente delle attività amministrative. Inoltre gestisce la circolarità delle comunicazioni, la facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative.

    Quanto guadagna lo Specialista concorso amministrativo Comune Pescara?

    Il trattamento economico previsto per gli Specialisti amministrativi – Area dei Funzionari – presso il Comune di Pescara prevede una retribuzione annua che può arrivare a toccare i 30.000/35.000 euro lordi.

    Alle cifre indicate vanno aggiunte le indennità di comparto, la tredicesima mensilità e altri compensi di natura fissa ed accessoria previsti dai contratti collettivi nazionali.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Specialisti amministrativi hanno di tempo fino all’8 Marzo 2025 per inoltrare la domanda di partecipazione sul portale inPA.

    Per accedere ai concorsi Comune di Pescara 2025 come Funzionari Specialisti amministrativi, è necessario autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS, eIDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Inoltre, per partecipare al concorso, è necessario effettuare il versamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro tramite il sistema PagoPa.

    Bando concorso amministrativo Comune Pescara 2025

    Leggi qui il nostro articolo sul concorso Specialista amministrativo Comune Pescara 2025 e resta aggiornato!

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa