È stato indetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 8 posti di Assistente Tecnico – Informatico, area Assistenti, da assegnare all’Azienda Regionale della Salute Sardegna (ARES) e all’Azienda Regionale Emergenza Urgenza Sardegna (AREUS). La selezione è aperta ai candidati in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Le domande di partecipazione possono essere inviate entro il 16 giugno 2025 sul portale ares-sardegna. Leggi il nostro articolo e scopri quali sono i requisiti, le prove e le materie richieste per il concorso ARES Sardegna.
Quanti sono i posti messi a disposizione?
È stato bandito un concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 8 posti di Assistente Tecnico – Informatico, area Assistenti, così distribuiti:
- ARES Sardegna: 6 posti,
- AREUS: 2 posti.
Quali sono i requisiti d’accesso ARES Sardegna?
Per partecipare al concorso indetto da ARES Sardegna, che prevede la copertura di 6 posti, è indispensabile possedere i requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici, come la maggiore età e il godimento dei diritti civili e politici, oltre ai requisiti specifici previsti per il profilo di Assistente Tecnico – Informatico:
- Diploma di perito in informatica o altro equipollente con specializzazione in informatica;
oppure
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto, o titoli equipollenti.
Come presentare la domanda di partecipazione?
Gli aspiranti Informatici possono presentare la domanda di partecipazione entro, e non oltre, il 16 giugno 2025 ore 23:59, sul portale ares-sardegna.iscrizioneconcorsi.it.
Per accedere i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID o CIE, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Ciascun candidato è tenuto ad allegare la ricevuta di versamento del contributo di segreteria pari a 9,00 euro.
Quali sono le prove del concorso ARES Sardegna?
La selezione si compone di:
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione titoli.
Prova Scritta
La prova scritta consisterà nello svolgimento di un tema o nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, singolarmente o in combinazione, su argomenti specifici del profilo professionale, con particolare attenzione alle seguenti materie:
- Desktop management,
- Network,
- Data Center,
- Cybersecurity,
- Sistemi applicativi,
- Software.
Per superare la prova, è necessario ottenere un punteggio minimo di 21/30.
Prova Pratica
La prova pratica consisterà nell’esecuzione e/o nell’illustrazione di tecniche specifiche legate al profilo professionale richiesto, con particolare riferimento alle materie oggetto della prova scritta. Potrà essere svolta anche in forma scritta, seguendo le modalità indicate per la prova scritta.
Per superare la prova pratica è necessario ottenere almeno 14/20.
Prova Orale
Infine, la prova orale verterà su argomenti collegati alla posizione da ricoprire, con particolare attenzione alle materie della prova scritta. Durante questa prova sarà valutata anche la conoscenza della lingua inglese, almeno a livello base, e la capacità di utilizzare apparecchiature e applicazioni informatiche comuni.
Per superare la prova orale è necessario ottenere un punteggio di almeno 14/20.
Valutazione titoli
I titoli saranno valutati dalla Commissione esaminatrice. Il punteggio complessivo, comprensivo di titoli e prove d’esame, è pari a 100 punti.
La valutazione dei titoli sarà così ripartita:
- Titoli di carriera: massimo 15 punti;
- Titoli accademici e di studio: massimo 3 punti;
- Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 2 punti;
- Curriculum formativo e professionale: massimo 10 punti.
Bando concorso ARES Sardegna 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.